Lanacort Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
Se sei un professionista della salute, consulta anche la Scheda Tecnica di Lanacort
FOGLIO ILLUSTRATIVO LANACORT CREMA
PRIMA DELL’USO
LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.
- per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista
- consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento
PRIMA DELL’USO
LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.
- per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista
- consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento
Denominazione del medicinale
LANACORT – 0.5% crema
Che cosa è
Lanacort crema è un corticosteroide per uso topico
Perché si usa
Lanacort crema si usa nel trattamento locale del prurito e delle infiammazioni della pelle causate da punture d’insetti, eritemi, ustioni circoscritte, eczemi.
Quando non deve essere usato
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
L’uso dell’idrocortisone è controindicato nel caso di affezioni virali, batteriche e fungine.
Il prodotto non è utilizzabile per uso oftalmico.
Precauzioni per l’uso
Non applicare in prossimità degli occhi e sulla pelle delicata dei bambini al di sotto dei 2 anni di età.
Da non usare nel trattamento del prurito vulvare, se associato a perdite vaginali. Evitare le applicazioni prolungate, in particolare su ampie superfici.
Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
E’ importante sapere che
Lanacort è per esclusivo uso esterno. L’uso specie se prolungato del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere immediatamente il trattamento ed istituire una terapia idonea, rivolgendosi al proprio medico.
Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico
Gravidanza ed allattamento: vedere cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
In gravidanza e/o allattamento, Lanacort deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio-beneficio nel proprio caso.
Consultare il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli o sull’uso di macchinari
Lanacort non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari
Informazioni importanti su alcuni eccipienti
Questo medicinale contiene alcool cetilico pertanto può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).
Questo medicinale contiene metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato pertanto può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Come usare questo medicinale
Adulti e bambini al di sopra di 2 anni di età: applicare alle parti irritate fino a 2 o 3 volte al giorno. Applicare sulla parte una minima quantità di crema e frizionare leggermente allo scopo di facilitare la penetrazione.
Quando e per quanto tempo
Durata del trattamento: 1 settimana.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale
In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Lanacort, avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI LANACORT, RIVOLGESI AL MEDICO O AL FARMACISTA.
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Cortidro può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati sistemici dei preparati corticosteroidei per uso topico sono estremamente improbabili per i bassi dosaggi impiegati: in caso di insorgenza, interrompere la terapia.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili”. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione. Attenzione:Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Conservare a temperatura non superiore a 25°C
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione. Attenzione:Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Conservare a temperatura non superiore a 25°C
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Composizione
100 g di crema contengono
Principio attivo: Idrocortisone acetato 0,50 g
Eccipienti: Acqua depurata, cetilstearil alcool e etere polietilenglicolico dell’acido cetilstearilico, alcool cetilico, sorbitolo soluzione, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato.
Forma farmaceutica e contenuto
Lanacort si presenta in forma di crema, contenuta in un tubetto di alluminio, rivestito internamente in araldite.
Il contenuto della confezione è di 15 g di crema
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Reckitt Benckiser Healthcare (Italia) S.p.A. – Via Spadolini 7, 2014 Milano
Produttore
Laleham Healthcare Ltd – Sycamore Park- Mill Lane Alton Hampshire – GU 34 2PR – UK
Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco.