a proposito di demenza..
a proposito di demenza..
Salve, ho mia madre affetta da demenza senile, ho fatto domanda di accompagnamento, gli è stata riconosciuta solo l'invalidità civile perchè (perfotuna o purtroppo?) ricorda ancora i nomi dei figli anche se non è più in grado di fare niente da sola.Cmq, poichè paga la medicina atta a rallentare la sua sirtuazione clinica, che costa ben € 128,72 pur avendo l'esenzione totale, la mia domanda è ora questa:visto il riconoscimento almeno dell'invalidità civile che da diritto a protesi gratis ecc, cambia qualcosa per l'importo della medicina? Tenga presente che acquista 1 scatola al mese perchè ne contiene 56 e ne deve prendere due al giorno. Grazie
Non c'è alcun rapporto fra invalidità (civile e non), esenzione ticket per patologia e rimborsabilità delle medicine.
I farmaci sono stati divisi in rimborsabili (Fascia A) con nota limitativa AIFA o senza nota limitativa e non rimborsabili (Fascia C).
Quindi se il farmaco è in Fascia C lo pagano tutti; se è in fascia A con Nota limitativa è rimborsabile solo per i pazienti affetti dalle patologie indicate nella nota; se è in Fascia A senza nota limitativa è rimborsabile per chiunque.
Ciao!
I farmaci sono stati divisi in rimborsabili (Fascia A) con nota limitativa AIFA o senza nota limitativa e non rimborsabili (Fascia C).
Quindi se il farmaco è in Fascia C lo pagano tutti; se è in fascia A con Nota limitativa è rimborsabile solo per i pazienti affetti dalle patologie indicate nella nota; se è in Fascia A senza nota limitativa è rimborsabile per chiunque.
Ciao!