Monografia del Prodotto
Guna basic polvere 7g: ultimo aggiornamento pagina: 13/09/2018
Indice della scheda
- Denominazione del parafarmaco
- Composizione qualitativa e quantitativa
- Forma farmaceutica
- Descrizione ed indicazioni terapeutiche
- Posologia e modo di somministrazione
- Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
- Interazioni
- Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
- Codice PARAF
- Categoria merceologica (Classe GMP)
- Prezzo medio
- Data di revisione del testo
01.0 Denominazione del parafarmaco
GUNA BASIC INTEGRAT POLV 7G
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
PubblicitÃ
Selenio; molibdeno; beta carotene; bioflavonoidi; estratti vegetali di: melissa; tiglio;
finocchio; ortica; silicio.
03.0 Forma farmaceutica
15 bustine da 7 g.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Descrizione ed indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Una bustina al giorno disciolta in mezzo bicchiere d’acqua, preferibilmente la sera prima
di coricarsi e lontano dai pasti. Per aiutare la digestione puó essere assunto
dopo i pasti come rinfrescante e decongestionante.
04.3 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
La dose giornaliera consigliata é di una bustina, salvo diverso parere medico.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. La presenza di
bioflavonoidi nell’estratto di tiglio, ne sconsiglia l’uso in gravidanza.
04.4 Interazioni
ND
05.0 Titolare del Parafarmaco
Guna Spa
06.0 Codice PARAF
905490621
07.0 Categoria merceologica (Classe GMP)
4AA2F08
08.0 Prezzo medio
Euro: 13.80
09.0 Data di revisione del testo
PubblicitÃ