Monografia del Prodotto
Microflorana F 150ml: ultimo aggiornamento pagina: 13/09/2018
Indice della scheda
- Denominazione del parafarmaco
- Composizione qualitativa e quantitativa
- Forma farmaceutica
- Descrizione ed indicazioni terapeutiche
- Posologia e modo di somministrazione
- Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
- Interazioni
- Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
- Codice PARAF
- Categoria merceologica (Classe GMP)
- Prezzo medio
- Data di revisione del testo
01.0 Denominazione del parafarmaco
Microflorana F 150ml
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
*Acqua, miele vergine di fiori di campo, crauto (Brassica oleraceae), gluconato di potassio, gluconato di calcio, barbabietola rossa (Beta vulgaris, pianta fresca), polline di
fiori, siero di latte concentrato, gluconato di ferro, bifidobacterium, vit. C (acido L. ascorbico), ortica foglie e radici (Urtica dioica, pianta fresca), tarassaco foglie e radici (Taraxacum officinalis, pianta fresca), echinacea foglie e radici (Echinacea purpurea, pianta fresca), ortofosfato di calcio, lactobacillus helveticus, lactobacillus acidophilus, carota (Daucus carota, pianta fresca), mirtillo nero frutto (Vaccinium myrtillus, frutto fresco), ribes nero frutto (Ribes nigrum, frutto fresco), niacina (acido nicotinico), vit. E (acetato di D-alfa-tocoferile), vit. B6 (cloridrato di piridossina), vit. B1 (cloridrato di tiamina), vit B2 (riboflavina).
I prodotti della linea Microflorana®-F non contengono OGM, coloranti, conservanti, fonti di glutine e zuccheri aggiunti.
03.0 Forma farmaceutica
Flacone da 150 ml
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Descrizione ed indicazioni terapeutiche
Insufficienza Intestinale Batterica, Disturbi della Flora Intestinale, Meteorismo e Flatulenza, Disturbi della Motilità Intestinale, Sindrome del Colon Irritabile, Diarrea Funzionale, Parassitosi. Ricolonizzazione eubiotica dopo terapie antibiotiche. Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), Diverticolite, Diverticolosi, Sindrome da Malassorbimento. Disfunzioni Multi-Organo (MODS) dell’Apparato Gastro-enterico (alterazioni della funzionalità epato-biliare, pancreatica ed intestinale), Campi di Disturbo Alimentare.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Se non altrimenti prescritto, assumere Microflorana®-F prima dei pasti. È possibile diluire il prodotto con acqua, succo di frutta o vegetale, senza zuccheri aggiunti.
– Adulti:
Prima Settimana: un cucchiaino da tè (5 ml) al giorno.
Seconda Settimana: 2 cucchiaini da tè (10 ml) al giorno.
Terza settimana e seguenti: da 2 a 3 cucchiai da tavola (10 ml) al giorno, secondo la gravità e l’intensità dei sintomi.
– Bambini:
Prima e Seconda Settimana: 1 cucchiaino da tè (5 ml) al giorno.
Terza settimana e seguenti: 2 cucchiaini (10 ml) al giorno.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 3 mesi.
* Durante la fermentazione si producono max 3,6 g/100 ml di acido lattico di cui acido lattico L (+) max. 95%.
04.3 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Per la particolare composizione, l’odore, il sapore ed il colore del prodotto potrebbero subire delle variazioni da lotto a lotto. Non miscelare a bevande calde. Nei primi giorni di assunzione si possono manifestare: flatulenza e borborigmi, segnali che indicano l’eliminazione delle tossine intestinali. Se i sintomi aumentano, sospendere per 1-2 giorni e poi ricominciare. Durante l’assunzione di Microflorana®-F non sono stati rilevati effetti collaterali. Controindicazioni: non note.
Note:
Almeno per il periodo di trattamento si dovrebbe contenere il consumo di zuccheri raffinati, dolci, carne di maiale ed insaccati, carni affumicate e formaggi fermentati
04.4 Interazioni
ND
05.0 Titolare del Parafarmaco
Named Spa
06.0 Codice PARAF
901130310
07.0 Categoria merceologica (Classe GMP)
4AA2F35
08.0 Prezzo medio
Euro: 19.90
09.0 Data di revisione del testo
27/09/2013