Monografia del Prodotto
Oxantin 60cpr: ultimo aggiornamento pagina: 13/09/2018
Indice della scheda
- Denominazione del parafarmaco
- Composizione qualitativa e quantitativa
- Forma farmaceutica
- Descrizione ed indicazioni terapeutiche
- Posologia e modo di somministrazione
- Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
- Interazioni
- Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
- Codice PARAF
- Categoria merceologica (Classe GMP)
- Prezzo medio
- Data di revisione del testo
01.0 Denominazione del parafarmaco
Oxantin 60cpr
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Undaria pinnatifida polvere, Rabarbaro radice (Rheum palmatum, Rheum officinale, maltodestrina) estratto secco, cellulosa microcristallina, Tarassaco radice (Taraxacum officinale, maltodestrina) estratto secco, Fruttooligosaccaridi, Ciliegio peduncolo (Prunus avium, maltodestrina) estratto secco, antiagglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato.
03.0 Forma farmaceutica
PubblicitÃ
60 compresse
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Descrizione ed indicazioni terapeutiche
Oxantin è utile nei casi di sovrappreso, depositi di grasso periaddominale, addome gonfio, ritenzione idrica, stipsi occasionale, disordini intestinali
04.2 Posologia e modo di somministrazione
tre compresse prima di pranzo e tre compresse prima di cena.
04.3 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Nessuna in particolare.
04.4 Interazioni
ND
05.0 Titolare del Parafarmaco
Pharmalife Research Srl
06.0 Codice PARAF
933189336
07.0 Categoria merceologica (Classe GMP)
4AA2F17
08.0 Prezzo medio
Euro: 21.00
09.0 Data di revisione del testo
11/11/2013
PubblicitÃ