Alkindi: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Alkindi (Idrocortisone): sicurezza e modo d’azione

Alkindi (Idrocortisone) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Terapia sostitutiva dellโ€™insufficienza surrenalica nei neonati, nei bambini e negli adolescenti (dalla nascita a < 18 anni).

Alkindi: come funziona?

Ma come funziona Alkindi? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Alkindi

Categoria farmacoterapeutica: corticosteroidi per uso sistemico; glucocorticoidi. Codice ATC: H02AB09

Meccanismo dโ€™azione

Lโ€™idrocortisone รจ un glucocorticoide. I glucocorticoidi sono steroidi adrenocorticali, sia naturali sia sintetici, che vengono assorbiti facilmente dal tratto gastro-intestinale.

Effetti farmacodinamici

Si ritiene che lโ€™idrocortisone sia il corticosteroide principale secreto dalla corteccia surrenale. I glucocorticoidi naturali (idrocortisone e cortisone), che hanno anche proprietร  di ritenzione di sali, vengono usati come terapia sostitutiva in stati di insufficienza corticosurrenalica. Vengono impiegati anche per i loro potenti effetti antinfiammatori nei disturbi di molti organi. I glucocorticoidi provocano effetti metabolici profondi e vari. Inoltre, essi modificano le risposte immunitarie dellโ€™organismo a diversi stimoli.

Efficacia clinica

Popolazione pediatrica

Lo studio cardine era uno studio monocentrico in aperto a dose singola condotto su 24 pazienti pediatrici di etร  inferiore a 6 anni con necessitร  di terapia sostitutiva per insufficienza surrenalica dovuta a CAH, insufficienza surrenalica primaria o ipopituitarismo. Lo studio era costituito da tre coorti consecutive, la prima comprendente 12 pazienti di etร  da 2 a meno di 6 anni, la seconda comprendente 6 pazienti di etร  compresa tra 28 giorni e meno di 2 anni, e la terza comprendente 6 neonati di etร  inferiore a 28 giorni.

Di questi 24 pazienti, 23 avevano una diagnosi di CAH e uno aveva una diagnosi di ipopituitarismo, compreso ipotiroidismo. Un paziente era affetto da ipoplasia renale, uno da dermatite atopica e 1โ€™altro presentava rinite. Lo studio ha utilizzato una singola dose di granuli Alkindi equivalente alla precedente dose mattutina del trattamento abituale con glucocorticoidi di ciascun paziente.

Lโ€™intervallo di dosaggio di Alkindi somministrato era di 1 mg – 4 mg. I genitori/gli assistenti (e ove possibile i bambini) valutavano la gradevolezza di Alkindi dopo la somministrazione usando una scala Likert a 5 item.

Trattandosi di uno studio a dose singola, la valutazione dellโ€™efficacia primaria era il cortisolo sierico a 60 minuti. In tutti i 24 pazienti รจ stato riscontrato che Alkindi aumenta i valori di cortisolo rispetto al basale come previsto: cortisolo basale mediano 14,1 mmol/l (intervallo 14,1 – 104,5), mediano Cmax 535,2 mmol/l (intervallo 346,2 – 1445,1).

Alkindi รจ stato valutato positivamente in termini di gradevolezza. Tra i genitori e gli assistenti intervistati sullโ€™esperienza di assunzione del medicinale del loro bambino (n=23), lโ€™82,6 % ha concordato/concordato fortemente che il bambino aveva ingerito facilmente Alkindi; il 65,2 % ha concordato/concordato fortemente che il bambino aveva mostrato una reazione positiva dopo la somministrazione di Alkindi; il 95,5 % sarebbe lieto di somministrare Alkindi al proprio bambino in futuro; e il 95,5 % ha dichiarato che preferirebbe Alkindi per il trattamento del proprio bambino alla consueta formula di idrocortisone. Sei dei 12 bambini nella coorte 1 (intervallo di etร  da 2,6 a 4,7 anni) hanno risposto ad un questionario adeguato sulla gradevolezza. ?50 % dei pazienti ha segnalato che il gusto, la sensazione in bocca e la facilitร  di ingestione erano ottimi e che avrebbe assunto il medicinale nuovamente. Il 68,8 % dei volontari adulti sani ha descritto il gusto come neutro.


Alkindi: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Alkindi, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Alkindi

Assorbimento

In seguito alla somministrazione orale, lโ€™idrocortisone รจ assorbito rapidamente dal tratto gastro- intestinale; Alkindi 4×5 mg orale era biodisponibile allโ€™incirca in una percentuale dellโ€™87 % rispetto allโ€™idrocortisone somministrato per endovena in volontari maschi adulti sani con soppressione di desametasone.

La co-somministrazione di Alkindi con cibo morbido (yogurt e purea di frutta) รจ stata studiata in vitro senza effetti significativi sulla dissoluzione.

Distribuzione

Il 90 % o piรน dellโ€™idrocortisone circolante si lega reversibilmente alla proteina.

Il legame รจ determinato da due frazioni proteiche; una, la globulina legante i corticosteroidi, รจ una glicoproteina, lโ€™altra รจ lโ€™albumina.

Biotrasformazione ed eliminazione

Lโ€™idrocortisone รจ metabolizzato nel fegato e nella maggior parte dei tessuti corporei in forme idrogenate e degradate quali tetraidrocortisone e tetraidrocortisolo che sono espulsi nellโ€™urina, principalmente coniugati come glucuronidi, insieme ad una piccolissima proporzione di idrocortisone invariato.

Lโ€™emivita terminale dellโ€™idrocortisone รจ di circa 1,5 ore a seguito di iniezione endovenosa e di dosaggio orale con compresse di idrocortisone e di Alkindi in volontari maschi adulti sani con soppressione di desametasone.

Non sono stati condotti studi su pazienti con compromissione epatica o renale.


Alkindi: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Alkindi agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Alkindi รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Alkindi: dati sulla sicurezza

La somministrazione di corticosteroidi ad animali gravidi puรฒ causare anomalie dello sviluppo fetale, fra cui palatoschisi, ritardo della crescita intrauterina nonchรฉ effetti sulla crescita e sullo sviluppo del cervello.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Alkindi: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Alkindi

Alkindi: interazioni

concentrazioni sieriche di Alkindi, con il rischio di effetti avversi, in particolare crisi surrenalica. La necessitร  di un aggiustamento della dose quando sono utilizzati questi medicinali puรฒ essere anticipata e i pazienti devono essere monitorati attentamente.

anticonvulsivi โ€“ fenitoina, carbamazepina e oxcarbazepina;

antibiotici โ€“ rifampicina e rifabutina;

barbiturici, compresi fenobarbitale e primidone;

medicinali antiretrovirali โ€“ efavirenz e nevirapina.

antimicotici โ€“ itraconazolo, posaconazolo, voriconazolo;

antibiotici โ€“ eritromicina e claritromicina;

medicinali antiretrovirali โ€“ ritonavir;

succo di pompelmo;

liquirizia.


Alkindi: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Alkindi: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Alkindi non altera o altera in modo trascurabile la capacitร  di guidare veicoli e di usare macchinari.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco