Se hai un abbonamento attivo ACCEDI QUI
Lacribase
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Lacribase: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A.I.FA.)
Se sei un paziente, consulta anche il Foglietto Illustrativo (Bugiardino) di Lacribase
01.0 Denominazione del medicinale
LACRIBASE
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
In 100 ml:
principio attivo: Benzalconio cloruro g 0,01;
Per gli eccipienti vedere paragrafo 6.1
03.0 Forma farmaceutica
Collirio, soluzione 10 ml
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Disinfezione della superficie oculare.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Instillare 1-2 gocce di collirio nell’occhio ogni 3-4 ore. Non superare le dosi consigliate.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Il prodotto e’ per uso esterno. L’uso prolungato dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento ed eventualmente istituire una idonea terapia. Non usare mentre si indossano lenti a contatto. Nel caso di applicazione, le lenti vanno indossate dopo almeno 20 minuti dall’uso del prodotto.
In caso di applicazione accidentale mentre si indossano lenti a contatto queste vanno tolte e sciacquate accuratamente.
Non usare per i trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
04.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione
Evitare l’uso contemporaneo di altri prodotti oftalmici disinfettanti.
04.6 Gravidanza e allattamento
Nessuna precauzione particolare.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Lacribase non modifica lo stato di vigilanza e può quindi essere somministrato anche in pazienti che debbano porsi alla guida di autoveicoli.
04.8 Effetti indesiderati
Oltre a reazioni allergiche ai componenti del prodotto, è possibile la comparsa di lievi fenomeni di irritazione locale (bruciore, iperemia congiuntivale).
04.9 Sovradosaggio
Non sono note reazioni da sovradosaggio.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Il benzalconio cloruro è un ammonio quaternario con attività batterostatica. Inoltre la presenza di metilcellulosa svolge un azione lubrificante riducendo l’attrito tra cornea e mucosa congiuntivale.
05.2 Proprietà farmacocinetiche
Non esistono studi sperimentali sull’assorbimento topico dei componenti della specialità. L’assorbimento sistemico, conseguente a somministrazione topica, non costituisce un problema clinico.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
L’uso consolidato del prodotto ne ha dimostrato l’ottima tollerabilità e l’assenza di effetti collaterali locali e sistemici.
INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Sodio cloruro, potassio cloruro, sodio carbonato monoidrato, acido borico, metilcellulosa, acqua depurata.
06.2 Incompatibilità
Non note.
06.3 Periodo di validità
3 anni.
Validità dopo prima apertura: 28 giorni
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Nessuna. Conservare a 25°C.
06.5 Natura e contenuto della confezione
Collirio soluzione – flacone in plastica da 10 ml.
06.6 Istruzioni per l’uso e la manipolazione
Nessuna in particolare.
07.0 Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Tubilux Pharma S.p.A., Via Costarica 20/22 00040 Pomezia (Roma).
08.0 Numeri delle autorizzazioni all’immissione in commercio
A.I.C. n. 032035014
09.0 Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell’autorizzazione
28/10/95
10.0 Data di revisione del testo
Gennaio 2003