Cinryze: รจ un farmaco sicuro? Come funziona?

Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett (Proteina Del Plasma Umano Antiangioedema): sicurezza e modo d’azione

Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett (Proteina Del Plasma Umano Antiangioedema) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Trattamento e prevenzione pre-procedura di attacchi di angioedema in adulti, adolescenti e bambini (a partire dai 2 anni di etร ) con angioedema ereditario (AEE).

Prevenzione di routine di attacchi di angioedema in adulti, adolescenti e bambini (a partire dai 6 anni di etร ) con attacchi severi e ricorrenti di angioedema ereditario (AEE), intolleranti o insufficientemente protetti dai trattamenti di prevenzione orali, o in pazienti non adeguatamente gestiti con il trattamento acuto ripetuto.

Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: come funziona?

Ma come funziona Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett? Qual รจ il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett

Categoria farmacoterapeutica: farmaci usati nellโ€™angioedema ereditario, C1 inibitore, derivato dal plasma, codice ATC: B06AC01.

Meccanismo dโ€™azione

Il C1 inibitore รจ un membro della superfamiglia di proteine di inibitori delle serin proteasi, o serpine. La principale funzione delle serpine รจ regolare lโ€™attivitร  delle serin proteasi. Il C1 inibitore รจ una glicoproteina a catena singola presente nel plasma che, nello stato maturo, consiste di 478 aminoacidi dal peso molecolare apparente di 105 kD.

Il C1 inibitore inibisce il sistema del complemento legando C1r e C1s, due delle sottounitร  di enzimi attivi del primo componente del sistema del complemento (C1) nella via classica, nonchรฉ alle serin proteasi associate alla lectina legante il mannosio nella via della lectina. Il substrato primario dellโ€™enzima C1 attivato รจ C4; il C1 non inibito produce una diminuzione dei livelli di C4. Il C1 รจ il piรน importante inibitore dellโ€™attivazione da contatto e regola il sistema di contatto e la via di coagulazione intrinseca, legandosi a e inattivando la callicreina e il fattore XIIa. Poichรฉ queste vie fanno parte delle cascate di amplificazione enzimatica, senza il C1 inibitore, lโ€™attivazione spontanea o innescata di queste vie puรฒ portare ad attivazione incontrastata e a gonfiore.

Effetti farmacodinamici

Negli studi clinici, la somministrazione endovenosa di Cinryze ha prodotto un aumento significativo dei livelli sistemici di C1 inibitore antigenico e funzionale, entro 1 ora dalla somministrazione. La somministrazione di C1 inibitore aumenta i livelli sierici del C1 inibitore e ripristina temporaneamente la naturale regolazione dei sistemi di contatto, complemento e fibrinolitico, controllando cosรฌ il gonfiore o la tendenza al gonfiore.

Bassi livelli sierici di C4 sono spesso correlati ad attacchi di AEE. Il trattamento con Cinryze ha prodotto un innalzamento dei livelli di C4 a 12 ore. Vi รจ stata una differenza statisticamente significativa (p=0,0017) nelle variazioni dei valori medi rispetto al basale tra i gruppi di trattamento, a 12 ore, dimostrando lโ€™associazione fra trattamento con Cinryze e aumento dellโ€™attivitร  di C4 (Cinryze

+ 2,9 mg/dl vs. placebo + 0,1 mg/dl).

Efficacia e sicurezza clinica

I dati di due studi randomizzati, in doppio cieco, controllati verso placebo (LEVP 2005-1/A e

LEVP 2005-1/B), di due studi in aperto (LEVP 2006-1 e LEVP 2006-4) e di 2 studi clinici su pazienti

pediatrici (0624-203 e 0624-301) hanno dimostrato lโ€™efficacia di Cinryze nel trattamento e nella prevenzione degli attacchi di angioedema in soggetti con AEE.

Cinryze per il trattamento degli attacchi di AEE

Lo studio LEVP 2005-1/A ha utilizzato un disegno randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, a gruppi paralleli; sono stati randomizzati 71 soggetti con attacchi di AEE acuti (36 Cinryze, 35 placebo). Lo studio ha dimostrato che il trattamento con Cinryze entro 4 ore dallโ€™insorgenza di un attacco di AEE ha prodotto una riduzione di piรน di 2 volte del tempo richiesto per lโ€™inizio del sollievo inequivocabile del sintomo caratteristico dellโ€™attacco di AEE, rispetto al placebo (mediana 2 ore per Cinryze vs. >4 ore per il placebo, p=0,048). Il trattamento con Cinryze ha inoltre prodotto una riduzione di oltre 2 volte del tempo richiesto per la completa risoluzione dellโ€™attacco di AEE, rispetto al placebo (mediana 12,3 ore vs. 31,6 ore, p=0,001). La percentuale di soggetti con inizio di sollievo inequivocabile del sintomo caratteristico entro 4 ore dalla somministrazione รจ risultata del 60% per Cinryze e del 42% per il placebo (p=0,062). Fra i 15 soggetti trattati con Cinryze in aperto per attacchi di AEE laringei, nessuno ha richiesto intubazione.

Nello studio in aperto LEVP 2006-1, 101 soggetti sono stati trattati per un totale di 609 attacchi di AEE acuti (mediana 3 attacchi per soggetto; intervallo: 1-57). Entro 4 ore dalla somministrazione di Cinryze, nellโ€™87% degli attacchi si รจ raggiunto il sollievo inequivocabile del sintomo caratteristico. Per il 95% degli attacchi, รจ stato osservato un sollievo clinico e/o i soggetti sono stati dimessi entro 4 ore. Per i soggetti con >1 attacco, la percentuale di attacchi che hanno risposto entro 4 ore dalla somministrazione di Cinryze e il tempo alla risposta sono risultati paragonabili, indipendentemente dal numero di attacchi trattati. Negli 84 attacchi di AEE laringei separati, nessuno ha richiesto intubazione dopo il trattamento con Cinryze.

Cinryze per la prevenzione di routine degli attacchi di AEE

Lo studio LEVP 2005-1/B ha utilizzato un disegno randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, in crossover; 22 soggetti sono stati valutabili per lโ€™efficacia (randomizzati e trattati in entrambi i periodi di crossover). Lo studio ha dimostrato che la profilassi con Cinryze ha prodotto una riduzione di oltre 2 volte del numero di attacchi di AEE rispetto al placebo (media di 6,3 attacchi per Cinryze vs. 12,8 attacchi per il placebo, p<0,0001). Gli attacchi di angioedema sono stati inoltre meno gravi durante la terapia profilattica con Cinryze, rispetto al placebo (punteggio di gravitร  medio 1,3 vs. 1,9, ovvero una riduzione del 32%, p=0,0008), e di durata inferiore (media di 2,1 giorni vs. 3,4 giorni, ovvero una riduzione del 38%, p=0,0004). Il numero totale di giorni di gonfiore durante la terapia profilattica con Cinryze รจ risultato inferiore rispetto al placebo (media di 10,1 giorni vs. 29,6 giorni, ovvero una riduzione del 66%, p<0,0001). Inoltre, meno infusioni di Cinryze in aperto sono state necessarie per il trattamento degli attacchi di AEE durante la terapia con Cinryze, rispetto al placebo (media di 4,7 infusioni vs. 15,4 infusioni, ovvero una riduzione del 70%, p<0,0001).

Nello studio in aperto LEVP 2006-4, 146 soggetti hanno ricevuto Cinryze come profilassi per lโ€™AEE per periodi compresi tra 8 giorni e circa 32 mesi (mediana 8 mesi). Prima dellโ€™arruolamento, i soggetti riferivano un tasso di attacchi di AEE mensili mediano di 3,0 (intervallo 0,08-28,0); durante la terapia profilattica con Cinryze, questo tasso รจ stato dello 0,21 (intervallo: 0-4,56), e lโ€™86% dei soggetti ha manifestato una media di ?1 attacco al mese. Per i soggetti trattati con Cinryze per via profilattica per almeno 1 anno, il tasso di attacchi mensili per soggetto รจ rimasto costantemente basso (0,34 attacchi al mese), rispetto ai tassi precedenti allo studio.

Cinryze per la prevenzione pre-procedura degli attacchi di AEE

Cinryze in aperto รจ stato somministrato nelle 24 ore precedenti, in un totale di 91 procedure mediche, odontoiatriche o chirurgiche, in tutto il programma clinico (40 procedure in bambini e 51 procedure in adulti). Per il 98% delle procedure non sono stati segnalati attacchi di AEE nelle 72 ore successive alla somministrazione di Cinryze.

Popolazione pediatrica

Fascia di etร  6-11 anni:

Trattamento:

Studio LEVP 2006-1: ventidue soggetti pediatrici sono stati trattati per 121 attacchi di AEE acuto. La proporzione di attacchi di AEE che hanno raggiunto un sollievo inequivocabile del sintomo caratteristico entro 4 ore dal trattamento con Cinryze รจ stata paragonabile tra i 22 bambini arruolati (intervallo di etร : 2-17) e gli adulti, con il sollievo ottenuto rispettivamente nellโ€™89% e nellโ€™86% degli attacchi.

Studio 0624-203: nove soggetti (intervallo di etร : 6-11 anni) sono stati arruolati e hanno ricevuto una dose singola di Cinryze: 3 soggetti (10-25 kg) hanno ricevuto 500 unitร (?); 3 soggetti (>25 kg)

1000 unitร (?) e 3 soggetti (>25 kg) 1500 unitร (?). In tutti i 9 soggetti (100%), il sollievo dal sintomo caratteristico รจ iniziato in maniera evidente entro 4 ore dallโ€™inizio del trattamento con Cinryze.

Lโ€™intervallo mediano รจ risultato di 0,5 ore (intervallo: 0,25-2,5 ore): 1,25, 0,25 e 0,5 ore per i gruppi rispettivamente trattati con 500 unitร (?), 1000 unitร (?) e 1500 unitร (?) di Cinryze. Lโ€™intervallo mediano per la risoluzione completa dellโ€™attacco di AEE per i 9 soggetti รจ stato di 13,6 ore (intervallo: 1,6- 102,3 ore).

Prevenzione:

Studio LEVP 2006-4: prima dellโ€™arruolamento, 23 bambini (intervallo di etร : da 3 a 17 anni) riferivano un tasso di attacchi di AEE mensili mediano di 3,0 (intervallo 0,5-28,0). Nello studio, durante la profilassi con Cinryze (1000 unitร (?) ogni 3-7 giorni; ad eccezione di un bambino di 3 anni trattato con 500 unitร (?) ogni 3-7 giorni), i bambini nei vari sottogruppi dโ€™etร  hanno manifestato tassi di attacchi di AEE mensili mediani di 0,4 (intervallo: 0-3,4), e lโ€™87% dei bambini ha riferito una media di ?1 attacco al mese; questi risultati sono paragonabili a quelli osservati negli adulti.

Studio 0624-301: sei pazienti pediatrici (dai 6 agli 11 anni) sono stati arruolati e randomizzati a ricevere Cinryze due volte alla settimana per 12 settimane in 2 sequenze di trattamento

(500/1000 unitร (?) o 1000/500 unitร (?)). Entrambe le dosi hanno permesso di ottenere una riduzione simile della frequenza degli attacchi e hanno dimostrato un beneficio clinico in termini di gravitร , durata e necessitร  di trattamento acuto degli attacchi.

Fascia di etร  <6 anni:

Nei tre soggetti di etร  inferiore ai 6 anni, la somministrazione di Cinryze (500 unitร (?) o 1000 unitร (?)) รจ stata associata a un aumento dei livelli di C1 INH,dellโ€™efficacia clinica nel trattamento acuto e nella prevenzione degli attacchi. Complessivamente, le somministrazioni di Cinryze sono state ben tollerate.

In tutti gli studi, la somministrazione di Cinryze ha prodotto un aumento dei livelli di C1 inibitore antigenico e funzionale dopo lโ€™infusione, rispetto ai valori di pre-infusione, sia nei bambini sia negli adulti.


Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual รจ il meccanismo d’azione di Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett, ma รจ altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherร  ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo piรน il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett

Uno studio di farmacocinetica randomizzato, a gruppi paralleli, in aperto con Cinryze รจ stato condotto in soggetti con AEE asintomatico. I soggetti sono stati trattati con unโ€™unica dose endovenosa di

1000 unitร (?), oppure con una dose da 1000 unitร (?) seguita da una seconda dose di 1000 unitร (?),

60 minuti dopo. I parametri di farmacocinetica medi per il C1 inibitore funzionale, derivati dai dati di concentrazione corretti per il basale, sono presentati nella Tabella 2.

Tabella 2. Parametri di farmacocinetica medi del C1 inibitore funzionale, dopo somministrazione di Cinryze

Parametri Dose singola (1000 unitร *) Dose doppia
(dose da 1000 unitร  seguita da una seconda dose di
1000 unitร  60 minuti dopo)
Cbasale (U/ml) 0,31 ยฑ 0,20 (n = 12) 0,33 ยฑ 0,20 (n = 12)
Cmax (U/ml) 0,68 ยฑ 0,08 (n = 12) 0,85 ยฑ 0,12 (n = 13)
Cmax corretta per il basale (U/ml) 0,37 ยฑ 0,15 (n=12) 0,51 ยฑ 0,19 (n=12)
tmax (h) [mediana (intervallo)] [1,2 (0,3 โ€“ 26,0)] (n = 12) [2,2 (1,0 โ€“ 7,5)] (n = 13)
AUC(0-t) (U*h/ml) 74,5 ยฑ 30,3 (n = 12) 95,9 ยฑ 19,6 (n = 13)
AUC(0-t) corretta per il basale (U*h/ml) 24,5 ยฑ 19,1 (n=12) 39,1 ยฑ 20,0 (n=12)
Clearance (ml/min) 0,85 ยฑ 1,07 (n = 7) 1,17 ยฑ 0,78 (n = 9)
Emivita di eliminazione (h) 56 ยฑ 35 (n = 7) 62 ยฑ 38 (n = 9)

n = numero di soggetti valutati.

* I valori di potenza assegnati storicamente sono espressi in unitร  interne (U).

Dopo la somministrazione endovenosa di una dose singola di Cinryze a soggetti con AEE, la concentrazione sierica di C1 inibitore funzionale รจ raddoppiata entro 1-2 ore. La concentrazione sierica massima (Cmax) e lโ€™area sotto la curva concentrazione sierica-tempo (AUC) sembravano aumentare dalla dose singola alla dose doppia, anche se lโ€™aumento non รจ stato proporzionale alla dose. Lโ€™emivita di eliminazione media del C1 inibitore funzionale, dopo somministrazione di Cinryze, รจ stata di 56 ore per una dose singola e di 62 ore per la dose doppia.

Popolazione pediatrica

Lโ€™attivitร  del C1 inibitore funzionale รจ stata misurata nei bambini nei due studi in aperto (vedere paragrafo 5.1). Gli aumenti medi rispetto al basale dellโ€™attivitร  del C1 inibitore funzionale, misurata 1 ora dopo la somministrazione nei bambini da 2 a <18 anni di etร , variava dal 20% allโ€™88% nello Studio LEVP 2006-1 (trattamento) e dal 22% al 46% nello Studio LEVP 2006-4 (prevenzione), in confronto a, rispettivamente, 21%-66% e 25%-32% negli adulti. Due ulteriori studi hanno valutato i livelli plasmatici nei bambini (intervallo di etร : 6-11 anni).

Nello studio 624-203, sono stati misurati i livelli plasmatici di C1 INH antigenico e lโ€™attivitร  funzionale di C1 INH in 9 pazienti dopo una singola dose di Cinryze per via EV da 500 unitร (?), 1000 unitร (?) o 1500 unitร (?) in funzione del peso corporeo (vedere paragrafo 5.1). A 1 ora e a 24 ore post-dose, i livelli di C1 INH antigenico e lโ€™attivitร  funzionale di C1 INH sono risultati superiori al basale.

Nello studio 0624-301, i livelli plasmatici di C1 INH antigenico e lโ€™attivitร  funzionale di C1 INH sono stati misurati in 6 pazienti prima e 1 ora dopo la somministrazione EV di due livelli di dose di Cinryze (500 unitร (?) e 1000 unitร (?)) ogni 3 o 4 giorni per 12 settimane. Entrambe le dosi di Cinryze hanno determinato livelli plasmatici rilevanti di C1 INH antigenico e attivitร  funzionale.


Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: รจ un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett รจ un farmaco sicuro?

Prima di tutto รจ necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: dati sulla sicurezza

I dati preclinici non rivelano rischi particolari per lโ€™uomo sulla base di studi convenzionali di tossicitร  generale e tossicitร  della riproduzione. Non sono stati effettuati studi di genotossicitร , poichรฉ รจ improbabile che il principio attivo interagisca direttamente con il DNA o altro materiale cromosomico.

Non sono stati effettuati studi su fertilitร , primo sviluppo embrionale e post-natale o cancerogenicitร , perchรฉ si prevede che la somministrazione cronica negli animali sia associata allo sviluppo di anticorpi neutralizzanti alla proteina umana.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: si puรฒ prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco รจ sicuro o no, รจ quello delle interazioni con altri farmaci.

Puรฒ infatti capitare che un farmaco, di per sรฉ innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo รจ vero anche per i prodotti erboristici: classico รจ l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett

Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: interazioni

Non sono stati effettuati studi dโ€™interazione.


Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato รจ quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacitร  di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacitร  di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacitร  fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Cinryze 500 unità polvere e solvente per soluzione iniett: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Sulla base dei dati clinici attualmente disponibili, Cinryze altera lievemente la capacitร  di guidare veicoli o di usare macchinari.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco