ABBONATI e prova il nostro SERVIZIO PREMIUM Se hai un abbonamento attivo ACCEDI QUI
Altan: effetti collaterali e controindicazioni
Altan 30 mg compresse rivestite con film (Promelasi) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie:
Come coadiuvante nelle affezioni respiratorie acute e croniche, quale secretolitico, e nelle infiammazioni, tumefazioni ed edemi in più settori terapeutici e precisamente:
Traumatologia-Ortopedia-Chirurgia: fratture, edemi ed ematomi post-traumatici e post-operatori. Odontoiatria: processi periapicali, ascessi alveolo gengivali, dopo avulsioni dentali, disodontiasi.
Otorinolaringoiatria: flogosi acute e croniche della mucosa nasale e dell’orecchio. Angiologia: tromboflebiti.
Ostetricia e ginecologia: ingorgo mammario, episiotomia. Urologia: cistiti.
Come tutti i farmaci, però, anche Altan 30 mg compresse rivestite con film ha effetti collaterali (chiamati anche “effetti indesiderati”), reazioni avverse e controindicazioni che, se spesso sono poco rilevanti dal punto di vista clinico (piccoli disturbi sopportabili), talvolta possono essere assai gravi ed imprevedibili.
Diventa quindi importantissimo, prima di iniziare la terapia con Altan 30 mg compresse rivestite con film, conoscerne le controindicazioni, le speciali avvertenze per l’uso e gli effetti collaterali, in modo da poterli segnalare, alla prima comparsa, al medico curante o direttamente all’ Agenzia Italiana per il FArmaco (A.I.FA.).
Altan 30 mg compresse rivestite con film: controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Soggetti con emofilia e con diatesi emorragiche, epatopatie e nefropatie gravi, ulcera peptica.
Altan 30 mg compresse rivestite con film: effetti collaterali
ALTAN e generalmente ben tollerato; sono stati segnalati lievi disturbi gastrointestinali ed in soggetti predisposti reazioni cutanee di natura allergica.
Gli effetti indesiderati vengono riportati secondo le seguenti categorie di frequenza secondo MedDRA: Molto comune (? 1/10); comune (da ? 1/100 a < 1/10); non comune (da ? 1/1000 a < 1/100); rara (da ? 1/10.000 a < 1/1000); molto rara (? 1/10.000); non nota (non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione sistemica organica |
Molto comune ?1/10 |
Comune da ?1/100 a ? 1/10 |
Non comune da ?1/1,000 a ?1/100 |
Rara da ?1/10,000 a ?1/1,000 |
Molto rara ?1/10,000 |
Non nota |
---|---|---|---|---|---|---|
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Anoressia | |||||
Patologie gastrointestinali | Gastralgia Pirosi gastrica Nausea Vomito Diarrea | |||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Reazione cutanea allergica |
Altan 30 mg compresse rivestite con film: avvertenze per l’uso
Vedere paragrafo 4.6
Ricordiamo che anche i cittadini possono segnalare gli effetti collaterali dei farmaci.
In questa pagina si trovano le istruzioni per la segnalazione:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/reazioni-avverse-da-farmaci/
Questo invece è il modulo da compilare e da inviare al responsabile della farmacovigilanza della propria regione:
https://www.torrinomedica.it/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf
Ed infine ecco l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare il modulo compilato:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/
Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco