Segnalazione reazioni avverse da farmaci
L’ Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha messo a disposizione di tutti i cittadini e degli operatori sanitari dei modelli per la segnalazione delle Reazioni Avverse da Farmaci (ADR) e da Fitofarmaci ed Integratori, che possono essere compilate on-line ed inviate via Email o FAX o Posta Ordinaria ai
Responsabili Regionali della Farmacovigilanza
Per facilitare la compilazione, abbiamo riportato le schede dell’ AIFA in formato PDF, più facilmente compilabile on-line.
La segnalazione di sospetta reazione avversa a farmaci o vaccini è uno strumento prezioso per monitorare la sicurezza dei medicinali e può costituire una risorsa importante per identificare rapidamente e precocemente un problema di sicurezza, anche se le sospette reazioni avverse potrebbero non essere correlate o direttamente causate dal medicinale.
Partecipando direttamente alla segnalazione il cittadino diventa soggetto attivo all’interno del sistema di segnalazione di reazioni avverse, contribuendo in prima persona all’uso razionale e sicuro dei medicinali, il cittadino inoltre può fornire segnalazioni su reazioni avverse osservate dopo uso di prodotti assunti autonomamente senza controllo medico come ad esempio i medicinali non soggetti a prescrizione medica.
La scheda di segnalazione prevede la compilazione di numerosi campi per dare la possibilità di riportare le informazioni necessarie per il caso da valutare, ovviamente maggiori sono le informazioni disponibili, più completa potrà essere la valutazione e più corrette le conclusioni.
Schede mal compilate o prive di informazioni fondamentali comportano infatti il rischio di trarre conclusioni errate o con notevole ritardo.
La scheda può essere compilata su modello cartaceo oppure on line, dopo la compilazione, e il salvataggio per quelle on line, può essere inviata o consegnata al Responsabile di Farmacovigilanza della propria ASL di appartenenza.
Le segnalazioni vengono inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza a cura del Responsabile consentendo il monitoraggio delle reazioni avverse e della sicurezza d’uso dei medicinali.
Vorrei sapere se questo vaccino è indicato anche per chi soffre allergia all’albume dell’uovo. Grazie
Buongiorno, di quale vaccino parla?
Assumo 20 gocce di daparox dal mese di luglio 2020.
Da due mesi si verificano due /tre episodi di tosse al giorno.
È possibile collegarli all’assunzione di questo farmaco?
Grazie
La tosse non è riportata come effetto collaterale nella scheda tecnica del DAPAROX è quindi improbabile che la sua tose sia causata dal farmaco.
Salve desideravo sapere se è compatibile il nesso tra uso di maviret e successiva positività Analisi ANA grazie
MAVIRET può far aumentare la Bilirubina, ma non sono riportate correlazioni fra uso di MAVIRET e positivizzazione degli anticorpi antinucleo (ANA)
La assunzione di subuxone e latuda37 può portare effetti indesiderati come astinenza lieve? Ossia dolore alle gambe, tensione muscolare,sbadigli, etc? Grazie
Si, è possibile: sarebbe molto utile che lei segnalasse all’ AIFA le reazioni avverse che ha riportato.
In questa pagina trova le istruzioni per la segnalazione:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/reazioni-avverse-da-farmaci/
Questo invece è il modulo da compilare e da inviare al responsabile della faramcovigilanza della sua regione:
https://www.torrinomedica.it/articoli/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf
Qui trova l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare ilmodulo compilato:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/
segnalo episodio acuto di gotta, con localizzazione ad un alluce e alla caviglia, dopo un mese di assunzione di Blopress (documentato da iperuricemia), con rapida remissione dei sintomi dopo sospensione del farmaco
Buonasera, deve segnalare la reazione all’ AIFA utilizzando questo modulo:
https://www.torrinomedica.it/articoli/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf