Anticoagulante Acd S A L F Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
FOGLIOILLUSTRATIVO
AnticoagulanteACDS.A.L.F.Soluzioneanticoagulantee conservanteperil sangue
CATEGORIAFARMACOTERAPEUTICA
Prodottiausiliariperla trasfusionedelsangue
INDICAZIONITERAPEUTICHE
L’anticoagulante ACD (citrato-destrosio) è utilizzato per la raccolta e conservazione di campioni di sangue estratto e per proceduretrasfusionali,qualila plasmaferesi.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilitàai principiattivio adunoqualsiasideglieccipienti.
Inoltre,il sodiocitratocontenutonellesoluzioniACD(Ae B) è controindicatonelleseguenticondizioni:
- Insufficienzarenalegraveconoliguria,azotemiao anuria
- Malattiadi Addison
- Paralisiperiodicaiperkaliemica
- Disidratazioneacuta
- Crampi
- Dannocardiacograve
- Dietaiposodica
PRECAUZIONIPERL’USO
Usareconcautelal’AnticoagulanteACD,contenentesodiocitrato,in casodi:
- Insufficienzacardiacacongestizia
- Ipertensione
- Edemaperifericoo polmonare
- Pre-eclampsia
- Insufficienzaepaticaacutae cronica
E’ necessariomonitoraregli elettroliti,specialmentei bicarbonati,in pazienticoninsufficienzarenale.
L’infusionedi citratipuòcausareipocalcemia.Noniniettareperviaendovenosa,mausaresoloperla preparazionedisangueumano.
INTERAZIONI
L’anticoagulanteACDpuòinteragireconi seguentimedicinali:
- destrano;
- anticoagulantiorali;
- altri farmacicheinfluisconosullaformazionee sullefunzionidellepiastrine;
- prodotti contenenti alluminio (alluminio carbonato basico, alluminio idrossido, alluminio fosfato, diidrossialluminio aminoacetato, diidrossialluminio sodio carbonato, magaldrato) in quanto la somministrazioni contemporanea diunasoluzione contente citrato può aumentare l’assorbimento dell’alluminio causando tossicità fino a encefalopatia.L’encefalopatiasi può verificaresoprattuttoneipazientianzianiconinsufficienzarenalecronica.
AVVERTENZESPECIALI
Usaresubitodopol’aperturadelcontenitore.Lasoluzionedeveesserelimpida,incoloreo di leggerocoloregialloe privadiparticelle visibili. Serveperununicoedininterrottoutilizzoe l’eventualeresiduononpuòessereusatoe deveessereeliminato.
Gravidanzae allattamento.Per l’Anticoagulante ACD non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte e all’uso durante l’allattamento. Ènecessariousarecautelanell’utilizzaretali soluzioniin donnein statodigravidanzao durantel’allattamento.
Effettisullacapacitàdiguidareveicolie sull’usodimacchinari.Nonpertinente.
DOSE,MODOE TEMPODI SOMMINISTRAZIONE
< FormulaA>
Siutilizzano15mlper100mldi sangueraccolto
< FormulaB>
Siutilizzano25mlper100mldi sangueraccolto
Il sanguecosìraccoltopuòessereconservatofinoa 21giorni. Nonmiscelareconaltrimedicinali.
SOVRADOSAGGIO
Nonsonostatiriportaticasidisovradosaggio.
EFFETTIINDESIDERATI
Cometuttii medicinali,AnticoagulanteACDpuòcausareeffettiindesideratisebbenenontuttele personeli manifestino.
Diseguitosonoriportatiglieffettiindesideratidi AnticoagulanteACD.Nonsonodisponibilidatisufficientiperstabilirela frequenzadei singolieffettielencati.
Disturbidelmetabolismoe dellanutrizione Iperkaliemia,Ipocalcemia,Alcalosimetabolica
Patologiegastrointestinali Diarrea,Nausea,Vomito
Patologiesistemichee condizionirelativeallasededisomministrazione Dolorenelsitodisomministrazione
Il rispettodelleistruzionicontenutenelfoglioillustrativoriduceil rischiodi effettiindesiderati.
Seunoqualsiasideglieffettiindesideratisi aggrava,osesinotalacomparsadi unqualsiasieffettoindesideratononelencatoin questofoglioillustrativo,informareil medicooil farmacista.
SCADENZAE CONSERVAZIONE
Scadenza:vederela datadiscadenzaindicatasullaconfezione.
Ladatadi scadenzasi riferisceal prodottoin confezionamentointegro,correttamenteconservato.
ATTENZIONE:nonutilizzareil medicinaledopola datadiscadenzaindicatasullaconfezione.
Condizionidiconservazione
Nonsonorichiesteparticolaricondizionidiconservazioneinrelazioneallatemperatura.Noncongelare. Tenereil contenitoreermeticamentechiusoe al riparodallalucee dalcalore.
Il medicinaledeveessereutilizzatoimmediatamentedopol’apertura;l’eventualesoluzioneresiduadeveessereeliminata.
I medicinalinondevonoesseregettatinell’acquadi scaricoe neirifiutidomestici.Chiedereal farmacistacomeeliminarei medicinali chenonsi utilizzanopiù.Questoaiuteràa proteggerel’ambiente.
Tenereil medicinalefuoridallaportataedallavistadeibambini.
COMPOSIZIONE
100mldisoluzionecontengono:
< FormulaA> |
< FormulaB> |
|
Principiattivi: Acidocitricomonoidrato |
0,80g |
0,48g |
Sodiocitratobiidrato |
2,20g |
1,32g |
Glucosiomonoidrato |
2,45g |
1,47g |
corrispondentea glucosioanidro |
2,24g |
1,34g |
Eccipienti: Acquaperpreparazioniiniettabili.
FORMAFARMACEUTICAE CONTENUTO
Soluzioneanticoagulantee conservanteperil sangue AnticoagulanteACD<A>Sacca da250ml AnticoagulanteACD<A>Sacca da500ml
TITOLAREDELL'AUTORIZZAZIONEALL'IMMISSIONEIN COMMERCIO
S.A.L.F.S.p.A.LaboratorioFarmacologicoviaMarconi,2 – 24069CenateSotto(BG)- Tel.035- 940097
PRODUTTORE
S.A.L.F.S.p.A.LaboratorioFarmacologicoviaMarconi,2 – 24069CenateSotto(BG)- Tel.035- 940097
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO
Determinazione AIFA 23 aprile 2012