Se hai un abbonamento attivo ACCEDI QUI
REGOLO OSTETRICO
Calcola la data del parto
RISULTATI
Istruzioni per l’uso del regolo ostetrico
Questo regolo ostetrico, calcola la presunta data del parto, del concepimento e l’epoca gestazionale (età fetale), prendendo in considerazione la data dell’ultima mestruazione, la lunghezza media del ciclo mestruale e la lunghezza media della fase luteinica della donna.
Gli ultimi due parametri (ciclo mestruale e fase luteinica) non sono indispensabili per il calcolo e sono posti di default rispettivamente a 28 e a 14 giorni.
Se tuttavia la donna ha cicli molto irregolari, inserendo questi due valori, si ottiene una stima della data del parto molto più precisa.
La lunghezza media del ciclo mestruale da inserire nel regolo ostetrico per individuare la data del parto, il numero dei giorni che intercorrono fra il primo giorno di una mestruazione ed il primo giorno della mestruazione successiva.
Per individuare invece la lunghezza della fase luteinica, è necessario conoscere il momento dell’ovulazione.
E’ possibile individuare il giorno dell’ovulazione monitorando la temperatura basale e le modificazioni del muco cervico-vaginale che diventa chiaro, liscio e scivoloso, con la consistenza della chiara d’uovo.
La lunghezza della fase luteinica da inserire nel regolo ostetrico per la determinazione della data del parto, sono quindi i giorni che vanno dal giorno dell’ovulazione al giorno prima della mestruazione successiva.
Cos’è il Regolo Ostetrico e a cosa serve
Il Regolo Ostetrico, chiamato anche Gestogramma o Ruota della Gravidanza, è uno strumento fondamentale utilizzato da ginecologi e ostetriche per stimare l’età gestazionale e la data presunta del parto. È uno strumento semplice, ma molto efficace, utilizzabile anche da casa da tutte le future mamme.
Sul sito Torrinomedica.it è disponibile gratuitamente un pratico Regolo Ostetrico Online, che consente di calcolare facilmente le settimane di gravidanza. Ti basterà inserire la data del primo giorno dell’ultima mestruazione per ottenere in pochi secondi tutte le informazioni utili. Inoltre, è possibile scaricare un comodo Calendario della Maternità in PDF, da stampare e utilizzare per annotare appuntamenti importanti e controlli consigliati durante la gravidanza.
Durante la gestazione, infatti, sono previsti alcuni esami e controlli fondamentali, tra cui:
-
Prima visita ginecologica in gravidanza
-
B-Test (prelievo ematico ed ecografia della translucenza nucale)
-
Ecografia morfologica
-
Analisi del DNA fetale (test Neobona)
-
Ecografia in 4D
-
Ecografia di accrescimento
Come funziona il Regolo Ostetrico?
Il regolo classico è composto da due dischi sovrapposti, spesso realizzati in cartoncino plastificato, che ruotano uno sull’altro. Il meccanismo ricorda quello del disco orario usato per il parcheggio. Posizionando il primo indicatore sulla data del primo giorno dell’ultima mestruazione, il secondo indicatore mostrerà la data prevista del parto (DDP).
Una volta allineati i dischi, potrai anche conoscere in quale settimana di gravidanza ti trovi. Il calcolo si basa su una durata media della gestazione di 40 settimane, contando a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione. È per questo che si parla sempre di settimane e non di mesi.
Vuoi sapere a che punto sei della gravidanza?
Grazie al nostro Regolo Ostetrico Online, puoi calcolare in pochi click a quante settimane sei e quando potrebbe nascere il tuo bambino. È utile anche in caso di fecondazione assistita (FIVET o ICSI): in questo caso, è sufficiente sottrarre 14 giorni dalla data dell’impianto dell’ovocita.
Com’è strutturata la Ruota della Gravidanza?
Il Regolo Ostetrico, o Ruota della Gravidanza, è formato da due dischi:
-
Il disco esterno, più grande, riporta i giorni e i mesi del calendario
-
Il disco interno, più piccolo, è suddiviso nelle 40 settimane di gestazione, a loro volta distribuite nei tre trimestri, e presenta due frecce che servono come indicatori.
Per rendere tutto più semplice, i Poliambulatori San Gaetano mettono a disposizione una versione digitale del Regolo Ostetrico, facile da usare e accessibile da qualsiasi dispositivo. Un’alternativa pratica rispetto alla versione cartacea da stampare e assemblare.
Come utilizzare il Regolo Ostetrico Online?
Usare il nostro strumento è davvero intuitivo:
Inserisci la data del primo giorno dell’ultima mestruazione e clicca su “Calcola”. Il sistema farà tutto automaticamente e ti fornirà:
-
La data presunta del parto
-
Le settimane di gravidanza attuali
-
La data probabile del concepimento
Il nostro calcolatore digitale è uno strumento gratuito e immediato per accompagnarti, settimana dopo settimana, nel meraviglioso percorso della gravidanza.
Disclaimer
Le informazioni di tipo sanitario contenute in queste pagine non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell’atto medico; per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio Curante. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Il Dr. Sandro Magnanelli non è responsabile degli effetti derivanti dall’uso di queste informazioni