Erivedge 150 mg capsule rigide (Vismodegib): indicazioni e modo d’uso
Erivedge 150 mg capsule rigide (Vismodegib) è un farmaco che serve per curare le seguenti condizioni patologiche:
Erivedge è indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da:
carcinoma basocellulare metastatico sintomatico
carcinoma basocellulare in stadio localmente avanzato per i quali non si ritiene appropriato procedere con un intervento chirurgico o radioterapia (vedere paragrafo 5.1).
Erivedge 150 mg capsule rigide: come si usa?
Come per tutti i farmaci, anche per Erivedge 150 mg capsule rigide è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione.
Se perĂ² non ricordate come prendere Erivedge 150 mg capsule rigide ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. Vediamole insieme.
Posologia di Erivedge 150 mg capsule rigide
Erivedge deve essere prescritto solo da o sotto la supervisione di un medico specialista esperto nella gestione dell’indicazione approvata.
Posologia
La dose raccomandata è di una capsula da 150 mg al giorno.
Dosi mancate
In caso di dimenticanza di una dose i pazienti devono essere informati di non assumere la dose dimenticata, ma di continuare con lo schema della dose previsto.
Durata del trattamento
Negli studi clinici il trattamento con Erivedge è stato proseguito fino alla progressione della patologĂa o allo sviluppo di un livello inaccettabile di tossicitĂ . Sospensioni del trattamento fino a 4 settimane sono state consentite in relazione alla tollerabilitĂ individuale.
Il beneficio del proseguimento del trattamento deve essere regolarmente valutato, con una ottimale durata della terapia che varia a seconda di ciascun paziente.
Popolazioni speciali
Anziani
Non è necessario alcun aggiustamento della dose in pazienti di etĂ uguale o superiore ai 65 anni (vedere paragrafo 5.2). Su un totale di 138 pazienti affetti da carcinoma basocellulare in stadio avanzato trattati con Erivedge all’interno di 4 studi clinici, circa il 40% aveva un’etĂ uguale o superiore ai 65 anni. Complessivamente non sono state osservate differenze in termini di sicurezza ed efficacia tra questi pazienti e pazienti piĂ¹ giovani.
Compromissione renale
Poichè non ci si aspetta che la compromissione renale lieve e moderata abbia un impatto sulla eliminazione di vismodegib non è necessario alcun aggiustamento di dose. Sono disponibili pochi dati in pazienti con compromissione renale severa.
I pazienti con compromissione renale severa devono essere attentamente monitorati per la comparsa di reazioni avverse.
Compromissione epatica
Non è necessario un aggiustamento di dose in pazienti con compromissione epatica lieve, moderata e severa definita in base ai criteri del National Cancer Institute Organ Dysfunction Working Group (NCI-ODWG)- per la compromissione epatica:
lieve: bilirubina totale (TB) ? limite superiore al normale (ULN), aspartate aminotransferasi (AST)>ULN o ULN<TB?1.5xULN, qualsiasi AST
moderata: 1.5 x ULN < TB < 3 x ULN, qualsiasi AST
severa: 3 x ULN < TB < 10 x ULN, qualsiasi AST (vedere paragrafo 5.2).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l’efficacia di Erivedge nei bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni non è stata stabilita.
Per motivi di sicurezza (vedere paragrafì 4.4 e 5.3) questo medicinale non deve essere usato nei bambini o ragazzi di età inferiore ai 18 anni).
Modo di somministrazione
Erivedge è per uso orale. Le capsule devono essere deglutite intere con dell’acqua con o senza cibo (vedere paragrafo 5.2). Le capsule non devono essere aperte al fine di evitare l’esposizione involontaria per i pazienti e gli operatori sanitari.
Ricordate in ogni caso che se non ricordate la posologia indicata dal medico e utilizzate Erivedge 150 mg capsule rigide seguendo le istruzioni del foglietto illustrativo, sarĂ poi opportuno che contattiate il vostro medico e lo avvisiate del dosaggio che avete assunto, per avere conferma o ulteriori consigli!
Lo posso prendere se sono incinta?
Un’altra domanda che spesso ci poniamo prima di prendere una medicina è se è possibile assumerla in gravidanza
Tenendo presente che in gravidanza sarebbe opportuno evitare qualsiasi farmaco se non strettamente necessario e che prima di assumere qualsiasi farmaco in gravidanza va sentito il medico curante, vediamo insieme quali sono le istruzioni sulla scheda tecnica di Erivedge 150 mg capsule rigide per quanto riguarda la gravidanza:
Erivedge 150 mg capsule rigide: si puĂ² prendere in gravidanza?
Donne potenzialmente fertili.
PoichĂ© vismodegib puĂ² causare morte embrio-fetale o severe malformazioni congenite, le donne che assumono Erivedge non devono essere in gravidanza o iniziare una gravidanza durante il trattamento e nei 24 mesi successivi all’assunzione dell’ultima dose (vedere paragrafì 4.3 e 4 4).
L’assunzione di Erivedge è controindicata nelle donne in etĂ fertile che non soddisfano le condizioni del Programma di Prevenzione della Gravidanza di Erivedge.
In caso di gravidanza o irregolaritĂ del ciclo mestruale
Nel caso in cui la paziente sia in gravidanza, salti un ciclo mestruale o sospetti, per qualsiasi ragione, di essere in gravidanza, deve avvisare immediatamente il medico.
L’assenza persistente del ciclo mestruale durante il trattamento con Erivedge deve essere considerata un indicatore di gravidanza fino alla valutazione medica ed alla eventuale conferma.
Contraccezione negli uomini e nelle donne
Donne in etĂ fertile
La donna in età fertile deve essere in grado di attenersi a misure contraccettive efficaci. Deve usare due metodi di contraccezione raccomandati, di cui un metodo contraccettivo altamente efficace e un metodo di barriera durante la terapia con Erivedge e nei 24 mesi successivi all’assunzione dell’ultima dose.
Una donna in etĂ fertile, con ciclo mestruale irregolare o amenorrea, deve seguire tutte le indicazioni per una contraccezione efficace.
Uomini
Vismodegib è presente nello sperma. Per evitare una potenziale esposizione del feto durante la gravidanza i pazienti di sesso maschile devono sempre usare un preservativo (con spermicida, se possibile), anche in seguito a vasectomia, durante i rapporti sessuali con una partner di sesso femminile durante il trattamento con Erivedge e nei 2 mesi successi all’assunzione dell’ultima dose.
I seguenti sono metodi di contraccezione altamente efficaci raccomandati:
Iniezione ormonale a rilascio prolungato,
Sterilizzazione tubarica,
Vasectomia,
Dispositivo intrauterino (IUD).
I seguenti sono metodi di barriera raccomandati:
Ogni preservativo maschile (con spermicida, se possibile),
Diaframma (con spermicida, se possibile).
Gravidanza
Erivedge puĂ² causare morte embrio-fetale o severi difetti congeniti se somministrato a donne in gravidanza (vedere paragrafo 4.4). Ăˆ stato dimostrato che gli inibitori del pathway Hedgehog (vedere paragrafo 5.1) come vismodegib, sono embriotossici e/o teratogeni in varie specie animali e possono causare severe malformazioni comprese anomalie cranio-facciali, della linea mediana e degli arti (vedere paragrafo 5.3). In caso di gravidanza in una donna in terapia con Erivedge, il trattamento deve essere immediatamente sospeso.
Allattamento
La quantitĂ di vismodegib escreta nel latte materno non è nota. A causa del potenziale rischio di gravi difetti dello sviluppo le pazienti non devono allattare con latte materno durante l’assunzione di Erivedge e nei 24 mesi successivi all’ultima assunzione della dose (vedere paragrafì 4.3 e 5.3).
FertilitĂ
La fertilitĂ nelle donne puĂ² essere compromessa dal trattamento con Erivedge (vedere paragrafo 5.3). Non è noto se la compromissione della fertilitĂ femminile sia reversibile. Inoltre, è stata osservata amenorrea negli studi clinici in donne in etĂ fertile (vedere paragrafo 4.8). Le strategie di conservazione della fertilitĂ devono essere discusse con le donne in etĂ fertile prima dell’inizio del trattamento con Erivedge.
Non è attesa compromissione della fertilità negli uomini (vedere paragrafo 5.3).
Ne ho preso troppo! Cosa fare?
Può anche capitare che per errore o distrazione assumiate una quantitĂ di farmaco superiore a quella prescritta dal vostro medico.
Talvolta capita che bambini piccoli per gioco ingeriscano dei farmaci lasciati a portata di mano: raccomandiamo sempre di tenere i farmaci lontano dalla portata dei bambini, in luoghi chiusi e custoditi.
Cosa devo fare se per sbaglio ho preso un dosaggio eccessivo di Erivedge 150 mg capsule rigide?
Qualunque sia la causa dell’ingestione di una quantitĂ eccessiva di farmaco, ecco cosa riporta la Scheda Tecnica di Erivedge 150 mg capsule rigide in caso di sovradosaggio.
Erivedge 150 mg capsule rigide: sovradosaggio
Erivedge è stato somministrato a dosi 3,6 volte piĂ¹ alte della dose giornaliera raccomandata di 150 mg. In questi studi clinici non sono stati osservati aumenti della concentrazione plasmatica di vismodegib o della tossicitĂ .
Erivedge 150 mg capsule rigide: istruzioni particolari
Il medicinale non utilizzato alla fine del trattamento deve essere smaltito dal paziente in accordo alle normative locali (se possibile, ad esempio, restituendo le capsule al farmacista o al medico).
Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco