Testim 50 mg gel (Testosterone): indicazioni e modo d’uso

Testim 50 mg gel (Testosterone) è un farmaco che serve per curare le seguenti condizioni patologiche:

Terapia sostitutiva con testosterone nell’ipogonadismo maschile quando la carenza di testosterone sia stata confermata da caratteristiche cliniche e da test biochimici (vedere paragrafo 4.4).

Testim 50 mg gel: come si usa?

farmaco: indicazioni e modo d'uso

Come per tutti i farmaci, anche per Testim 50 mg gel è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione.

Se però non ricordate come prendere Testim 50 mg gel ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. Vediamole insieme.

Posologia di Testim 50 mg gel

Posologia

Adulti e anziani

Pubblicità

La dose di inizio consigliata di Testim è 50 mg di testosterone (1 tubo) al giorno.

La titolazione della dose deve essere basata sui livelli sierici di testosterone o sulla persistenza di segni clinici e sintomi correlati alla carenza di testosterone. Per essere sicuri che siano raggiunti livelli sierici adeguati di testosterone, dopo circa 7-14 giorni dall’inizio del trattamento, occorre misurare il testosterone sierico al mattino presto prima di applicare la dose successiva. Al momento non è ancora stato raggiunto un accordo su quali siano i livelli di testosterone specifici per età. Generalmente, nei giovani uomini eugonadici è considerato normale un livello sierico di testosterone pari a 300-1000 ng/dl (10,4-34,6 nmol/l). Occorre tuttavia tenere conto che i livelli fisiologici di testosterone diminuiscono con l’aumentare dell’età. Se le concentrazioni sieriche di testosterone sono al di sotto dell’intervallo normale, la dose giornaliera di testosterone può essere incrementata da 50 mg (1 tubo) a 100 mg (2 tubi) una volta al giorno. La durata del trattamento e la frequenza delle successive misurazioni del testosterone devono essere stabilite dal medico. I pazienti non virilizzati possono avere bisogno del trattamento con un tubo per un periodo di tempo più lungo prima di aumentare la dose, se necessario. In qualunque momento durante il trattamento,

dopo la titolazione iniziale, può essere necessario ridurre la dose, se i livelli sierici di testosterone aumentano oltre il limite superiore del normale intervallo. Se durante il trattamento con 50 mg (un tubo) di Testim i livelli sierici di testosterone al mattino sono superiori al normale intervallo, è necessario interrompere l’uso di Testim. Se i livelli di testosterone nel siero sono al di sotto del limite normale, la dose può essere aumentata, senza superare i 100 mg al giorno.

A causa della variabilità nei valori analitici tra i laboratori diagnostici, tutte le misurazioni del testosterone devono essere eseguite presso lo stesso laboratorio.

Popolazione femminile

L’uso di Testim non è indicato nelle donne.

Popolazione pediatrica

Testim non è indicato nei bambini e non è stata effettuata una valutazione clinica nei maschi al di sotto di 18 anni.

Modo di somministrazione

Il gel deve essere applicato una volta al giorno, all’incirca alla stessa ora ogni giorno, sulla cute pulita, asciutta e integra delle spalle e/o della parte superiore delle braccia. È preferibile applicare il gel al mattino. Per i pazienti che si lavano al mattino, Testim va applicato dopo essersi lavati, o aver fatto il bagno o la doccia.

Per applicare il gel i pazienti devono aprire il tubo e spremere l’intero contenuto nel palmo di una mano. Quindi devono applicare immediatamente il gel sulle spalle e/o sulla parte superiore delle braccia. Il gel deve essere spalmato sulla cute con delicatezza, in uno strato sottile, massaggiando fino a completo assorbimento. I pazienti ai quali sia stata prescritta una dose giornaliera di 100 mg di testosterone devono ripetere la procedura con un secondo tubo di Testim. Per i pazienti che necessitano di due tubi di gel ogni giorno è consigliabile utilizzare come sede di applicazione entrambe le spalle (un tubo per spalla) e/o la parte superiore di entrambe le braccia. Subito dopo l’applicazione di Testim i pazienti devono lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone. Dopo l’applicazione del gel, i pazienti devono lasciare asciugare per qualche minuto le sedi di applicazione e quindi vestirsi con indumenti che ricoprano le sedi di applicazione.

È necessario avvertire i pazienti di non applicare Testim sui genitali.

Ricordate in ogni caso che se non ricordate la posologia indicata dal medico e utilizzate Testim 50 mg gel seguendo le istruzioni del foglietto illustrativo, sarà poi opportuno che contattiate il vostro medico e lo avvisiate del dosaggio che avete assunto, per avere conferma o ulteriori consigli!

Lo posso prendere se sono incinta?

Un’altra domanda che spesso ci poniamo prima di prendere una medicina è se è possibile assumerla in gravidanza

Tenendo presente che in gravidanza sarebbe opportuno evitare qualsiasi farmaco se non strettamente necessario e che prima di assumere qualsiasi farmaco in gravidanza va sentito il medico curante, vediamo insieme quali sono le istruzioni sulla scheda tecnica di Testim 50 mg gel per quanto riguarda la gravidanza:

Testim 50 mg gel: si può prendere in gravidanza?

Testim non è indicato nelle donne e non deve essere usato nelle donne in gravidanza o durante l’allattamento.

Il testosterone può avere effetti virilizzanti sul feto di sesso femminile.

Le donne in gravidanza devono evitare il contatto cutaneo con le sedi di applicazione di Testim.

Nel caso in cui della cute non lavata o non coperta da indumenti sulla quale sia stato applicato Testim entri in contatto diretto con la cute di una donna in gravidanza, occorre lavare immediatamente con acqua e sapone la zona complessiva di contatto della donna.

Ne ho preso troppo! Cosa fare?

Può anche capitare che per errore o distrazione assumiate una quantità di farmaco superiore a quella prescritta dal vostro medico.

Talvolta capita che bambini piccoli per gioco ingeriscano dei farmaci lasciati a portata di mano: raccomandiamo sempre di tenere i farmaci lontano dalla portata dei bambini, in luoghi chiusi e custoditi.

Cosa devo fare se per sbaglio ho preso un dosaggio eccessivo di Testim 50 mg gel?

Qualunque sia la causa dell’ingestione di una quantità eccessiva di farmaco, ecco cosa riporta la Scheda Tecnica di Testim 50 mg gel in caso di sovradosaggio.

Testim 50 mg gel: sovradosaggio

Le segnalazioni di sovradosaggio hanno compreso dosi fino a 150 mg di Testim. Da questi casi spontanei non è stata segnalata tossicità dose-limitante.

Testim 50 mg gel: istruzioni particolari

Il medicinale non utilizzato e i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.


Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *