Trumenba: è un farmaco sicuro? Come funziona?

Trumenba (Vaccino Meningococco B, Multicomponente): sicurezza e modo d’azione

Trumenba (Vaccino Meningococco B, Multicomponente) è un farmaco che serve per curare le seguenti malattie:

Trumenba è indicato per l’immunizzazione attiva di soggetti di età pari o superiore a 10 anni al fine di prevenire la malattia meningococcica invasiva causata da Neisseria meningitidis sierogruppo B.

Vedere il paragrafo 5.1 per informazioni sulla risposta immunitaria contro ceppi specifici del sierogruppo B.

L’uso di questo vaccino deve essere in accordo con le raccomandazioni ufficiali.

Trumenba: come funziona?

Ma come funziona Trumenba? Qual è il suo esatto meccanismo d’azione? Su quali organi del corpo agisce? Vediamolo insieme.

Farmacodinamica di Trumenba

Categoria farmacoterapeutica: vaccini, codice ATC: J07AH09 Meccanismo d’azione

Trumenba è un vaccino costituito da 2 varianti ricombinanti lipidate della proteina legante il fattore H (fHbp). La fHbp è presente sulla superficie di batteri meningococcici ed è essenziale affinché i batteri riescano ad evitare le difese immunitarie dell’ospite. Le varianti di fHbp sono divise in due sottofamiglie immunologicamente distinte, A e B, e oltre il 96% di meningococco sierogruppo B isolato in Europa esprime varianti di fHbp di entrambi le sottofamiglie e sulla superficie batterica.

L’immunizzazione con Trumenba, che contiene una variante di ciascuna sottofamiglia A e B di fHbp, ha lo scopo di stimolare la produzione di anticorpi battericidi che riconoscono l’fHbp espressa dai meningococchi. Il saggio Meningococcal Antigen Surface Expression (MEASURE) è stato sviluppato per correlare il livello di espressione superficiale di fHbp all’uccisione dei ceppi meningococcici di gruppo B nei saggi dell’attività battericida sierica con complemento umano (hSBA). Un’indagine su oltre 2.150 diversi sierogruppi B di meningococco isolati invasivi, raccolti nel periodo 2000-2014 in 7 Paesi europei, negli Stati Uniti e in Canada, ha dimostrato che oltre il 91% di tutti i sierogruppi B di meningococco isolati esprimevano livelli di fHbp sufficienti per essere suscettibili all’uccisione battericida mediante anticorpi indottii dal vaccino.

Efficacia clinica

L’efficacia di Trumenba non è stata valutata mediante sperimentazioni cliniche. L’efficacia del vaccino è stata dedotta dimostrando l’induzione di risposte anticorpali battericide sieriche verso 4 ceppi di test meningococcici di sierogruppo B (vedere paragrafo Immunogenìcìtà). I 4 ceppi di test esprimono varianti di fHbp che rappresentano le 2 sottofamiglie (A e B) e, quando presi insieme, sono rappresentativi di ceppi meningococcici di sierogruppo B che causano malattia invasiva.

Immunogenicità

La protezione contro la malattia meningococcica invasiva è mediata da anticorpi battericidi sierici contro antigeni di superficie batterica. Gli anticorpi battericidi agiscono di concerto con il complemento umano per uccidere i meningococchi. Questo processo viene misurato in vitro con un saggio battericida sierico con complemento umano (hSBA) per il meningococco di sierogruppo B. Un titolo di hSBA maggiore o uguale a 1:4 è protettivo contro la malattia meningococcica. Nell’analisi dell’immunogenicità per Trumenba, una risposta è stata definita come un titolo di hSBA di almeno 1:8 o 1:16 a seconda del ceppo di hSBA. L’aumento di 4 volte del titolo hSBA per ciascuno dei 4 ceppi test primari di meningococco di sierogruppo B è stato definito come segue: (1) Per i soggetti con un titolo hSBA al basale < 1:4, una risposta di 4 volte è stata definita come un titolo hSBA ? 1:16. (2) Per i soggetti con un titolo hSBA al basale ? 1:4, una risposta di 4 volte è stata definita come un titolo hSBA ? 4 volte il limite inferiore di quantificazione o ? 4 volte il titolo al basale, a seconda di quale fosse superiore. Una risposta composita è stata definita come una risposta per tutti e 4 i ceppi hSBA combinati.

L’immunogenicità di Trumenba dopo 2 o 3 vaccinazioni è stata valutata in individui da 11 a 18 anni di età in Europa (studio B1971012) e dopo 3 vaccinazioni in individui da 10 a 25 anni di età a livello mondiale (studi B1971009 e B1971016).

Nello studio B1971012, Trumenba è stato somministrato secondo i seguenti schemi: Gruppo 1 (0, 1 e 6 mesi); Gruppo 2 (0, 2 e 6 mesi); Gruppo 3 (0 e 6 mesi); Gruppo 4 (0 e 2 mesi); Gruppo 5 (0 e 4

mesi). Dei 1.713 soggetti randomizzati, 427 erano nel Gruppo 1, 430 erano nel Gruppo 2, 427 erano nel Gruppo 3, 286 erano nel Gruppo 4 e 143 erano nel Gruppo 5. Tutti i soggetti hanno ricevuto 4

iniezioni di studio, 2 o 3 dosi di Trumenba e 1 o 2 dosi di soluzione salina. Le risposte di hSBA osservate dopo la seconda o la terza dose per i Gruppi 1, 2 e 3 sono presentate nelle Tabelle 1 e 2.

Per la seconda e la terza dose, il siero è stato ottenuto circa 1 mese dopo la seconda o la terza dose di vaccinazione.

Tabella 1: Risposte immunitarie negli individui da 11 a 18 anni di età a cui è stato somministrato Trumenba dopo diversi schemi di somministrazione a 2 e 3 dosi (studio B1971012)
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
(0, 1 e 6 mesi) (0, 2 e 6 mesi) (0 e 6 mesi)
N % (95% CI) N % (95% CI) N % (95% CI)
Ceppo hSBA (variante fHbp)
Dose
PMB80 (A22) % hSBA ? 1:16
Dose 2 351 73,5
(68,6; 78,0)
344 88,1
(84,2; 91,3)
369 93,2
(90,2; 95,6)
Dose 3 360 91,4
(88,0; 94,1)
357 95,0
(92,1; 97,0)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
Dose 2 343 55,7
(50,3; 61,0)
336 73,8
(68,8; 78,4)
362 80,7
(76,2; 84,6)
Dose 3 351 78,1
(73,4; 82,3)
349 84,0
(79,7; 87,6)
PMB2001 (A56) % hSBA ? 1:8
Dose 2 353 96,6
(94,1; 98,2)
339 97,9
(95,8; 99,2)
370 98,4
(96,5; 99,4)
Dose 3 362 99,4
(98,0; 99,9)
359 98,9
(97,2; 99,7)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
Dose 2 338 86,1
(81,9; 89,6)
327 90,5
(86,8; 93,5)
354 90,4
(86,8; 93,3)
Dose 3 347 93,4
(90,2; 95,8)
347 94,2
(91,2; 96,4)
PMB2948 (B24) % hSBA ? 1:8
Dose 2 344 62,2
(56,9; 67,4)
337 70,3
(65,1; 75,2)
359 81,1
(76,6; 85,0)
Dose 3 354 89,0
(85,2; 92,0)
354 88,4
(84,6; 91,6)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
Dose 2 341 47,2
(41,8; 52,7)
333 54,1
(48,5; 59,5)
357 65,5
(60,4; 70,5)
Dose 3 351 74,6
(69,8; 79,1)
350 75,4
(70,6; 79,8)
PMB2707 (B44) % hSBA ? 1:8
Dose 2 341 54,0
(48,5; 59,3)
331 61,9
(56,5; 67,2)
356 77,5
(72,8; 81,8)
Dose 3 356 88,5
(84,7; 91,6)
352 86,1
(82,0; 89,5)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
Dose 2 339 43,4
(38,0; 48,8)
328 55,2
(49,6; 60,6)
355 66,8
(61,6; 71,6)
Dose 3 354 82,2
(77,8; 86,0)
349 81,7
(77,2; 85,6)
Tabella 1: Risposte immunitarie negli individui da 11 a 18 anni di età a cui è stato somministrato Trumenba dopo diversi schemi di somministrazione a 2 e 3 dosi (studio B1971012)
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
(0, 1 e 6 mesi) (0, 2 e 6 mesi) (0 e 6 mesi)
N % (95% CI) N % (95% CI) N % (95% CI)
Ceppo hSBA (variante fHbp)
Dose
Risposta composita (una risposta per tutti e 4 i ceppi hSBA combinati)
Prima della dose 1 339 3,5
(1,8; 6,1)
333 2,4
(1,0; 4,7)
345 3,2
(1,6; 5,6)
Dose 2 308 45,1
(39,5; 50,9)
311 54,3
(48,6; 60,0)
343 73,5
(68,5; 78,1)
Dose 3 337 83,1
(78,6; 86,9)
345 81,7
(77,3; 85,7)
Abbreviazioni: hSBA = saggio battericida sierico con complemento umano; fHbp = proteina legante il fattore H.
Nota: Il limite inferiore di quantificazione è un titolo hSBA = 1:16 per PMB80 (A22) e 1:8 per PMB2001
(A56), PMB2948 (B24) e PMB2707 (B44).
Tabella 2: Risposte immunitarie negli individui da 11 a 18 anni di età a cui è stato somministrato
Trumenba dopo diversi schemi di somministrazione a 2 e 3 dosi (studio B1971012)
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
(0, 1 e 6 mesi) (0, 2 e 6 mesi) (0 e 6 mesi)
N GMT (95% CI) N GMT (95% CI) N GMT (95% CI)
Ceppo hSBA (variante fHbp)
Dose
PMB80 (A22) hSBA GMT
Dose 2 351 29,0
(26,0; 32,5)
344 35,6
(32,2; 39,4)
369 50,6
(45,9; 55,8)
Dose 3 360 58,4
(52,4; 64,9)
357 58,3
(53,2; 63,9)
PMB2001 (A56) hSBA GMT
Dose 2 353 77,3
(68,5; 87,1)
339 94,6
(84,6; 105,7)
370 125,6
(112,6; 140,2)
Dose 3 362 152,9
(137,2; 170,5)
359 155,6
(140,4; 172,4)
PMB2948 (B24) hSBA GMT
Dose 2 344 13,8
(12,2; 15,6)
337 14,9
(13,2; 16,7)
359 20,6
(18,4; 23,2)
Dose 3 354 29,1
(25,9; 32,7)
354 25,6
(23,0; 28,5)
PMB2707 (B44) hSBA GMT
Dose 2 341 13,1
(11,3; 15,1)
331 15,5
(13,5; 17,9)
356 22,5
(19,6; 25,7)
Dose 3 356 40,3
(35,2; 46,1)
352 35,0
(30,6; 39,9)
Abbreviazioni: GMT = media geometrica del titolo; hSBA = saggio battericida sierico con complemento
umano; fHBP = proteina legante il fattore H.

Lo studio B1971009 era uno studio multicentrico di fase 3, randomizzato, con controllo attivo, in cieco per l’osservatore, in cui soggetti di età compresa tra 10 e 18 anni che hanno ricevuto 1 di 3 lotti (Gruppi 1, 2 e 3) di Trumenba o vaccino di controllo attivo contro il virus dell’epatite A (HAV)/soluzione salina. In totale 2693 soggetti hanno ricevuto almeno 1 dose di Trumenba e 897

hanno ricevuto almeno 1 dose di vaccino HAV/soluzione salina. Lo studio ha valutato la sicurezza, la tollerabilità, l’immunogenicità e la dimostrazione di producibilità di 3 lotti di Trumenba somministrati con uno schema di somministrazione a 0, 2 e 6 mesi. Le risposte di hSBA osservate dopo la terza dose nel Gruppo 1 sono presentate nelle Tabelle 3 e 4. I risultati dei Gruppi 2 e 3 non sono presentati, poiché sono stati valutati solo 2 ceppi rappresentativi. Risultati simili osservati nel Gruppo 1 sono stati osservati nei Gruppi 2 e 3.

Lo studio B1971016 era uno studio multicentrico di fase 3, randomizzato, controllato con placebo, in cieco per l’osservatore, in cui i soggetti da 18 a 25 anni di età sono stati assegnati a 2 gruppi in un rapporto 3:1 (Gruppo 1: Gruppo 2). Il Gruppo 1 ha ricevuto Trumenba ai mesi 0, 2 e 6. Il Gruppo 2 ha ricevuto soluzione salina ai mesi 0, 2 e 6. In totale 2471 soggetti hanno ricevuto Trumenba e 822 hanno ricevuto soluzione salina. Le risposte di hSBA osservate dopo la terza dose nei Gruppi 1 e 2 sono presentate nelle Tabelle 3 e 4.

Il siero è stato ottenuto dopo circa 1 mese dalla vaccinazione.

Tabella 3. Risposte immunitarie negli individui da 10 a 25 anni di età 1 mese dopo la terza dose di Trumenba o controllo somministrata con uno schema di somministrazione a 0, 2, 6 mesi (studio B1971009 e studio B1971016)
Studio B1971009 (10-18 anni di età) Studio B1971016 (18-25 anni di età)
Gruppo 1 Gruppo 4 Gruppo 1 Gruppo 2
Trumenba HAV/Soluzione salina Trumenba Soluzione salina
Ceppo hSBA (variante fHbp) N % (95% CI) N % (95% CI) N % (95% CI) N % (95% CI)
PMB80 (A22) % hSBA ? 1:16
1266 97,8
(96,8; 98,5)
749 34,0
(30,7; 37,6)
1714 93,5
(92,2; 94,6)
577 36,6
(32,6; 40,6)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
1225 83,2
(81,0; 85,2)
730 9,6
(7,6; 12,0)
1695 80,5
(78,6; 82,4)
568 6,3
(4,5; 8,7)
PMB2001 (A56) % hSBA ? 1:8
1229 99,5
(98,9; 99,8)
363 27,5
(23,0; 32,5)
1708 99,4
(98,9; 99,7)
552 34,2
(30,3; 38,4)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
1128 90,2
(88,4; 91,9)
337 11,3
(8,1; 15,1)
1642 90,0
(88,4; 91,4)
533 10,3
(7,9; 13,2)
PMB2948 (B24) % hSBA ? 1:8
1250 87,1
(85,1; 88,9)
762 7,0
(5,3; 9,0)
1702 95,1
(93,9; 96,0)
573 30,2
(26,5; 34,1)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
1235 79,8
(77,4; 82,0)
752 2,7
(1,6; 4,1)
1675 79,3
(77,3; 81,2)
562 5,5
(3,8; 7,7)
PMB2707 (B44) % hSBA ? 1:8
1210 89,3
(87,4; 90,9)
393 5,3
(3,3; 8,1)
1703 87,4
(85,8; 89,0)
577 11,4
(9,0; 14,3)
Aumento ? 4 volte nel titolo hSBA (%)
1203 85,9
(83,8; 87,8)
391 1,0
(0,3; 2,6)
1696 79,6
(77,6; 81,5)
573 1,6
(0,7; 3,0)
Risposta composita (una risposta per tutti e 4 i ceppi hSBA combinati)
Prima della dose 1 1088 1,1
(0,6; 1,9)
354 2,0
(0,8; 4,0)
1612 7,3
(6,0; 8,6)
541 6,1
(4,2; 8,5)
Dose 3 1170 83,5
(81,3; 85,6)
353 2,8
(1,4; 5,1)
1664 84,9
(83,1; 86,6)
535 7,5
(5,4; 10,0)

Abbreviazioni: hSBA = saggio battericida sierico con complemento umano; fHbp = proteina legante il fattore H. Nota: il limite inferiore di quantificazione è un titolo hSBA = 1:16 per PMB80 (A22) e 1:8 per PMB2001 (A56), PMB2948 (B24) e PMB2707 (B44).

Tabella 4.
Risposte immunitarie negli individui da 10 a 25 anni di età 1 mese dopo la terza dose di Trumenba o controllo somministrata con uno schema di somministrazione a 0, 2, 6 mesi (studio B1971009 e B1971016)
Studio B1971009 (10-18 anni di età) Studio B1971016 (18-25 anni di età)
Gruppo 1 Gruppo 4 Gruppo 1 Gruppo 2
Trumenba HAV/Soluzione salina Trumenba Soluzione salina
Ceppo hSBA
(variante
fHbp)
N GMT (95% CI) N GMT (95% CI) N GMT (95% CI) N GMT (95% CI)
PMB80
(A22)
1266 86,8
(82,3; 91,5)
749 12,6
(12,0, 13,4)
1714 74,3
(70,2, 78,6)
577 13,2
(12,4, 14,1)
PMB2001
(A56)
1229 222,5
(210,1; 235,6)
363 8,8
(7,6; 10,1)
1708 176,7
(167,8; 186,1)
552 9,1
(8,2; 10,1)
PMB2948 (B24) 1250 24,1
(22,7; 25,5)
762 4,5
(4,4; 4,7)
1702 49,5
(46,8; 52,4)
573 7,2
(6,6; 7,8)
PMB2707 (B44) 1210 50,9
(47,0; 55,2)
393 4,4
(4,2; 4,6)
1703 47,6
(44,2; 51,3)
577 4,8
(4,6; 5,1)
Abbreviazioni: GMT = titolo geometrico medio; hSBA = saggio battericida sierico con complemento umano; fHbp = proteina legante il fattore H.

Negli studi B1971009 e B1971016, la percentuale di soggetti che hanno raggiunto un titolo hSBA definito dopo 3 dosi di Trumenba, somministrate con uno schema di somministrazione a 0, 2 e 6 mesi, è stata valutata nei confronti di un gruppo di 10 ceppi aggiuntivi, ognuno esprimente una diversa variante di fHbp (Tabella 5). Questi hSBA aggiuntivi supportano ed estendono l’ampiezza della copertura vaccinale dimostrata dai 4 ceppi primari rappresentativi (Tabelle 3 e 4).

Il siero è stato ottenuto dopo circa 1 mese dalla vaccinazione.

Tabella 5.
Risposte immunitarie negli individui da 10 a 25 anni di età contro 10 ceppi aggiuntivi 1 mese dopo la terza dose di Trumenba somministrata con uno schema di somministrazione a 0, 2, 6
mesi (studio B1971009 e studio B1971016)
Studio B1971009 Studio B1971016
(da 10 a 18 anni di età) (da 18 a 25 anni di età)
N % (95% CI) N % (95% CI)
Ceppo hSBA (variante fHbp)
Dose
% hSBA ?1:8
PMB3040 (A07) 280 96,4 277 95,7
(93,5; 98,3) (92,6; 97,7)
PMB1672 (A15) 266 87,2 279 91,8
(82,6; 91,0) (87,9; 94,7)
PMB3175 (A29) 278 98,6 283 99,3
(96,4; 99,6) (97,5; 99,9)
PMB1256 (B03) 279 92,5 273 86,4
(88,7; 95,3) (81,8; 90,3)
PMB866 (B09) 276 86,2 274 77,0
(81,6; 90,1) (71,6; 81,9)
PMB431 (B15) 281 98,2 276 96,7
(95,9; 99,4) (93,9; 98,5)
PMB648 (B16) 278 81,7 273 78,0
(76,6; 86,0) (72,6; 82,8)
% hSBA ? 1:16
PMB3010 (A06) 280 95,7 275 92,0
(92,6; 97,8) (88,1; 94,9)
PMB824 (A12) 277 75,1 275 71,3
(69,6; 80,1) (65,5; 76,5)
PMB1989 (A19) 275 92,7 284 95,8
(89,0; 95,5) (92,7; 97,8)
Abbreviazioni: hSBA = saggio battericida sierico con complemento umano; fHbp = proteina legante il
fattore H.

Persistenza della risposta immunitaria e della vaccinazione di richiamo

Lo studio B1971033 è uno studio di follow-up in aperto di soggetti precedentemente arruolati in uno studio primario, compreso lo studio B1971012. I soggetti hanno partecipato alle visite nell’arco di 4 anni per la raccolta di campioni di sangue e hanno ricevuto una singola dose di richiamo di Trumenba circa 4 anni dopo la somministrazione di una serie primaria di 2 o 3 dosi di Trumenba. Le risposte hSBA per i soggetti arruolati nel Gruppo 1 (schema di somministrazione a 0, 1, 6 mesi), Gruppo 2 (0,

2, 6 mesi) e Gruppo 3 (0, 6 mesi) dello studio primario B1971012 sono presentate nelle Tabelle 6 e 7. Una risposta hSBA è stata osservata dopo 1 mese dalla vaccinazione di richiamo con una dose di Trumenba somministrata circa 4 anni dopo una serie primaria di 2 dosi (Gruppo 3) o 3 dosi (Gruppi 1 e 2).

Tabella 6: Persistenza della risposta immunitaria e del richiamo negli individui da 11 a 18 anni di età ai quali è stata somministrata una serie primaria di Trumenba con uno schema di somministrazione a 0, 1, 6 mesi; 0, 2, 6
mesi e 0, 6 mesi e una dose di richiamo 4 anni dopo la serie primaria (studio B1971033)
Gruppo vaccini dello studio primario B1971012 (in base alla
randomizzazione)
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
(0, 1 e 6 mesi) (0, 2 e 6 mesi) (0 e 6 mesi)
N % (95% CI) N % (95% CI) N % (95% CI)
Ceppo hSBA (variante fHbp
Punto temporale
PMB80 (A22) % hSBA ? 1:16
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
100 91,0
(83,6; 95,8)
113 92,0
(85,4; 96,3)
115 96,5
(91,3; 99,0)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
99 41,4
(31,6; 51,8)
111 45,0
(35,6; 54,8)
113 36,3
(27,4; 45,9)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
90 41,1
(30,8; 52,0)
100 43,0
(33,1;53,3)
101 39,6
(30,0; 49,8)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 98,3
(90,9; 100,0)
58 100,0
(93,8; 100,0)
62 95,2
(86,5; 99,0)
PMB2001 (A56) % hSBA ? 1:8
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
100 100,0
(96,4; 100,0)
112 99,1
(95,1; 100,0)
116 99,1
(95,3; 100,0)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
98 73,5
(63,6; 81,9)
109 76,1
(67,0; 83,8)
106 60,4
(50,4; 69,7)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
85 47,1
(36,1; 58,2)
99 58,6
(48,2; 68,4)
99 57,6
(47,2, 67,5)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 100,0
(93,9; 100,0)
58 100,0
(93,8; 100,0)
62 98,4
(91,3; 100,0)
PMB2948 (B24) % hSBA ? 1:8
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
100 90,0
(82,4; 95,1)
114 88,6
(81,3; 93,8)
113 81,4
(73,0; 88,1)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
98 40,8
(31,0; 51,2)
108 49,1
(39,3; 58,9)
103 36,9
(27,6; 47,0)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
90 41,1
(30,8; 52,0)
98 40,8
(31,0, 51,2)
105 30,5
(21,9; 40,2)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 100,0
(93,9; 100,0)
58 100,0
(93,8; 100,0)
61 93,4
(84,1, 98,2)
PMB2707 (B44) % hSBA ? 1:8
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
99 88,9
(81,0; 94,3)
111 87,4
(79,7, 92,9)
113 77,9
(69,1, 85,1)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
100 24,0
(16,0; 33,6)
111 22,5
(15,1, 31,4)
115 16,5
(10,3; 24,6)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
92 20,7
(12,9; 30,4)
100 18,0
(11,0; 26,9)
106 18,9
(11,9; 27,6)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 94,9
(85,9; 98,9)
57 98,2
(90,6; 100,0)
62 91,9
(82,2; 97,3)
Risposta composita (una risposta per tutti e 4 i ceppi hSBA combinati)
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
57 80,7 (68,1;
90,0)
55 87,3
(75,5; 94,7)
57 77,2
(64,2, 87,3)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
55 10.9
(4,1; 22.2)
51 13.7
(5,7; 26,3)
49 20.4
(10.2, 34.3)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
51 15,7
(7,0; 28,6)
55 18,2
(9,1; 30,9)
55 16,4
(7,8; 28,8)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 93,2
(83,5;98,1)
57 98,2
(90,6, 100,0)
61 91,8
(81,9; 97,3)
Abbreviazioni: hSBA = saggio battericida sierico con complemento umano; fHBP = proteina legante il fattore H.
Nota: il limite inferiore di quantificazione è un titolo hSBA = 1:16 per PMB80 (A22) e 1:8 per PMB2001 (A56),
PMB2948 (B24) e PMB2707 (B44).
Tabella 7: Persistenza della risposta immunitaria e del richiamo negli individui da 11 a 18 anni di età ai quali è stata somministrata una serie primaria di Trumenba con uno schema di somministrazione a 0, 1, 6 mesi; 0, 2, 6
mesi e 0, 6 mesi e una dose di richiamo 4 anni dopo la serie primaria (studio B1971033)
Gruppo vaccini dello studio primario B1971012 (come randomizzato)
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
(0, 1 e 6 mesi) (0, 2 e 6 mesi) (0 e 6 mesi)
N GMT (95%
CI)
N GMT (95%
CI)
N GMT (95%
CI)
Ceppo hSBA (variante fHbp)
Punto temporale
PMB80 (A22) hSBA GMT
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
100 60,1
(48,6; 74,4)
113 56,6
(47,0; 68,2)
115 54,7
(47,3; 63,3)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
99 14,9
(12,6; 17,7)
111 15,8
(13,4; 18,6)
113 15,6
(13,0; 18,8)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
90 14,3
(11,9; 17,0)
100 15,1
(12,7; 18,0)
101 14,8
(12,5; 17,6)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 90,0
(69,6; 116,3)
58 119,1
(90,0; 157,8)
62 140,0
(104,2; 187,9)
PMB2001 (A56) hSBA GMT
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
100 199,5
(162,7; 244,5)
112 196,2
(161,8,; 237,9)
116 142,5
(118,3; 171,7)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
98 25,7
(19,4; 34,0)
109 27,3
(21,0; 35,4)
106 18,5
(13,8; 24,7)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
85 11,5
(8,6; 15,5)
99 17,5
(13,2; 23,3)
99 16,0
(12,1; 21,1)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 335,4
(262,1; 429,2)
58 370,8
(275,8; 498,6)
62 358,0
(262,1; 489,0)
PMB2948 (B24) hSBA GMT
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
100 29,7
(23,9; 36,8)
114 30,9
(25,3; 37,7)
113 28,0
(22,0; 35,5)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
98 9,7
(7,5; 12,4)
108 11,5
(9,0; 14,6)
103 8,4
(6,7; 10,6)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
90 9,4
(7,3; 12,1)
98 9,7
(7,6, 12,3)
105 7,5
(6,1, 9,2)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 74,6
(55,9; 99,5)
58 80,3
(62,6; 103,1)
61 86,0
(62,6, 118,2)
PMB2707 (B44) hSBA GMT
1 mese dopo l’ultima dose
primaria
99 50,1
(38,0; 66,1)
111 41,9
(32,3; 54,3)
113 31,4
(23,9; 41,3)
12 mesi dopo l’ultima dose
primaria
100 6,4
(5,2; 7,8)
111 6,0
(5,1; 7,2)
115 5,6
(4,8; 6,5)
48 mesi dopo l’ultima dose
primaria
92 6,0
(5,0; 7,2)
100 5,3
(4,6; 6,1)
106 5,1
(4,6; 5,7)
1 mese dopo la dose di
richiamo
59 109,9
(74,5; 162,0)
57 117,6
(84,5;163,5)
62 84,6
(57,8; 124,0)
Abbreviazioni: GMT = titolo geometrico medio; hSBA = saggio battericida sierico con complemento umano; fHbp =
proteina legante il fattore H.

L’Agenzia europea dei medicinali ha rinviato l’obbligo di presentare i risultati degli studi con Trumenba in uno o più sottogruppi di popolazione pediatrica per la prevenzione della malattia meningococcica causata da N. meningitidis sierogruppo B (vedere paragrafo 4.2 per ìnformazìonì sull’uso pedìatrìco).


Trumenba: come si assorbe e si elimina?

Abbiamo visto qual è il meccanismo d’azione di Trumenba, ma è altrettanto importante conoscere in quanto tempo viene assorbito dall’organismo per capire quanto tempo il farmaco impiegherà ad agire, attraverso quali vie viene eliminato (ad esempio fegato o reni) per sapere quali organi va ad impegnare e, per ultimo, in quanto tempo viene eliminato per avere idea di quando non avremo più il farmaco nell’organismo.

Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

Farmacocinetica di Trumenba

Non pertinente.


Trumenba: è un farmaco sicuro?

Abbiamo visto come Trumenba agisce e come si assorbe e si elimina; ma come facciamo a sapere se Trumenba è un farmaco sicuro?

Prima di tutto è necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco.

Si tratta di dati forniti dalla casa produttrice e basati su un certo numero di lavori scientifici eseguiti prima della commercializzazione: si tratta dei cosiddetti “Dati preclinici di sicurezza”, che riportiamo nel prossimo paragrafo.

Trumenba: dati sulla sicurezza

I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l’uomo sulla base di studi convenzionali di tossicità a dosi ripetute e tossicità della riproduzione e dello sviluppo.


Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico.

Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”.

Trumenba: si può prendere insieme ad altri farmaci?

Un altro importante capitolo da non dimenticare per valutare se un farmaco è sicuro o no, è quello delle interazioni con altri farmaci.

Può infatti capitare che un farmaco, di per sé innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.

Questo è vero anche per i prodotti erboristici: classico è l’esempio dell’ “Erba di San Giovanni” (Iperico) che interagisce con alcuni farmaci anticoagulanti aumentandone l’efficacia e mettendo quindi il paziente a rischio di emorragie.

Esaminiamo allora quali sono le interazioni possibili di Trumenba

Trumenba: interazioni

Trumenba può essere somministrato in concomitanza con uno qualsiasi dei seguenti vaccini: tossoide tetanico, tossoide difterico ridotto, pertosse acellulare e vaccino contro il poliovirus inattivato (Tdap- IPV), vaccino contro il papillomavirus umano quadrivalente (HPV4), vaccino coniugato contro i sierogruppi meningococcici A, C, Y, W (MenACWY) e tossoide tetanico, tossoide difterico ridotto e vaccino contro la pertosse acellulare adsorbito (Tdap).

Se somministrato contemporaneamente ad altri vaccini, Trumenba deve essere iniettato in una sede di iniezione separata.

Trumenba non deve essere miscelato con altri vaccini nella stessa siringa.


Trumenba: posso guidare la macchina se lo prendo?

Un capitolo poco noto e molto sottovalutato è quello degli effetti di un farmaco sui riflessi e quindi sulla capacità di guidare la macchina o di effettuare lavori pericolosi.

Molti farmaci riducono la capacità di reazione, oppure possono causare vertigini o abbassamenti di pressione che possono essere molto pericolosi per chi guida o effettua lavori in cui le capacità fisiche sono importanti: basti pensare agli operai che lavorano su impalcature o che operano su macchinari come presse o forni

E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco.

Trumenba: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari

Trumenba non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. Tuttavia, alcuni degli effetti menzionati nel paragrafo 4.8 possono influenzare temporaneamente la capacità di guidare veicoli o usare macchinari.

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco