Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato (Testosterone Enantato): indicazioni e modo d’uso
Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato (Testosterone Enantato) è un farmaco che serve per curare le seguenti condizioni patologiche:
Terapia sostitutiva con testosterone per l’ipogonadismo maschile, quando il deficit di testosterone è stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche.
Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato: come si usa?
Come per tutti i farmaci, anche per Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione.
Se però non ricordate come prendere Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. Vediamole insieme.
Posologia di Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato
Modo di somministrazione
Uso intramuscolare.
La soluzione oleosa deve essere iniettata molto lentamente (vedere paragrafì 4.4 e 4.8), subito dopo essere stata aspirata nella siringa.
Posologia
Per lo sviluppo e la stimolazione degli organi bersaglio androgeno-dipendenti e per il trattamento iniziale dei sintomi carenziali: 250 mg ogni 2 – 3 settimane.
Per mantenere un adeguato effetto androgenico: 250 mg ogni 3 – 4 settimane. In relazione al fabbisogno individuale, possono essere necessari intervalli fra le iniezioni più brevi, mentre in molti casi sono sufficienti intervalli più lunghi, fino a 6 settimane.
I livelli sierici di testosterone devono essere misurati prima di iniziare il trattamento e di tanto in tanto, alla fine di un’intervallo fra le iniezioni. Livelli sierici inferiori ai valori normali indicano la necessità di abbreviare l’intervallo fra le iniezioni, mentre questo dovrà essere esteso in caso di livelli sierici elevati.
Informazioni supplementari per categorie particolari di pazienti Popolazione pediatrica
L’uso di Testoviron non è indicato nei bambini e negli adolescenti (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti anziani
I pochi dati disponibili non suggeriscono la necessità di un adattamento posologico nei pazienti anziani (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con compromissione della funzionalità epatica
Non sono stati condotti studi formali in pazienti con funzionalità epatica compromessa. L’uso di Testoviron è controindicato nei pazienti con tumori epatici pregressi o in atto (vedere paragrafo 4.3).
Pazienti con compromissione della funzionalità renale
Non sono stati condotti studi formali in pazienti con funzionalità renale compromessa.
Ricordate in ogni caso che se non ricordate la posologia indicata dal medico e utilizzate Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato seguendo le istruzioni del foglietto illustrativo, sarà poi opportuno che contattiate il vostro medico e lo avvisiate del dosaggio che avete assunto, per avere conferma o ulteriori consigli!
Lo posso prendere se sono incinta?
Un’altra domanda che spesso ci poniamo prima di prendere una medicina è se è possibile assumerla in gravidanza
Tenendo presente che in gravidanza sarebbe opportuno evitare qualsiasi farmaco se non strettamente necessario e che prima di assumere qualsiasi farmaco in gravidanza va sentito il medico curante, vediamo insieme quali sono le istruzioni sulla scheda tecnica di Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato per quanto riguarda la gravidanza:
Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato: si può prendere in gravidanza?
Testoviron è destinato esclusivamente all’uso negli uomini. Il prodotto non è indicato in gravidanza (vedere paragrafo 5.3).
Allattamento
Testoviron è destinato esclusivamente all’uso negli uomini. Il prodotto non è indicato durante l’allattamento (vedere paragrafo 5.3).
Fertilità
La terapia sostitutiva con testosterone può ridurre reversibilmente la spermatogenesi (vedere paragrafì 4.8 e 5.3).
Ne ho preso troppo! Cosa fare?
Può anche capitare che per errore o distrazione assumiate una quantità di farmaco superiore a quella prescritta dal vostro medico.
Talvolta capita che bambini piccoli per gioco ingeriscano dei farmaci lasciati a portata di mano: raccomandiamo sempre di tenere i farmaci lontano dalla portata dei bambini, in luoghi chiusi e custoditi.
Cosa devo fare se per sbaglio ho preso un dosaggio eccessivo di Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato?
Qualunque sia la causa dell’ingestione di una quantità eccessiva di farmaco, ecco cosa riporta la Scheda Tecnica di Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato in caso di sovradosaggio.
Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato: sovradosaggio
In caso di sovradosaggio, non sono necessarie particolari misure terapeutiche, a parte l’interruzione della terapia o la riduzione della dose.
Gli studi di tossicità acuta, comunque, mostrano che il testosterone enantato, l’estere contenuto in Testoviron, deve essere classificato come non tossico in seguito a somministrazione singola. Anche in caso di somministrazione singola di una dose parecchie volte superiore a quella richiesta a scopo terapeutico non si prevedono rischi di tossicità.
Testoviron 250 mg/ml soluzione iniettabile a rilascio prolungato: istruzioni particolari
Qualsiasi prodotto medicinale non utilizzato o materiale di scarto deve essere smaltito in accordo con i requisiti locali.
Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco