Agarico bianco: proprietà curative. A cosa serve? Come si usa?

Agarico bianco

Tratto da “Piante Medicinali – Chimica, Farmacologia e Terapa” di R. Benigni, C. Capra e P.F.Cattorini

(sin. volg. Agarico del Larice, Fungo catartico, Boleto catartico) (Polyporus officinalis Fries.)
(Sin. – Polyporus Laricis Jacq. – Boletus purgans Gml. – Ungulina officinalis R. Heim – Agaricus Medicorum)

Agarico bianco- Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2018

Indice dei contenuti

  1. Generalità
  2. Componenti principali
  3. Proprietà farmacologiche
  4. Estratti e preparati vari
  5. Preparazioni usuali e Formule
  6. Bibliografia

Generalità

Torna ad inizio pagina

agarico

Etimologia:

  • Polyporus Fries. – dal greco polus = molto, e poros = pori, per i molti pori dello strato imeniale, caratteristica del genere.
  • oflicinalis – delle farmacie (officine).

Habitat – Regioni alpine, nord della Russia eur., sud della Siberia.

Fungo della Fam. degli Imenomiceti. che si sviluppa come parassita dei Larici (Larix decidua L. – L. europaea I;)C.).

Parti usate – L'ifenchima liberato dalla corteccia (Agaricus albus F. U.).

Componenti principali

Torna ad inizio pagina

Resina (50-80 % circa), costituita principalmente da acido agaricico (sinonimi: agaricina, laricina, acido cetilcitrico, acido a-n-esadecilcitrico) (10-15 %), che è un acido tribasico C19H36 (OH) (COOH)3, 1,5 H2O,

la cui formula è stata definita da Thoms (1) e confermata per sintesi da Passerini e Banti (2). L'acido agaricico nella droga è contenuto in forma libera o combinata come sale di calcio, magnesio e di potassio. Sono stati inoltre isolati due acidi monossitriterpenici. C31H48O3 ed ergosterolo (3) .

Nelle ceneri (1,5-2 % circa) del fungo essiccato a 60° sono stati trovati fosfati e carbonati,- potassio, magnesio, calcio e ferro (4).

Proprietà farmacologiche ed impiego terapeutico

Torna ad inizio pagina

A piccole dosi l'agaricina eccita gli accettori adrenergici e colinergici cardiaci, intestinali e uterini. A forti dosi tende a paralizzarli sino a provocare una paresi delle fibre muscolari lisce. La sua azione può essere quindi considerata atropinosimile. Attualmente l'agarico bianco è usato soltanto come antidrotico specialmente per combattere particolari casi di sudorazione profusa.

Nel micelio del fungo (e non nel corpo vegetativo) è stata accertata la presenza di sostanze ad attività antibiotica verso lo Staph. aureus, ma limitatamente a substrati di coltura solida e semisolida (5).

Estratti e preparati vari

Torna ad inizio pagina

a) Estratto fluido alcool-idrosolubile (g 1 = XLIX gtt).

Dosi massime F.U.: g 0,3 pro dose, g 1 pro die.

b) Estratto fluido (g 1 = XLIX gtt).

Dosi : come sopra.

Preparazioni usuali e formule galeniche

Torna ad inizio pagina

Tintura

Estratto fluido agarico……………………………………………………. 20

Alcool di 60“……………………………………………………….. ……g 80

(g 1-5 pro die).

Sciroppo

Estratto fluido agarico alcool-idrosolubile………………. g 5

Sciroppo semplice F. U. ……………………………………… g 95

(1 cucchiaino pro dose, fino a 4 pro die).

Pozione antidrotica

Estratto fluido agarico alcool-idrosolubile………………… …. g 5

Sciroppo di belladonna….. …………………………………….. g 93

Estratto fluido arancio dolce alcool-idrosolubile……. . g 2

(a cucchiaini).

BIBLIOGRAFIA

Torna ad inizio pagina

(1) THOMS e VOGELSANG. Pharm. Ztntralh., 804, 1907 – (2) PASSERINI e BANFI, Chem. Zbl, I, U33, 1931 – (3) VALENTIN J. c S. RNUTIER, Pharm. Zentralh., 96. 478, 1957; Chtm. Aba., S2» 13187C, 1958 – (4) PLEURY G., J. Pharm., il, 2Q2, 1870; 9ir 279. 1875: SCARDAVI A., il Farmaco, Bd. Pr., II, 387, 1956 – (5) BORZINI G.. BIANCHI L. e BALDACCl E., It Farmaco, 2. 5, 200, 1947; BORZINI O., Ibìd., p. 202.