Asparago: proprietà curative. A cosa serve? Come si usa?

Asparago

Tratto da “Piante Medicinali – Chimica, Farmacologia e Terapa” di R. Benigni, C. Capra e P.F.Cattorini

(Asparagus officinalis L. – Fam. Liliacee/Asparagoidee/Asparagee)

Asparago- Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2018

Indice dei contenuti

  1. Generalità
  2. Componenti principali
  3. Proprietà farmacologiche
  4. Estratti e preparati vari
  5. Preparazioni usuali e Formule
  6. Bibliografia

Generalità

Torna ad inizio pagina

asparago

Etimologia – Asparagus – dal greco aspragos = nome della pianta, da a = non e speirw = seminare, allusione alle forme rigogliose che assumono i turioni coll'impianto delle radici e non direttamente dal seme. Oppure da aspergere, perchè i suoi rami, ricordano un aspersorio. Oppure dal greco sparassein = ferire, allusione alle spine portate da alcune specie.

officinalis – delle farmacie (officine).

Habitat Nei terreni sabbiosi dell'Europa meridionale, Asia occidentale temperata. L'Asparago selvatico è l’Asparagus tenuifolius Lamk. (sin. Asparagus officinalis b L. – Asparagus sylvaticus Waldst. et Kit.) che vegeta nei luoghi selvatici e nei prati e sulle spiagge marittime, Asparagus officinalis a maritimus Pollin.

Pianta erbacea perenne.

Parti usate Il rizoma e le radici.

Componenti principali

Torna ad inizio pagina

Gli aminoacidi asparagina (0,04 %) ed arginina

(1); gli acidi glicolico e glicerico (2) ; zuccheri (15-36 %), pentosano (6-11,5 % ca.), proteine, grasso (0,7-1,7 %). potassio (1,3-1,6 % di K2O). fosforo (0,5-1% di P2O6) (3), La sapogenina steroidica sarsapogenina (8) (ved. Salsapariglia).

asparago Figura 1

Proprietà farmacologiche ed impiego terapeutico

Torna ad inizio pagina

Viene attribuita ai preparati di radici di Asparago un'azione diuretica ma, secondo Crouzel (4), più che un vero e proprio aumento della quantità delle urine secrete, l’Asparago provocherebbe per la sua azione irritante sull'epitelio renale, un aumento del numero delle minzioni.

Dopo la somministrazione della droga o dei suoi preparati, le urine acquistano un odore caratteristico dovuto alla presenza di metilmercaptano e danno la reazione di Fehling, di Bottger e di Trommer, quantunque lo zucchero non sia presente (Justin D. Lyle) (5).

Barbato trovò che l'acido asparaginico aumenta il ricambio basale del 15-30% (6).

I preparati di Asparago sono indicati come diuretici nelle affezioni cardiache, associati alla Digitale, alla Scilla, all'Adonide ecc. e ad altri diuretici.

Maruzzella e Freundlich (7) trovarono che estratti acquosi di semi di Asparago sono dotati di attività antibiotica verso la E. coli, lo Staph. aureus, il Mycobat. smegmatis, la Candida albicans, la Erv. caratovobra e lo Str. venezuelae.

Per l'azione irritante sugli elementi secernenti renali, i preparati di Asparago sono da alcuni AA. sconsigliati allorché esistano fatti infiammatori renali.

Estratti e preparati vari

Torna ad inizio pagina

Estratto fluido (g 1 = XXXIX gtt).

Dosi: g 2-5 pro dose più volte nelle 24 ore,

Preparazioni usuali e formule galeniche

Torna ad inizio pagina

Tintura

Estratto fluido asparago…………………………………………… g 20

Alcool di 20°……………………………….. '……………………….. g 80

(g 10 più volte pro die)

Sciroppo

Estratto fluido asparago…………………………………………. g 10

Sciroppo semplice F. U…………………………………………. g 90

(a cucchiai)

Pozione diuretica (per uso pediatrico)

Estratto fluido asparago

Tintura di scilia

Tintura di convallaria ana g 2

Chinina bromidrato ………………………………………………………….. g 1

Sciroppo semplice F.U. . ………………………………………………….. g 250

(2 cucchiai al giorno)

BIBLIOGRAFIA

Torna ad inizio pagina

(I) STIEGER, Z. Phyilol. Chtm., S6. 245. 1913 – (2) BALANSARD /., Frod. Fharm., 7, 436, 1952 •

(3) WICHERS e TOLLENS, Joutn. Landw., SS, 101, 113, 1910: WEHMER C., Bit FfiantnatoSe, 1929, p. 159 – (4) CROUZEL, Gn. des Hip. dt Toulouse. 1898 • (5) JUSTIN D. LYLE, Mtd. Ree., luglio 1892 – (6) BARBATO, Btdl. Soc. It. Blol. Sper., S. 369, 1933 – (7) MARUZZELLA J. C. e FREUNDLICH M., J.A.Ph.A., 48. 356, 1959 – (8) MARKER R. E., TURNER D. L., SHABICA A. C., JONES E. M., KRUEGER J. e SURMATIS J. D., J. Am. Chem. Soc., 62. 2620, 1940.