Tabella ad “ordinamento dinamico” dei contenuti di oligoelementi
( di per 100 gr. di parte edibile)
Pubblicità
Tratta da: US Department of Agriculture, Agricultural Research Service. 2016. Nutrient Data Laboratory. USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Release 28 (Slightly revised). Version Current: May 2016. http://www.ars.usda.gov/nea/bhnrc/mafcl
";
var xhttp = new XMLHttpRequest();
var url = "https://www.torrinomedica.it/wp-content/themes/kahuna-plus-child/ajax-oligoelementi.php";
xhttp.open('POST', url, true);
xhttp.setRequestHeader('Content-type', 'application/x-www-form-urlencoded');
xhttp.onreadystatechange = function() {
if (this.readyState == 4 && this.status == 200) {
document.getElementById("risultati").innerHTML = xhttp.responseText;
}
};
xhttp.send(param);
return false;
}
Gli Oligoelementi sono elementi chimici che nel corpo umano sono presenti solamente in tracce.
Tuttavia, se pure presenti in quantità molto basse, molti di loro sono essenziali per la vita.
Il Calcio ed il Fosforo, ad esempio, sono essenziale nel trofismo delle ossa; il Ferro lega l’ossigeno trasportato nel sangue dai globuli rossi, nella molecola dell’emoglobina.
Molti di essi sono una parte essenziale di complessi enzimatici che catalizzano reazioni metaboliche indispensabili per la produzione di energia.
Questa tabella “dinamica” permette di selezionare l’Oligoelemento desiderato, il tipo di ordinamento (per nome, per valore crescente o decrescente) ed il gruppo alimentare in cui si vuole ricercare.
Diviene così estremamente semplice conoscere quali alimenti contengano l’oligoelemento desiderato, ed in quali quantità.
Se per esempio desideriamo migliorare la nostra dieta aumentando il consumo di Ferro tramite le verdure, selezioniamo “Ferro” come oligoelemento, selezioniamo “Verdure ed Ortaggi” come gruppo alimentare e selezioniamo “Ferro (decrescente)” come ordinamento.
Avremo in tal modo una lista di verdure che contengono ferro, in cui le prime verdure in lista sono quelle più ricche dell’elemento.
Come oligoelementi, sono attualmente disponibili:
Calcio
Rame
Fluoro
Ferro
Magnesio
Manganese
Fosforo
Potassio
Sodio
Selenio
Zinco
Pubblicità
One comment
Ti potrebbero interessare anche:
per, favore, non confondiamo gli oligoelementi, presenti nel corpo umano solo in tracce, con i macro ed i microelementi
Grazie
Ti potrebbero interessare anche:
per, favore, non confondiamo gli oligoelementi, presenti nel corpo umano solo in tracce, con i macro ed i microelementi
Grazie