Duratocin Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
Se sei un professionista della salute, consulta anche la Scheda Tecnica di Duratocin
Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
DURATOCIN 100 microgrammi/ml soluzione iniettabile
carbetocina
Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, all’ostetrica o all’infermiere.
- Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio , si rivolga al medico, all’ostetrica o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio:
- Che cos’è DURATOCIN e a cosa serve
- Cosa deve sapere prima di usare DURATOCIN
- Come usare DURATOCIN
- Possibili effetti indesiderati
- Come conservare DURATOCIN
- Contenuto della confezione e altre informazioni
-
Che cos’è DURATOCIN e a cosa serve
DURATOCIN è usato per il trattamento di donne che hanno partorito mediante taglio cesareo. In alcune donne, dopo il parto cesareo l’utero non si contrae abbastanza velocemente. Questo rende più probabile un sanguinamento maggiore rispetto alla norma.
DURATOCIN fa contrarre l’utero e ciò riduce il rischio di sanguinamento.
Il principio attivo di DURATOCIN è la carbetocina. È simile a una sostanza denominata ossitocina, che è naturalmente prodotta dall’organismo per far contrarre l’utero durante il parto.
-
Cosa deve sapere prima di usare DURATOCIN
DURATOCIN non deve essere impiegato fino a quando il bambino non è nato.
Prima di somministrare DURATOCIN, il medico dovrà essere informato delle Sue condizioni cliniche. Deve informare il medico anche di ogni nuovo sintomo che può comparire durante l’uso di DURATOCIN.
DURATOCIN non deve essere usato:
- se è allergica alla carbetocina o a uno qualunque degli ingredienti di DURATOCIN (si veda punto 6)
- se soffre di problemi al fegato o ai reni
- se soffre di pre-eclampsia (pressione alta durante la gravidanza) o eclampsia (stato tossico della gravidanza)
- se soffre di gravi malattie cardiache
- se soffre di epilessia
- se ha sofferto in passato di reazioni allergiche all’ossitocina (a volte somministrata per infusione o iniezione durante o dopo il parto).
Se rientra in uno dei casi elencati lo riferisca al medico.
Il medico deve adottare speciali precauzioni nell’usare DURATOCIN nei seguenti casi:
- se soffre di emicranie
- se soffre di asma
- se ha problemi cardiaci o di circolazione (ad esempio pressione alta)
- se soffre di altri problemi di natura medica.
Nel caso rientrasse in uno dei casi elencati lo riferisca al medico. Bambini
Non pertinente
Altri medicinali e DURATOCIN
Informi il medico se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Gravidanza e allattamento
DURATOCIN non deve essere usato in gravidanza, ma può essere somministrato dopo il parto cesareo. È stato dimostrato che piccole quantità di carbetocina passano dal sangue materno al latte, ma si ritiene vengano degradate nell’intestino del bambino.
-
Come usare DURATOCIN
DURATOCIN viene somministrato in vena, immediatamente dopo la nascita del bambino tramite parto cesareo in anestesia epidurale o spinale. La dose è di 1 flaconino (100 microgrammi).
In caso di dosaggio eccessivo di DURATOCIN
Se accidentalmente le viene somministrata una dose eccessiva di DURATOCIN, il suo utero potrebbe contrarsi così energicamente da esserne danneggiato o da sanguinare abbondantemente. Potrebbe anche soffrire di sonnolenza, difficoltà di attenzione e mal di testa, causate da un aumento di liquidi nel suo organismo. Dovrà essere trattata con altri medicinali e, nel caso, chirurgicamente.
-
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati più comuni possono interessare almeno 10 donne su 100 trattate con DURATOCIN. Questi comprendono:
- Nausea
- Dolore allo stomaco
- Prurito
- Arrossamento cutaneo
- Sensazione di calore
- Abbassamento della pressione
- Mal di testa
- Tremori
Altri effetti indesiderati che possono interessare da 1 a 10 donne ogni 100 trattate, comprendono:
- Vomito
- Capogiri
- Dolore al dorso o al torace
- Sapore metallico in bocca
- Anemia
- Mancanza di respiro
- Brividi
Poco frequentemente alcune donne possono soffrire di tachicardia o sudorazione.
DURATOCIN può causare un accumulo di liquidi nell’organismo che può provocare sonnolenza, difficoltà di attenzione e mal di testa.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, all’ostetrica o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti
indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/responsabili-farmacovigilanza.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
-
Come conservare DURATOCIN
I flaconcini di DURATOCIN devono essere conservati nel contenitore originale per proteggerli dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30° C. Non congelare.
DURATOCIN non deve essere utilizzato dopo la data di scadenza indicata sulla confezione e sui flaconcini.
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
-
Contenuto della confezione e altre informazioni Cosa contiene DURATOCIN
Il principio attivo è carbetocina. Ogni millilitro contiene 100 microgrammi di carbetocina. Gli altri ingredienti sono:, L-metionina, acido succinico, mannitolo, idrossido di sodio e acqua per preparazioni iniettabili.
Descrizione dell’aspetto di DURATOCIN e contenuto della confezione
DURATOCIN è una soluzione per iniezione, limpida e incolore, pronta per l’iniezione endovenosa, fornita in confezioni da 5 flaconcini da 1 ml.
DURATOCIN deve essere utilizzato solo in reparti specializzati di ostetricia ben equipaggiati.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Ferring S.p.A, Via Senigallia 18/2, 20161 Milano.
Produttore
Ferring GmbH, Wittland 11, D-24109 Kiel, Germania.
Questo prodotto medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con i seguenti nomi:
PABAL/DURATOBAL.
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il 30 Maggio 2015