Kinskidol Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
LENOSPREAD crema
Piroxicam
COMPOSIZIONE
100 g di crema contengono: Principio Attivo: Piroxicam g 1
Eccipienti: essenza di menta, essenza di pino, palmito stearato di etilenglicole e polietilenglicole, gliceridi saturi poliossietilenati, olio di vaselina, butilidrossianisolo, metile p-ossibenzoato, propile p-ossibenzoato, acqua.
FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONE
Crema 50 g 1% per uso dermatologico.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA (O TIPO DI ATTIVITA')
Antinfiammatorio per uso locale.
TITOLARE A.I.C.:
I.B.N SAVIO S.R.L Via del Mare 36 00071 Pomezia Roma
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA:
ATHENA Pharma Italia S.r.l. Viale Città d’Europa. 681 Roma
PRODOTTO DA: I.B.N. Savio S.r.l. – Via E. Bazzano, 14 Ronco Scrivia (GE)
e
Bruschettini S.r.l. – Via Isonzo, 6 Genova
e
S&B S.r.l. – Officina Farmaceutica – Via del Mare, 36 Pomezia (RM)
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto. Terzo trimestre di gravidanza.
Allattamento.
AVVERTENZE SPECIALI
L'uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Gravidanza e Allattamento
L’inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale.
Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1%, fino a circa l’1,5%. E’ stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia.
Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post-impianto e di mortalità embione-fetale.
Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico.
Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre
il feto a:
- tossicità cardiopolmonare (con
chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare);
- disfunzione renale, che può progredire
in insufficienza renale con oligo-idroamnios;
la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a:
- possibile prolungamento del tempo di
sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse;
- inibizione delle contrazioni uterine
risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE
Applicare 2-3 volte al di, con un leggero massaggio per favorire l'assorbimento.
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono riportati effetti indesiderati dovuti all'impiego locale di piroxicam.