Silimarin Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
Se sei un professionista della salute, consulta anche la Scheda Tecnica di Silimarin
FOGLIO ILLUSTRATIVO
SILIMARIN 200 mg compresse rivestite
Silimarina
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Terapia epatica
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Condizioni di sofferenza organica e funzionale del parenchima epatico di varia origine conseguenti a epatiti acute, infettive e tossiche, stati post- epatici.
Epatopatie croniche da cause tossiche, metaboliche o infettive. Cirrosi epatica, steatosi.
Protezione della cellula epatica durante l'uso di farmaci epatotossici.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.. Condizioni di ostacolo meccanico delle vie biliari..
PRECAUZIONI PER L’USO
Non sono noti casi di assuefazione o dipendenza. Non sono necessarie particolari precauzioni per l’uso
INTERAZIONI
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Non sono state evidenziate interazioni con altri farmaci sebbene sia stato osservato che silimarina diminuisce l’attività di citocromo P450, di UDP- glucurunosiltransferasi (UGT) e riduce l’attività di P-gp.
AVVERTENZE SPECIALI
Gravidanza e allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Il farmaco è privo di effetto teratogeno; se ne sconsiglia tuttavia la somministrazione durante la gravidanza se non in casi di assoluta necessità.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
SILMAR non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE
Si consiglia di iniziare il trattamento con 200 mg per due volte al dì, dopo i pasti, per 4-6 settimane.
La somministrazione ed il dosaggio sono puramente indicativi e possono essere aumentati a giudizio del medico. Ottenuto un miglioramento la posologia sopra indicata può essere ridotta a 200 mg al giorno.
La terapia di mantenimento può essere continuata anche per lunghi periodi di tempo secondo il giudizio del medico.
SOVRADOSAGGIO
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Silimarin avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Silimarin, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, Silimarin può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
La silimarina è solitamente ben tollerata. Occasionalmente sono stati segnalati un effetto lassativo, diuretico e cefalea.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo "www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili". La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
SCADENZA E CONSERVAZIONE:
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
ATTENZIONE: NON UTILIZZARE IL MEDICINALE DOPO LA DATA DI SCADENZA RIPORTATA SULLA CONFEZIONE.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.
Questo aiuterà a proteggere l’ambiente
COMPOSIZIONE
Una compressa rivestita contiene:
Principio attivo: estratto di cardo mariano contenente 200 mg di flavonoidi come silimarina
Eccipienti: amido di mais, mannitolo, cellulosa microcristallina, metilcellulosa, magnesio stearato.
Eccipienti del rivestimento: alcool cetilico, etilcellulosa, ipromellosa, polietilenglicole 400, polisorbato 80, sodiolaurilsolfato, titanio biossido, triacetina (gliceriltriacetato).
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
30 compresse rivestite da 200 mg di silimarina in blister.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
GERMED Pharma S.p.A – Via Cesare Cantù 11 – 20092 CInisello Balsamo (MI)
PRODOTTUTTORE
SPECIAL PRODUCT’S LINE S.p.A.
Via Campobello 15 – Pomezia (Roma)