Axil
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Axil: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A.I.FA.)
01.0 Denominazione del medicinale
AXIL 800 mg granulato per soluzione orale AXIL 400 mg soluzione orale
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
AXIL 800 mg granulato per soluzione orale
Una bustina contiene:
principio attivo: pidotimod 800 mg
AXIL 400 mg soluzione orale
Un flaconcino monodose contiene:
principio attivo: pidotimod 400 mg
Eccipienti con effetti noti:
AXIL 800 mg granulato per soluzione orale
Sodio, giallo tramonto (E 110), rosso cocciniglia A (E 124) e saccarosio.
AXIL 400 mg soluzione orale
Sodio, sorbitolo, rosso cocciniglia A (E 124), metile paraidrossibenzoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Granulato per soluzione orale, soluzione orale
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
AXIL è indicato negli adulti sopra i 3 anni di età per la terapia immunostimolante in soggetti con documentata immunodepressione cellulo-mediata in corso di infezioni delle vie respiratorie ed urinarie.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Posologia
Popolazione pediatrica (bambini oltre i 3 anni)
1 flaconcino da 400 mg due volte al dì o secondo prescrizione medica.
Adulti
1 bustina da 800 mg due volte al dì o secondo prescrizione medica.
Modo di somministrazione
Uso orale.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Poiché esiste un’interferenza del cibo sull’assorbimento del prodotto, la somministrazione di
AXIL deve avvenire lontano dai pasti.
Nei pazienti con sindromi da iper-IgE il farmaco deve essere usato con cautela.
Nei soggetti atopici o con precedenti di reazioni allergiche, il preparato deve essere somministrato con prudenza.
AXIL 800 mg granulato per soluzione orale contiene:
sodio, questo medicinale contiene 3,3 mmol (75,9 mg) di sodio per bustina. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio;
giallo tramonto (E 110), rosso cocciniglia A (E 124), che possono causare reazioni allergiche;
saccarosio, per cui se siete intolleranti a qualche zucchero, contattate il vostro medico
prima di prendere questo medicinale.
AXIL 400 mg soluzione orale contiene:
sodio, questo medicinale contiene 0,2 mmol (4,6 mg) di sodio per flaconcino, cioè è praticamente senza sodio;
sorbitolo, per cui se siete intolleranti a qualche zucchero, contattate il vostro medico prima
di prendere questo medicinale;
rosso cocciniglia A (E 124), che può causare reazioni allergiche;
metile paraidrossibenzoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
04.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione
dotto può interferire con farmaci che bloccano o stimolano l’attività dei linfociti.
04.6 Gravidanza e allattamento
Fertilità e Gravidanza
I dati relativi all’uso di pidotimod in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato (meno di 300 gravidanze esposte).
Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).
A scopo precauzionale, è preferibile evitare l’uso di AXIL durante il primo trimestre di gravidanza.
Allattamento
Non è noto se pidotimod o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. A scopo precauzionale, è preferibile evitare l’uso di AXIL durante l’allattamento.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
AXIL non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
04.8 Effetti indesiderati
Ad oggi non si sono evidenziati effetti indesiderati nei pazienti trattati con pidotimod.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
04.9 Sovradosaggio
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Immunostimolanti, codice ATC: L03AX05.
Axil è costituito da pidotimod (D.C.I.), sostanza immunostimolante che agisce mediante la stimolazione e la regolazione della risposta immunitaria cellulare.
Sostituendo parzialmente o potenziando le funzioni timiche, il pidotimod induce la maturazione e l’assunzione di una piena immunocompetenza da parte del linfocita T deficitario al quale, in condizioni fisiologiche, è affidato il ruolo di coordinatore dell’immunità specifica.
Il pidotimod, inoltre, stimola i macrofagi che sono deputati essenzialmente a captare l’antigene ed a presentarlo sulla loro membrana in associazione con gli antigeni di istocompatibilità.
All’efficienza delle difese immunitarie specifiche, cellulari ed anticorpali, viene riconosciuta la capacità di difesa dell’organismo contro gli agenti infettivi.
05.2 Proprietà farmacocinetiche
Gli studi di farmacocinetica nel volontario sano hanno dimostrato un rapido assorbimento orale, biodisponibilità orale pari al 45% della dose somministrata, emivita di 4 ore, eliminazione urinaria della sostanza immodificata pari al 95% della dose somministrata per via endovenosa.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
Axil presenta una tossicità acuta molto bassa: la DL50 per via i.v. è nel topo > 4000 mg/kg, nel ratto > 4000 mg/kg e nel cane > 2000 mg/kg.
Studi di tossicità cronica condotti sul ratto e sul cane per via orale e parenterale con trattamenti fino a 6 mesi non hanno evidenziato alcun effetto tossico fino a dosi pari a
40 – 50 volte la dose terapeutica massima pro kg giornaliera. Axil non è mutageno, non è teratogeno nel ratto e nel coniglio, non modifica la fertilità maschile e femminile e non ha tossicità peri- e post-natale nel ratto.
INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Axil 800 mg granulato per soluzione orale
Una bustina contiene: mannitolo, polossameri, poliacrilato dispersione 30 per cento , etilcellulosa, saccarina sodica, aroma arancio, sodio carbonato anidro, silice colloidale idrata, giallo tramonto (E 110), rosso cocciniglia A (E 124), saccarosio.
Axil 400 mg soluzione orale
Un flaconcino monodose contiene: sodio cloruro, saccarina sodica, disodio edetato, trometamina, metile paraidrossibenzoato sodico, propile paraidrossibenzoato sodico, sorbitolo soluzione 70%, soluzione aromatica ai frutti di bosco, antociano 55, rosso cocciniglia A (E 124), acqua depurata.
06.2 Incompatibilità
Non sono note.
06.3 Periodo di validità
3 anni a confezionamento integro, correttamente conservato.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
06.5 Natura e contenuto della confezione
Axil 800 mg granulato per soluzione orale: bustine di triplice accoppiato carta/alluminio/politene sigillate per termosaldatura, in astuccio di cartone litografato contenente il foglio illustrativo.
10 bustine 800 mg.
Axil 400 mg soluzione orale:
flaconcini monodose in vetro tipo III, chiusi con tappo in polietilene e sigillati con capsula di plastica in astuccio di cartone litografato contenente il foglio illustrativo.
10 flaconcini monodose 400 mg.
06.6 Istruzioni per l’uso e la manipolazione
Il medicinale non utilizzato e i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.
07.0 Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
POLICHEM SRL
Via G. Marcora, 11 – 20121 MILANO
Concessionario di vendita
VALEAS spa – Industria Chimica e Farmaceutica – Via Vallisneri, 10 – 20133 Milano
08.0 Numeri delle autorizzazioni all’immissione in commercio
10 bustine di granulato per soluzione orale da 800 mg A.I.C. n. 027633039 10 flaconcini monodose di soluzione orale da 400 mg A.I.C. n. 027633041
09.0 Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell’autorizzazione
Data della prima autorizzazione: 16 Gennaio 1993
Data del rinnovo più recente: 16 Gennaio 2008
10.0 Data di revisione del testo
27/03/2014
PRESCRIVIBILITÀ ED INFORMAZIONI PARTICOLARI
Informazioni aggiornate al: 01/02/2020
Torna all’indice
Axil – Os 10 fl 400 mg 7 ml (Pidotimod)
Classe C: A totale carico del cittadino Nota AIFA: Nessuna Ricetta: Ricetta Ripetibile Tipo: Etico Info: Nessuna ATC: L03AX05 AIC: 027633041 Prezzo: 26 Ditta: Polichem Srl
Axil – 10 Bust 800 mg (Pidotimod)
Classe C: A totale carico del cittadino Nota AIFA: Nessuna Ricetta: Ricetta Ripetibile Tipo: Etico Info: Nessuna ATC: L03AX05 AIC: 027633039 Prezzo: 29 Ditta: Polichem Srl
FARMACI EQUIVALENTI (stesso principio attivo)
- Axil – 10 Bust 800 mg
- Axil – Os 10 fl 400 mg 7 ml
- Onaka – 10 Bust Grat 800 mg
- Onaka – Os 10 fl 400 mg
- Pigitil – Os 10 fl 400 mg
- Pigitil – Os Grat 10 Bust 800 mg
- Polimod – Os 10 fl 400 mg
- Polimod – Os Grat 10 Bust 800 mg
Nel bugiardino nn c’è scritto se axill 800 in polvere si deve sciogliere in acqua certi farmaci tipo Immunage si sciolgono sotto la lingua i medico di base nn sono molto felici di rispondere a queste domande è già difficile raggiungerli 😂grazie
Tutti i granulati per via orale, come Axil 800, vanno comunemente sciolti in un po’ d’acqua, ma possono anche essere messi direttamente in bocca (non sotto la lingua) se il gusto non è molto forte.
L’assorbimento sublinguale invece è un’altra cosa: si tratta di far assorbire il farmaco direttamente attraverso la mucosa orale nel sistema sanguigno venoso, saltando quindi il passaggio dallo stomaco.
Le consiglio di sciogliere AXIL in 1/2 bicchiere d’acqua.