Tirocular
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Tirocular: ultimo aggiornamento pagina: (Fonte: A.I.FA.)
01.0 Denominazione del medicinale
TIROCULAR 4% collirio, soluzione
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
100 ML DI COLLIRIO CONTENGONO:
Principio attivo:
4 g di acetilcisteina
Eccipienti con effetti noti: Benzalconio cloruro.
Per l’elenco completo degli eccipienti: vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Collirio, soluzione
Soluzione chiara, incolore, libera da particelle in sospensione
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
TIROCULAR è indicato nel trattamento dei disturbi oftalmici dovuti a deficit lacrimale con e senza alterazione della componente mucosa quali: cheratocongiuntivite secca, affezioni corneali da alterata secrezione lacrimale, cheratopatie a diversa eziologia, ulcere corneali.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Posologia:
instillare 1-2 gocce nel sacco congiuntivale 3-4 volte al giorno, secondo prescrizione medica.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Sia dagli studi preclinici che da quelli clinici non emergono evidenze circa la necessità di particolari precauzioni all’impiego del farmaco. E’ bene comunque non impiegare lenti a contatto morbide in corso di terapia, perché possono accumulare il conservante contenuto nella preparazione. Tirocular contiene: benzalconio cloruro può causare irritazione agli occhi. E’ nota l’azione decolorante nei confronti delle lenti a contatto morbide, quindi, ne deve essere evitato il contatto. Le lenti devono essere rimosse prima dell’instillazione del medicinale e devono essere attesi almeno 15 minuti prima di rimetterle.
04.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione
Non si conoscono a tutt’oggi interazioni nel caso di applicazione locale oculare.
04.6 Gravidanza e allattamento
Non sono disponibili evidenze che sconsigliano l’impiego del TIROCULAR durante la gravidanza e l’allattamento.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non ci sono presupposti né evidenze che il farmaco possa alterare la capacità d’attenzione e modificare i tempi di reazione.
E’ comunque consigliabile evitare l’instillazione del farmaco durante la guida di autoveicoli o l’impiego di macchinari.
04.8 Effetti indesiderati
Possibili fenomeni irritativi di norma transitori e, su soggetti ipersensibili, fenomeni di sensibilizzazione che richiedono l’interruzione del trattamento.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
04.9 Sovradosaggio
Non sono note sindromi da sovradosaggio.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: farmaci oftalmologici Codice ATC: S01XA08
Per via topica l’acetilcisteina interagisce, per mezzo dei gruppi sulfidrilici, con i ponti disolfuro dei complessi mucoproteici conducendo ad una riduzione della dimensione delle molecole glicoproteiche o di acido nucleico. Nello specifico oftalmologico, inoltre, l’acetilcisteina esercita una certa attività protettiva contro la formazione di ulcere corneali indotte da ustione alcalina, riconducibile all’inibizione dell’attività della collagenasi a livello locale. La formulazione contiene inoltre alcool polivinilico, eccipiente ben noto in oftalmologia per le sue proprietà chimico-fisiche, in particolare per la sua bassa viscosità ed eccellente persistenza; esso forma un film trasparente con proprietà ottiche favorevoli all’interfaccia aria-fluido lacrimale, del quale aumenta lo spessore e, di conseguenza, la capacità protettiva dell’epitelio; inoltre, aumentando la ritenzione acquosa, sia per assorbimento che per diminuzione della tensione superficiale del film lacrimale, esercita un effetto lubrificante ed umettante; per questa sua proprietà viene già utilizzato come sostitutivo del fluido lacrimale in specialità medicinali. Pertanto l’attività farmacologica dell’acetilcisteina per uso topico è essenzialmente quella del mucolitico, mentre quella dell’alcool polivinilico è di umettante. TIROCULAR collirio soddisfa quindi la duplice esigenza terapeutica di ripristinare la normale funzionalità mucinica e di riassicurare la normale bagnabilità corneale, nel caso in cui siano presenti alterazioni delle due componenti del film lacrimale (stato mucoso e strato acquoso).
05.2 Proprietà farmacocinetiche
L’indagine sull’eventuale assorbimento del farmaco per instillazione nel sacco congiuntivale ha evidenziato l’assenza di permeabilità corneale.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
L’acetilcisteina è caratterizzata da una tossicità particolarmente ridotta. la DL50 è superiore a 10 g/Kg per via orale sia nel topo che nel ratto mentre per via endovenosa è di 2,8 g/Kg nel ratto e di 4,6 g/kg nel topo. Nei trattamenti prolungati, la dose di 1 g/kg/die per via orale è stata ben tollerata nel ratto per 12 settimane. Nel cane la somministrazione per via orale di 300 mg/Kg/die, per la durata di un anno, non ha determinato reazioni tossiche. Il trattamento a dosi elevate in ratte e coniglie gravide durante il periodo dell’organogenesi, non ha determinato la nascita di soggetti con malformazioni.
TIROCULAR ha mostrato una tollerabilità locale più che accettabile a seguito dell’esecuzione di appropriati test di irritazione oculare e dermale ed inoltre non è risultato allergico a seguito di un adeguato test di immunostimolazione.
INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Alcool polivinilico, sodio edetato, sodio cloruro, potassio cloruro, benzalconio cloruro, sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili.
06.2 Incompatibilità
Non pertinente.
06.3 Periodo di validità
2 anni
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Tirocular non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Dopo apertura della confezione, il collirio, può essere utilizzato per un periodo di tempo non superiore a tre settimane.
Si raccomanda di richiudere immediatamente il flacone dopo ogni singola applicazione.
06.5 Natura e contenuto della confezione
Flacone in vetro ambrato con tappo in gomma butilica, cappuccio in alluminio e contagocce con tappo in polipropilene. Flacone da 10 ml.
06.6 Istruzioni per l’uso e la manipolazione
Il medicinale non utilizzato ed i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.
07.0 Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
OmniVision Italia S.r.l. Via Montefeltro, 6
20156 Milano
08.0 Numeri delle autorizzazioni all’immissione in commercio
“4% COLLIRIO, SOLUZIONE” – FLACONE DA 10 ML – AIC n. 028165025
09.0 Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell’autorizzazione
Settembre 1994/Settembre 2009
10.0 Data di revisione del testo
Documento messo a disposizione da A.I.FA. in data: ———-
PRESCRIVIBILITÀ ED INFORMAZIONI PARTICOLARI
Informazioni aggiornate al: 21/10/2020
Torna all’indice
Tirocular – Coll fl 10 ml 4% (Acetilcisteina)
Classe C: A totale carico del cittadinoNota AIFA: Nessuna Ricetta: Ricetta non richiesta (Senza Obbligo di Prescrizione) Tipo: Etico Info: Nessuna ATC: S01XA08 AIC: 028165025 Prezzo: 10,2 Ditta: Omnivision Italia Srl
FARMACI EQUIVALENTI (stesso principio attivo)
- Acetilcisteina alm – Ev Neb5 F300
- Acetilcisteina ang – Ev Neb 5 F
- Acetilcisteina co – 30 Bust 200 mg
- Acetilcisteina doc – 30 Bust600 mg
- Acetilcisteina eg – Ev Neb5 F 300
- Acetilcisteina eg – 30 Cpr Eff600
- Acetilcisteina he – Ev Neb 5 F300
- Acetilcisteina he – 30 Bust 600 mg
- Acetilcisteina he – 20 Cpr Eff600
- Acetilcisteina pensa – 20 Cpr Eff
- Acetilcisteina rat – 30 Cpr Eff
- Altersol – Neb Ev End 5 F300 mg/3 M
- Broncohexal – 30 Bust 200 mg
- Brunac – Coll 5 ml 5%
- Dissolvin – Os Grat 30 Bust 200 mg
- Expectosol – Fl200 ml 20 mg/ml+Sir
- Fluimucil – 60 Bust 600 mg
- Fluimucil mucol – 30 Bust200 Mgs/z
- Fluimucil mucol – 10 Cpr Eff600 mg
- Fluimucil mucol – Scir600 mg/15 ml
- Frobemucil – 30 Cpr Eff 600 mg
- Hidonac – Ev 1 fl 5 G 25 ml
- Listemul – Os Grat 30 Bust 200 mg
- Mucofial – Ev Nebul 5 F 300 mg 3 ml
- Mucofrin – Ev Nebul 5 F 300 mg 3 ml
- Mucomucil – 10 F 3 ml 300 mg 3 ml
- N acetilcisteina ge – 20 Cpr Eff
- Solmucol – Os Grat 20 Bust 600 mg
- Solmucol – Ev Aer 5 F 3 ml 300 mg
- Solmucol mucolitico – 30 Cpr 600
- Tirocular – Coll fl 10 ml 4%