ABBONATI e prova il nostro SERVIZIO PREMIUM Se hai un abbonamento attivo ACCEDI QUI
Condrosulf: effetti collaterali e controindicazioni
Condrosulf 400 mg (Condroitin Sodio Solfato) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie:
Trattamento sintomatico dell’osteoartrosi del ginocchio e dell’anca.
Come tutti i farmaci, però, anche Condrosulf 400 mg ha effetti collaterali (chiamati anche “effetti indesiderati”), reazioni avverse e controindicazioni che, se spesso sono poco rilevanti dal punto di vista clinico (piccoli disturbi sopportabili), talvolta possono essere assai gravi ed imprevedibili.
Diventa quindi importantissimo, prima di iniziare la terapia con Condrosulf 400 mg, conoscerne le controindicazioni, le speciali avvertenze per l’uso e gli effetti collaterali, in modo da poterli segnalare, alla prima comparsa, al medico curante o direttamente all’ Agenzia Italiana per il FArmaco (A.I.FA.).
Condrosulf 400 mg: controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Condrosulf 400 mg: effetti collaterali
Le reazioni avverse sono rare (<1/1.000) o molto rare (<1/10.000). Reazioni come nausea, diarrea, dolori, disturbi addominali e reazioni cutanee possono comparire con l’inizio della terapia ma sono solitamente rari e di modesta entità.
Nella seguente tabella sono riportate le reazioni avverse osservate durante la sorveglianza post-marketing.
In ciascuna categoria le reazioni avverse sono classificate secondo la frequenza di insorgenza e la gravità, utilizzando la seguente convenzione: molto comune (>1/10); comune (>1/100, <1/10), non comune (>1/1.000, <1/100); raro (>1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000).
• | Molto Rari | Rari |
Alterazioni del sistema nervoso | Vertigini | |
Alterazioni dell’apparato gastrointestinale | Dolore alla parte superiore dell’addome | |
Diarrea | ||
Nausea | ||
Disturbi gastrointestinali | ||
Alterazioni della cute e del tessuto sottocutaneo | Rash maculo-papuloso | |
Eritema | ||
Rash | ||
Orticaria | ||
Eczema | ||
Prurito | ||
Disordini generali e alterazioni del sito di somministrazione | Edema |
E’ stato utilizzato il termine MedDRA più appropriato per descrivere le reazioni sopra riportate. Sinonimi o condizioni correlate non vengono elencate ma vanno comunque prese in considerazione.
Condrosulf 400 mg: avvertenze per l’uso
L’uso del medicinale è sconsigliabile nei soggetti particolarmente inclini alle allergopatie.
CONDROSULF granulato per soluzione orale contiene:
sorbitolo. Pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono ricevere questo medicinale;
giallo arancio S (E 110). Può causare reazioni allergiche. sodio (1,59 mmoli per dose). Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio
Ricordiamo che anche i cittadini possono segnalare gli effetti collaterali dei farmaci.
In questa pagina si trovano le istruzioni per la segnalazione:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/reazioni-avverse-da-farmaci/
Questo invece è il modulo da compilare e da inviare al responsabile della farmacovigilanza della propria regione:
https://www.torrinomedica.it/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf
Ed infine ecco l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare il modulo compilato:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/
Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco