Deursil: effetti collaterali e controindicazioni
Deursil (Acido Ursodesossicolico) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie:
Capsule rigide e capsule rigide a rilascio prolungato Adulti
Alterazioni qualitative o quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme di bile sovrasatura in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento se sono già presenti calcoli radiotrasparenti: in particolare calcoli colecistici in colecisti funzionante e calcoli nel coledoco residuanti e ricorrenti dopo interventi sulle vie biliari.
Dispepsie biliari.
Capsule rigide Popolazione pediatrica
Patologia epatobiliare associata a fibrosi cistica nei bambini di età uguale o superiore ai6 anni e inferiore ai18 anni.
Come tutti i farmaci, però, anche Deursil ha effetti collaterali (chiamati anche “effetti indesiderati”), reazioni avverse e controindicazioni che, se spesso sono poco rilevanti dal punto di vista clinico (piccoli disturbi sopportabili), talvolta possono essere assai gravi ed imprevedibili.
Diventa quindi importantissimo, prima di iniziare la terapia con Deursil, conoscerne le controindicazioni, le speciali avvertenze per l’uso e gli effetti collaterali, in modo da poterli segnalare, alla prima comparsa, al medico curante o direttamente all’ Agenzia Italiana per il FArmaco (A.I.FA.).
Deursil: controindicazioni
IL non deve essere utilizzato in pazienti affetti da:
infiammazione acuta della colecisti o delle vie biliari
occlusione delle vie biliari (occlusione del dotto biliare comune o cistico)
coliche biliari frequenti
calcoli calcificati radio-opachi
ridotta motilità della colecisti
ulcera gastrica o duodenale in fase attiva
ipersensibilità al principio attivo, agli acidi biliari o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Popolazione pediatrica
Portoenterostomia senza successo o senza recupero di buon flusso biliare nei bambini con atresia biliare.
Deursil: effetti collaterali
Per la classificazione delle frequenze degli effetti indesiderati è stata usata la seguente convenzione:
Molto comune (? 1/10), Comune (? 1/100 ma < 1/10),
Non comune (? 1/1000 ma < 1/100), Rara (? 1/10000 ma < 1/1000) Molto rara (< 1/10000),
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Patologie gastrointestinali:
In studi clinici, sono comunemente riportati episodi di feci pastose o diarrea durante la terapia con acido ursodesossicolico.
Molto raramente, durante il trattamento della cirrosi biliare primitiva si è verificato dolore addominale severo del quadrante destro superiore.
Patologie epatobiliari:
In casi molto rari si è verificata calcificazione dei calcoli biliari durante il trattamento con acido ursodesossicolico. Durante il trattamento della cirrosi biliare primitiva di stadio avanzato, molto raramente è stato osservato scompenso della cirrosi epatica, che è parzialmente regredito dopo l’interruzione del trattamento.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Molto raramente, può manifestarsi orticaria.
La tollerabilità della sostanza alle dosi consigliate è di norma buona. Solo occasionalmente sono state riscontrate irregolarità dell’alvo, che generalmente scompaiono proseguendo il trattamento.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Deursil: avvertenze per l’uso
DEURSIL deve essere assunto sotto controllo medico.
Nei pazienti con coliche biliari frequenti, con infezioni biliari, con gravi alterazioni pancreatiche o con affezioni intestinali che possono alterare la circolazione enteroepatica degli acidi biliari (resezione e stomia dell’ileo, ileite regionale, etc) è consigliabile evitare l’uso della sostanza.
Iniziando trattamenti dissolutori a lungo termine è opportuno effettuare un controllo preliminare delle transaminasi e della fosfatasi alcalina.
Il presupposto per instaurare un trattamento calcololitico con acido ursodesossicolico è rappresentato dalla natura colesterolica dei calcoli stessi; un indice attendibile in tal senso è rappresentato dalla loro radiotrasparenza.
Durante i primi 3 mesi di trattamento, i parametri di funzionalità epatica AST (SGOT), ALT (SGPT) e gamma-GT devono essere monitorati dal proprio medico ogni 4 settimane e in seguito ogni 3 mesi. Oltre a permettere l’identificazione di pazienti responsivi e non in trattamento per cirrosi biliare primaria, tale monitoraggio dovrebbe inoltre favorire una precoce diagnosi di un potenziale deterioramento epatico, particolarmente in pazienti con cirrosi biliare primitiva in stadio avanzato.
Quando utilizzato per la dissoluzione di calcoli colesterinici:
Al fine di comprovare il miglioramento terapeutico e la temporanea identificazione della calcificazione dei calcoli, a seconda della loro dimensione, la colecisti deve essere visualizzata (colecistografia orale) nel suo insieme come pure le vie biliari occluse sia in posizione ortostatica che supina (controllo tramite ultrasuoni) 6-10 mesi dopo l’inizio del trattamento.
Nei pazienti in trattamento per la dissoluzione di calcoli biliari è opportuno verificare l’efficacia del medicamento mediante esami colecistografici o ecografici ogni 6 mesi.
Se non è possibile una visualizzazione della colecisti con immagini a raggi X, o in caso di calcoli calcificati, danneggiata alterata motilità colecistica o episodi frequenti di coliche biliari, l’acido ursodesossicolico non deve essere utilizzato.
Le pazienti che assumono Deursil per la dissoluzione di calcoli biliari devono utilizzare un efficace metodo di contraccezione non ormonale,dal momento che i contraccettivi ormonali possono aumentare la litiasi biliare(vedere paragrafo 4.5 e4.6)
Quando utilizzato per il trattamento della cirrosi biliare primitiva (CBP) in stadio avanzato:
molto raramente è stato osservato scompenso della cirrosi epatica, che è parzialmente regredito dopo l’interruzione del trattamento.
Nei pazienti con CBP, in rari casi i sintomi clinici possono peggiorare all’inizio, ad esempio,il prurito può aumentare. In questo caso la dose di Deursil deve essere ridotta a una capsula da 225 mg al giorno e quindi gradualmente nuovamente aumentata come descritto nella paragrafo 4.2.
I calcoli biliari che presentano più elevata probabilità di dissoluzione sono quelli di piccole dimensioni in colecisti funzionante; l’avvenuta desaturazione della bile in colesterolo rappresenta un utile elemento di previsione per un buon esito del trattamento, ma non è determinante, dato che la dissoluzione può avvenire anche per un processo fisico di formazione di cristalli liquidi indipendente dallo stato di saturazione.
In caso di diarrea, la dose deve essere ridotta e in caso di diarrea persistente, il trattamento deve essere interrotto.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
DEURSIL capsule rigide a rilascio prolungato contiene p-idrossibenzoato:Può causare reazioni allergiche (anche ritardate) ed, eccezionalmente, broncospasmo.
DEURSIL capsule rigide a rilascio prolungato contiene sorbitolo. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale.
Le capsule rigide a rilascio prolungato del medicinale Deursil contengono l’eccipiente Dibutilftalato che ha mostrato tossicità riproduttiva e sullo sviluppo in diverse specie animali e sospetta alterazione del sistema endocrino nell’uomo (vedere paragrafo 5.3 Datì preclìnìcì dì sìcurezza).
Ricordiamo che anche i cittadini possono segnalare gli effetti collaterali dei farmaci.
In questa pagina si trovano le istruzioni per la segnalazione:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/reazioni-avverse-da-farmaci/
Questo invece è il modulo da compilare e da inviare al responsabile della farmacovigilanza della propria regione:
https://www.torrinomedica.it/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf
Ed infine ecco l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare il modulo compilato:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/
Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco
Ti potrebbero interessare anche:
È possibile che la somministrazione di una compressa dopo la cena possa portare la sete di notte al punta da bere 3/4 litro di acqua? È un effetto indesiderato? Eppure non sono affetto da diabete.
In scheda tecnica non sono riportati questi effetti indesiderati che lei osserva.
Sarebbe molto utile che lei segnalasse all’ AIFA le reazioni avverse che ha riportato.
In questa pagina trova le istruzioni per la segnalazione:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/reazioni-avverse-da-farmaci/
Questo invece è il modulo da compilare e da inviare al responsabile della faramcovigilanza della sua regione:
https://www.torrinomedica.it/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf
Qui trova l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare ilmodulo compilato:
https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/
Salve ho assunto per 6 mesi deursil 450mg a rilascio prolungato la sera, adesso mi è stato prescritto un mantenimento di 300mg a pranzo e 300mg a cena per altri due mesi. La bile fangosa si è sciolta rimangono 4 microcalcoli nel tentativo di eliminarli. È giusto il dosaggio o è esagerato? Grazie.
Il dosaggio lo deve stabilire il medico curante in relazione alla patologia: segua con fiducia la prescrizione che le è stata data.
Per Deursil 459 mg Bisogna aprire l’involucro di plastica e prendere le tre piccole pastiglie o prendere tutto con l’involucro? Grazie
Deve prendere tutta la capsula di gelatina che contiene le tre piccole pastiglie: non deve aprire l’involucro.
Deursil po causare cadutta del capelli ?
No, agisce prevalentemente a livello gastrointestinale
Vorrei sapere se Deursil 450 mg capsule rigide a rilascio prolungato dopo 40 giorni puo provocare bruciore e dolore forte anale, come se fossero o trombi, emorroidi molto fastidioso. Grazie.
DEURSIL è acido ursodesossicolico ed ha una funzione “fluidificante” della bile. Non può provocare trombosi né infiammazione emorroidaria se non indirettamente: modificando cioè l’alvo. Se infatti la terapia le dà diarrea o stipsi ostinata, queste variazioni dell’alvo possono a loro volta causare una riacutizzazione dei sintomi da emorroidi.
Buongiorno io prendo regolarmente Deursil da 450 tutte le sere durante i pasti rimuovendo l’involucro trasparente perché non riesco a ingoiarlo,ingoio quindi solo le 3 palline, é un problema ?
No, può continuare così: sono le 3 compresse che sono a cessione differenziate
buongiorno mi sono stati riscontrati microcalcoli alla colecisti . mi hanno prescritto deursil 450 2volte al di . possibile che provochi reflusso?
grazie mille per la risposta
Non sono riportati tali effetti collaterali nella scheda tecnica del farmaco, tuttavia DEURSIL (Acido Ursodesossicolico) essendo debolmente irritante per il sistema gastrointestinale (come tutti gli acidi biliari), potrebbe causare disturbi della motilità gastrica che a loro volta possono peggiorare un reflusso gastroesofageo preesistente.
Salve , mi è stato trovato fango biliare nel coledoco è nelle colecisti con pancreatite acuta e la seconda volta che mi torna di cui la prima ero in gravidanza .. prendo deursil 450’da un paio di giorni.. in quanto tempo dovrebbe aiutarmi a liberare il coledoco? Grazie
Deve attendere una decina di giorni prima che gli effetti del Deursil siano evidenti
Salve dott. Volevo sapere c’è differenza tra i due farmaci Deursil 450 e acido ursodesossicolico,
Mi hanno diagnosticato della sabbia biliare aggregata , e consigliato uno dei due per sei mesi
Buonasera sto assumendo le Compresse Deursil 300 mg 3 volte al di è normale che faccio pipì di continuo?? Grazie
DEURSIL è Acido Ursodesossicolico, un acido biliare abitualmente presente nel nostro organismo. Non può essere quindi la causa della sua poliuria: ne parli col suo medico che le farà fare gli opportuni accertamenti
Buongiorno,
per calcoli alla colecisti devo assumere 2 volte al gg. deursil 450 subito dopo colazione e dopo cena per 4 mesi. Spesso però dimentico di prenderlo subito dopo e passa anche 1 o 2 ore…lo posso prendere lo stesso?
grazie
Prova
Ricevuto