Se hai un abbonamento attivo ACCEDI QUI
Neo Borocillina Balsamica Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
FOGLIO ILLUSTRATIVO
Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore Neo Borocillina Balsamica pastiglie
2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata, menglitato
Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
- Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
- Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo breve periodo di trattamento (7 giorni per l’adulto e 3 giorni per i bambini di età superiore ai 30 mesi).
Contenuto di questo foglio:
- Che cos’è Neo Borocillina Balsamica e a cosa serve
- Cosa deve sapere prima di usare Neo Borocillina Balsamica
- Come usare Neo Borocillina Balsamica
- Possibili effetti indesiderati
- Come conservare Neo Borocillina Balsamica
- Contenuto della confezione e altre informazioni
-
Che cos’è Neo Borocillina Balsamica e a cosa serve
Neo Borocillina Balsamica contiene i principi attivi 2,4 diclorobenzil alcool, terpina idrata e menglitato ed appartiene ad una categoria di farmaci detti antisettici (antibatterici) del cavo orofaringeo (bocca e gola).
Il 2,4diclorobenzilalcool svolge un’azione antibatterica locale mentre la terpina e il menglitato agiscono sui sistemi catarrali a carico delle prime vie respiratorie.
Le pastiglie di Neo Borocillina Balsamica, dal gradevole sapore, sono indicate / utilizzate per:
- calmare il senso di bruciore dovuto alle infiammazioni della bocca e della gola grazie all’azione disinfettante e antibatterica nei confronti di germi che possono provocare malattie del cavo orale
- aiutare ad eliminare e ad asciugare il catarro grazie alla sua azione balsamica
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo breve periodo di trattamento (7 giorni per l’adulto e 3 giorni per i bambini di età superiore ai 30 mesi).
-
Cosa deve sapere prima di usare Neo Borocillina Balsamica NON usi Neo Borocillina Balsamica
- se è allergico al 2,4-diclorobenzil alcool o alla terpina idrata o al menglitato o ad uno qualsiasi
degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
- nei bambini fino a 30 mesi di età
- nei bambini con precedenti episodi di epilessia o convulsioni febbrili
- durante l’allattamento
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Neo Borocillina Balsamica.
L’impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico.
Il prodotto è infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme.
Bambini
Neo Borocillina Balsamica non deve essere somministrato ai bambini di età inferiore ai 30 mesi, per la presenza dei principi attivi terpina e menglitato (derivati terpenici) che, in dosi eccessive, possono provocare nei neonati e nei bambini disturbi neurologici come le convulsioni.
Nei bambini di età superiore ai 30 mesi:
- usi questo medicinale con precauzione e sotto il diretto controllo del medico
- il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i rischi associati all’accumulo dei derivati terpenici (terpina e menglitato) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici
- non somministri una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggiore rischio di
effetti indesiderati e i disturbi associati al sovraddosaggio
Altri medicinali e Neo Borocillina Balsamica
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Non usi Neo Borocillina Balsamica contemporaneamente ad altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici (come ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto, trementina, ecc. ), indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria).
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Neo Borocillina Balsamica non è raccomandata durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive.
Allattamento
Non deve usare Neo Borocillina Balsamica durante l’allattamento.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.
Neo Borocillina Balsamica contiene zucchero
Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
- se è allergico al 2,4-diclorobenzil alcool o alla terpina idrata o al menglitato o ad uno qualsiasi
-
Come usare Neo Borocillina Balsamica
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata è:
Una pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 2-3 ore fino ad un massimo giornaliero di 8 pastiglie.
Non superare le dosi indicate.
Le pastiglie vanno sciolte lentamente in bocca per mantenere il più a lungo possibile la mucosa sotto l’azione del medicinale.
Negli adulti consulti il medico se non nota risultati apprezzabili dopo breve periodo di trattamento (non superiore ai 7 giorni).
Uso nei bambini
Nei bambini di età superiore ai 30 mesi la durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.
Se prende più Neo Borocillina Balsamica di quanto deve
Avverta immediatamente il medico o si rivolga all’ospedale più vicino in caso di ingestione accidentale di una dose superiore a quella raccomandata per l’assunzione giornaliera di questo medicinale.
Bambini: in caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini può presentarsi il rischio di disturbi neurologici (convulsioni). Se necessario, rivolgersi all’ospedale più vicino.
-
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Effetti indesiderati molto rari:
- reazioni allergiche (ipersensibilità)
- disturbi gastrointestinali
- respirazione faticosa (dispnea)
- diarrea
- bruciore alla gola
A causa della presenza dei derivati terpenici (menglitato e terpina) e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/responsabili-farmacovigilanza .
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
-
Come conservare Neo Borocillina Balsamica
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Conservare a temperatura inferiore a 30°C.
Non usi questo medicinale se la confezione è stata aperta o danneggiata.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
-
Contenuto della confezione e altre informazioni Cosa contiene Neo Borocillina Balsamica
- I principi attivi sono 2,4-diclorobenzil alcool, terpina idrata e menglitato. Una pastiglia contiene 1,2 mg di 2,4-diclorobenzil alcool, 80 mg di terpina idrata e 3 mg di menglitato.
- Gli altri componenti sono magnesio stearato, aroma balsamico polvere, zucchero comprimibile,
silice colloidale idrata, eucaliptolo.
Descrizione dell’aspetto di Neo Borocillina Balsamica e contenuto della confezione
Neo Borocillina Balsamica si presenta in forma di pastiglie ed è disponibile in confezioni da 16, 18, 20 pastiglie. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio: Alfasigma S.p.A. – Viale Sarca, n. 223 – 20126 Milano (MI)
Produttore:
Alfasigma S.p.A. – Via E. Fermi, n. 1 – 65020 Alanno (PE)
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il
Agosto 2017