Synacthen 1 mg/ml (Tetracosactide Esacetato): indicazioni e modo d’uso
Synacthen 1 mg/ml (Tetracosactide Esacetato) è un farmaco che serve per curare le seguenti condizioni patologiche:
o terapeutico
Patologie neurologiche
Fasi evolutive acute della sclerosi multipla Encefalopatia mioclonica infantile con ipsaritmia Patologie reumatiche
Terapia a breve termine nelle condizioni per cui sono normalmente indicati i
glicocorticoidi; in pazienti con scarsa tollerabilità gastrointestinale ai glicocorticoidi
orali; in caso di risposta inadeguata ai glicocorticoidi nei normali dosaggi
Patologie cutanee
Trattamento a lungo termine di affezioni cutanee che reagiscono ai corticosteroidi (per es. pemfigo, grave eczema cronico, psoriasi pustolosa o eritrodermica)
Patologie del tratto gastrointestinale
Colite ulcerosa; enterite regionale
Oncologia
Come coadiuvante per migliorare la tollerabilità alla chemioterapia.
Nefropatie
Sindrome nefrosica.
Uso diagnostico per testare l’ipofunzionalità del corticosurrene
Un test a 5 ore con Synacthen sospensione iniettabile a rilascio prolungato è indicato quando i risultati del test rapido(30 minuti) con Synacthen soluzione iniettabile non sono conclusivi o quando si voglia stabilire la riserva funzionale del corticosurrene (vedere ìl Rìassunto delle Caratterìstìche del Prodotto dì Synacthen 0,25 mg/1ml soluzìone ìnìettabìle).
Synacthen 1 mg/ml: come si usa?
Come per tutti i farmaci, anche per Synacthen 1 mg/ml è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione.
Se però non ricordate come prendere Synacthen 1 mg/ml ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. Vediamole insieme.
Posologia di Synacthen 1 mg/ml
Uso terapeutico: il trattamento viene iniziato con dosi giornaliere di Synacthen sospensione iniettabile a rilascio prolungato e continuato con dosi intermittenti dopo circa 3 giorni.
Adulti
Iniziare con 1 mg per via intramuscolare al giorno; in casi acuti ed in oncologia il trattamento può essere iniziato con 1 mg ogni 12 ore.Dopo avere posto sotto controllo le manifestazioni acute il dosaggio usuale è 1 mg ogni 2-3 giorni; in pazienti che rispondono bene, si può ridurre il dosaggio fino a 0,5 mg ogni 2-3 giorni, oppure 1 mg ogni settimana.
Bambini
A causa della presenza di alcol benzilico, Synacthen 1 mg/ml sospensione iniettabile a rilascio prolungato è controindicato in bambini prematuri e neonati (0 – 27 giorni) e non raccomandato in bambini di età inferiore ai 3 anni (vedì sezìonì 4.3 e 4.4) Lattanti (28 giorni – 23 mesi): inizialmente 0,25 mg somministrati per via intramuscolare giornalmente; la dose di mantenimento è 0,25 mg ogni 2-8 giorni.
Bambini piccoli (2-5 anni): inizialmente 0,25-0,5 mg somministrati per via intramuscolare giornalmente; la dose di mantenimento è 0,25-0,5 mg ogni 2-8 giorni.
Bambini in età scolare (6-12 anni): inizialmente 0,25 – 1 mg somministrati per via intramuscolare; la dose di mantenimento è 0,25-1 mg ogni 2-8 giorni.
Uso diagnostico per testare l’ipofunzionalità del corticosurrene
Test di 5 ore con Synacthen 1 mg/ml sospensione iniettabile a rilascio prolungato: si
dosa il cortisolo plasmatico immediatamente prima e dopo 0,5-1-2-3-4-5 ore da un’iniezione intramuscolare di 1 mg di Synacthen 1 mg/ml sospensione iniettabile a rilascio prolungato.
In caso di funzionalità normale del corticosurrene il livello basale di cortisolo plasmatico (normalmente superiore a 200 nmol/l) raddoppia nel corso della prima ora e continua poi ad aumentare lentamente seguendo questo schema:
1a ora 600-1250 nmol/l
2a ora 750-1500 nmol/l
3a ora 800-1550 nmol/l
4a ora 950-1650 nmol/l 5a ora 1000-1800 nmol/l
Se l’aumento del cortisolo plasmatico avviene più lentamente rispetto a quello indicato, ciò può essere dovuto a: morbo di Addison; insufficienza corticosurrenale secondaria causata da disturbi della funzionalità ipotalamo-ipofisaria o a sovradosaggio di corticosteroidi. Per un’ulteriore distinzione tra ipofunzionalità corticosurrenale primaria e secondaria può essere necessario un test della durata di 3 giorni, anche questo da effettuarsi con Synacthen sospensione iniettabile a rilascio prolungato.
Ricordate in ogni caso che se non ricordate la posologia indicata dal medico e utilizzate Synacthen 1 mg/ml seguendo le istruzioni del foglietto illustrativo, sarà poi opportuno che contattiate il vostro medico e lo avvisiate del dosaggio che avete assunto, per avere conferma o ulteriori consigli!
Lo posso prendere se sono incinta?
Un’altra domanda che spesso ci poniamo prima di prendere una medicina è se è possibile assumerla in gravidanza
Tenendo presente che in gravidanza sarebbe opportuno evitare qualsiasi farmaco se non strettamente necessario e che prima di assumere qualsiasi farmaco in gravidanza va sentito il medico curante, vediamo insieme quali sono le istruzioni sulla scheda tecnica di Synacthen 1 mg/ml per quanto riguarda la gravidanza:
Synacthen 1 mg/ml: si può prendere in gravidanza?
Synacthen sospensione iniettabile a rilascio prolungato è controindicato in gravidanza e durante l’allattamento al seno.
Ne ho preso troppo! Cosa fare?
Può anche capitare che per errore o distrazione assumiate una quantità di farmaco superiore a quella prescritta dal vostro medico.
Talvolta capita che bambini piccoli per gioco ingeriscano dei farmaci lasciati a portata di mano: raccomandiamo sempre di tenere i farmaci lontano dalla portata dei bambini, in luoghi chiusi e custoditi.
Cosa devo fare se per sbaglio ho preso un dosaggio eccessivo di Synacthen 1 mg/ml?
Qualunque sia la causa dell’ingestione di una quantità eccessiva di farmaco, ecco cosa riporta la Scheda Tecnica di Synacthen 1 mg/ml in caso di sovradosaggio.
Synacthen 1 mg/ml: sovradosaggio
Segni e sintomi
Nel caso si verifichino segni di ritenzione idrica (aumento di peso) o eccessiva attività corticosurrenale (sindrome di Cushing), si deve interrompere temporaneamente il trattamento con Synacthen o ridurne il dosaggio, o riducendo la dose o prolungando l’intervallo tra le iniezioni, ad esempio fino a 5-7 giorni.
Trattamento
Non è noto un antidoto. Attuare un trattamento sintomatico.
Synacthen 1 mg/ml: istruzioni particolari
Agitare bene prima dell’uso
Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco