Calcolo del peso ideale

Calcolo del Peso Ideale

Introduzione: Il calcolo del peso ideale, cioè quanto deve pesare un individuo, è un aspetto fondamentale per la valutazione dello stato di salute di un individuo. Non esiste un peso ideale universale, in quanto varia da persona a persona in base a diversi fattori, tra cui l’età, il sesso, l’altezza e la struttura corporea. Tuttavia, esistono diversi metodi per calcolare un intervallo di peso considerato sano per un individuo, che possono aiutare a prevenire o gestire diverse condizioni di salute.

Inserisci qui sotto i tuoi dati e calcola il tuo peso ideale:


 




Risultati

 

Istruzioni per l’uso del calcolatore

Per una corretto uso del calcolatore, tieni presente che:

  • la circonferenza del polso va misurata con un metro a fettuccia, nella parte più stretta del polso, quella cioè compresa fra la mano e le due protuberanze ossee con cui termina l’avambraccio

 

  • Per attività fisica leggera si intendono:
    • lavoro d’ufficio
    • lavori domestici
    • sport leggeri (biliardo, bocce, golf, ping-pong)

     

  • Per attività fisica moderata si intendono:
    • lavori manuali, come:  muratore, piastrellista, falegname
    • giardinaggio
    • sport come ciclismo, equitazione, nuoto, tennis, ginnastica

     

  • Per attività fisica pesante si intendono:
    • lavori particolari come: scaricatore, traslocatore, facchino ecc.
    • sport come: atletica, pallacanestro, calcio

     


     

Interpretazione dei risultati

Peso Ideale

È calcolato con le tradizionali formule di Lorentz, corrette per età e Taglia Corporea.

E’ quanto deve pesare un individuo, e cioè il peso al quale l’organismo si trova nella condizione di benessere psico-fisico ed al quale il Rischio di Mortalità risulta normale, cioè uguale a 1.

Il valore ottenuto con tali formule rappresenta in realtà il peso teorico medio: sono ammesse oscillazioni in più o in meno del 5 %, che definiscono i limiti normali inferiore e superiore.

Ad esempio, se hai ottenuto un valore di Peso Teorico di 70 Kg. , i valori minimo e massimo ammessi per il tuo peso sono 66,5 Р73,5: entro questi valori, il tuo peso corporeo ̬ considerato ancora nella norma.

Indice di Massa Corporea (BMI)

È il rapporto tra il peso ed il quadrato dell’altezza.

È il più importante ed il più usato degli indici nutrizionali, ed esprimendo il peso per metro quadrato di superficie corporea, è raffrontabile anche fra soggetti di costituzione molto diversa.

I valori normali sono compresi fra 20 e 24.

Al di sotto di 20 il soggetto è considerato eccessivamente magro, al di sopra di 24 e fino a 30 il soggetto è considerato in sovrappeso.

Al di sopra di 30, si entra nella obesità, che è dapprima lieve, poi moderata, grave e gravissima.

Taglia Corporea

È individuata dal rapporto fra la circonferenza del polso e l’altezza del paziente.

Serve ad avere una idea, sia pure approssimativa, della struttura ossea del soggetto, e quindi del peso scheletrico e quindi del peso ideale (quanto deve pesare un individuo).

Viene utilizzata per correggere la formula del peso teorico classico.

Può essere: Esile, Normale o Robusta.

Metabolismo basale

È il consumo energetico nelle 24 ore, espresso in Calorie, di un individuo in completo riposo, a digiuno da 12 ore ed a 16°C di temperatura ambiente.

È proporzionale al peso, e quindi si può calcolare il metabolismo basale al peso attuale e quello al peso ideale.

Fabbisogno Calorico Giornaliero (FCG)

È il consumo energetico nelle 24 ore, espresso in Calorie, di un individuo nell’esercizio di una certa attività.

Varia in relazione al peso del soggetto ed alla attività media quotidiana (leggera, moderata, pesante), ed in pratica è una correzione del metabolismo basale, che viene incrementato di una certa percentuale in relazione all’attività giornaliera svolta.

È un valore fondamentale nel determinare la corretta alimentazione del paziente, in quanto una dieta superiore in Calorie al FCG del paziente, lo farà ingrassare, una dieta inferiore in Calorie lo farà dimagrire.

Fabbisogno Calorico Giornaliero Teorico (FCGT)

È il consumo energetico nelle 24 ore, espresso in Calorie, di un individuo nell’esercizio di una certa attività quando il suo peso è uguale al peso teorico.

Nella pratica si utilizza perché le calorie del fabbisogno calorico giornaliero teorico, sono quelle a cui andrebbe fatta una dieta di “mantenimento” per conservare il peso teorico.

Rischio di Mortalità

È un indice che esprime l’aumento (o la diminuzione) delle probabilità di eventi fatali in relazione all’aumento del peso corporeo.

Non va confuso con il più noto Rischio Cardiovascolare che è invece in relazione con diversi fattori di rischio quali l’ Ipertensione Arteriosa, l’ Ipercolesterolemia ecc.

Viene posto normale = 1. Per fare un esempio, se il RM calcolato fosse 1.23, vorrebbe dire che il paziente ha il 23% di probabilità di evento fatale in più rispetto ad una popolazione normale di soggetti della stessa età e dello stesso sesso.

ATTENZIONE: ciò non vuol dire che ha il 23 % delle probabilità di evento fatale.

Se infatti una popolazione sana di soggetti della stessa età e sesso ha una incidenza di morte di 1 soggetto su 100.000, un popolazione di pazienti con un RM di 1.23, avrebbe una incidenza di morte di 1.23 soggetti su 100.000 e non di 23 soggetti ogni 100.

Tuttavia, un incremento di RM rende il ritorno al peso teorico non più solo desiderabile, ma necessario.

 

1. Introduzione al Calcolo del Peso Ideale

Il calcolo del peso ideale e cioè quanto deve pesare un individuo, è un indicatore utile per determinare se una persona ha un peso sano per la sua altezza. Questo calcolo tiene conto di vari fattori, tra cui l’età, il sesso, l’altezza e la struttura corporea. Il peso ideale non è un numero fisso, ma un intervallo che riflette un peso sano per una persona. Esistono diversi metodi per calcolare il peso ideale, tra cui l’Indice di Massa Corporea (BMI), la formula di Broca e la formula di Lorentz.

2. Fattori che Influenzano il Peso Ideale

Ci sono diversi fattori che influenzano il peso ideale di una persona. Prima di tutto, per stabilire quanto deve pesare un individuo, l’età e il sesso sono importanti, in quanto gli uomini tendono ad avere una percentuale di massa muscolare maggiore rispetto alle donne, il che può influenzare il peso. L’altezza è un altro fattore chiave, poiché le persone più alte tendono ad avere un peso maggiore. Infine, la struttura corporea e la distribuzione del grasso corporeo possono influenzare quanto deve pesare un individuo.

3. Metodi Comuni per Calcolare il Peso Ideale

Esistono diversi metodi per calcolare il peso ideale. L’Indice di Massa Corporea (BMI) è uno dei metodi più comuni e si calcola dividendo il peso in chilogrammi per l’altezza in metri al quadrato. Un altro metodo è la formula di Broca, che calcola il peso ideale sottraendo 100 alla propria altezza in centimetri. La formula di Lorentz, invece, considera sia l’altezza che il sesso per determinare il peso ideale.

4. Interpretazione dei Risultati del Calcolo del Peso Ideale

I risultati del calcolo del peso ideale devono essere interpretati con cautela. Un BMI tra 18,5 e 24,9 viene generalmente considerato sano, mentre un BMI inferiore a 18,5 indica sottopeso e un BMI superiore a 25 indica sovrappeso. Tuttavia, il BMI non tiene conto della massa muscolare, quindi potrebbe non essere accurato per le persone molto muscolose. Le formule di Broca e Lorentz forniscono un peso ideale specifico, ma anche questo può variare in base alla struttura corporea e ad altri fattori.

5. Implicazioni Sanitarie del Peso Ideale

Sapere quanto deve pesare una persona può avere importanti implicazioni per la salute. Il sovrappeso e l’obesità sono associati a un aumentato rischio di molte condizioni di salute, tra cui malattie cardiache, diabete, alcuni tipi di cancro e apnea del sonno. Allo stesso modo, il sottopeso può aumentare il rischio di malnutrizione, osteoporosi e altre condizioni. Pertanto, mirare a un peso ideale può aiutare a prevenire queste condizioni e promuovere la salute generale.

Conclusioni: calcolare quanto deve pesare una persona è uno strumento utile per valutare lo stato di salute di un individuo e per guidare le decisioni relative alla dieta e all’esercizio fisico. Tuttavia, è importante ricordare che il peso ideale varia da persona a persona e che non esiste un peso “perfetto”. Invece, mirare a un intervallo di peso sano e mantenere uno stile di vita attivo e una dieta equilibrata possono contribuire a promuovere la salute e il benessere.

Per approfondire:

  1. World Health Organization: Body mass index – BMI
  2. Centers for Disease Control and Prevention: About Adult BMI
  3. National Heart, Lung, and Blood Institute: Calculate Your Body Mass Index
  4. American Cancer Society: Body Weight and Cancer Risk
  5. Mayo Clinic: BMI calculator