Cinetic: effetti collaterali e controindicazioni

Cinetic (Tiroide Secca) - Quali sono gli effetti collaterali? Quali sono le controindicazioni?

Cinetic: effetti collaterali e controindicazioni

Cinetic (Tiroide Secca) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie:

Stati di ipotiroidismo, mixedema, condizioni di metabolismo subnormale o rallentato, obesità disendocrina.

Cinetic: effetti collaterali

Come tutti i farmaci, però, anche Cinetic ha effetti collaterali (chiamati anche “effetti indesiderati”), reazioni avverse e controindicazioni che, se spesso sono poco rilevanti dal punto di vista clinico (piccoli disturbi sopportabili), talvolta possono essere assai gravi ed imprevedibili.

Diventa quindi importantissimo, prima di iniziare la terapia con Cinetic, conoscerne le controindicazioni, le speciali avvertenze per l’uso e gli effetti collaterali, in modo da poterli segnalare, alla prima comparsa, al medico curante o direttamente all’ Agenzia Italiana per il FArmaco (A.I.FA.).

Cinetic: controindicazioni

Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti

Il prodotto non deve essere somministrato a pazienti affetti da ipertiroidismo, gravi disfunzioni cardiache e circolatorie, infarto, malattie infettive ed intolleranza allo iodio

Cinetic: effetti collaterali

Poiché in soggetti trattati con preparati tiroidei sono stati riportati rari casi di disfunzione epatica, si raccomanda di ridurre il dosaggio o di sospendere il trattamento qualora nel corso della terapia comparissero febbre, debolezza muscolare o anormalità dei tests di laboratorio per la funzionalità epatica.

Come già detto al paragrafo Iperdosaggio la comparsa di tachicardia, aritmia cardiaca, sintomi di angina pectoris, nervosismo, insonnia, irregolarità mestruale, dimagrimento eccessivo, sono indice di iperdosaggio o di intolleranza al preparato; è perciò necessario consultare il medico, che deciderà sulla opportunità di ridurre il dosaggio o, eventualmente di sospendere la cura. L’uso di farmaci aventi attività ormonale sulla tiroide per il trattamento dell’obesità è pericoloso poiché, alla dosi necessarie, può provocare reazioni secondarie, anche di considerevole entità.

Cinetic: avvertenze per l’uso

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini

Per i pazienti diabetici l’opportunità della cura deve essere valutata dal medico, la somministrazione di CINETIC infatti aumenta il fabbisogno di preparati che regolano il tasso glicemico del sangue, sospendendo la cura il paziente ritorna alla norma.

CINETIC contiene saccarosio non è quindi adatto per i soggetti con intolleranza ereditaria al fruttosio, sindrome da malassorbimento di glucosio/galattosio o deficit di saccarasi- isomaltasi.


Ricordiamo che anche i cittadini possono segnalare gli effetti collaterali dei farmaci.

In questa pagina si trovano le istruzioni per la segnalazione:

https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/reazioni-avverse-da-farmaci/

Questo invece è il modulo da compilare e da inviare al responsabile della farmacovigilanza della propria regione:

https://www.torrinomedica.it/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf

Ed infine ecco l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare il modulo compilato:

https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco