Se hai un abbonamento attivo ACCEDI QUI
Antireumina Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
Se sei un professionista della salute, consulta anche la Scheda Tecnica di Antireumina
Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
ANTIREUMINA
Compresse
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
- Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
- Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni.
Contenuto di questo foglio:
- Che cos’è Antireumina e a cosa serve
- Cosa deve sapere prima di prendere Antireumina
- Come prendere Antireumina
- Possibili effetti indesiderati
- Come conservare Antireumina
- Contenuto della confezione e altre informazioni
-
Che cos’è Antireumina e a cosa serve
Antireumina contiene tre principi attivi, l’acido acetilsalicilico
ed il paracetamolo che hanno un’azione antidolorifica, antifebbrile e antinfiammatoria e la caffeina,
un leggero stimolante che aumenta gli effetti antidolorifici dei primi due composti.
Antireumina è indicato per combattere mal di testa ed altri tipi di dolore quali nevralgie, mal di denti, dolori
mestruali e dolori articolari. Antireumina è efficace per abbassare la febbre e per alleviare i sintomi
delle malattie da raffreddamento.
-
Cosa deve sapere prima di prendere Antireumina Non usi Antireumina:
- Se è allergico all’
l’acido acetilsalicilico, al paracetamolo o alla caffeina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
- Nel terzo trimestre di gravidanza
- In bambini e ragazzi di età inferiore a sedici anni. Se soffre o ha sofferto di:
- Tendenza accertata alle emorragie
- Presenza documentata di ulcere nello stomaco o nel duodeno
- Favismo (malattia ereditaria caratterizzata da un deficit dell’enzima (una proteina specializzata)
chiamato glucosio-6-fosfato deidrogenasi)
- Grave anemia emolitica (anemia per distruzione dei globuli rossi)
- Grave insufficienza delle funzioni del fegato
- Asma
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Antireumina In particolare consulti il medico se:
- ha spesso disturbi allo stomaco o all’intestino
- sta assumendo altri medicinali contenenti paracetamolo, perché il paracetamolo se assunto ad alte dosi può dare gravi effetti indesiderati
- intende iniziare una gravidanza, perché l’uso di questo medicinale è sconsigliato
- ha problemi di fertilità, o si sta sottoponendo a delle indagini sulla fertilità, in quanto il trattamento deve essere interrotto
- è in trattamento con altri antinfiammatori
- soffre di gravi malattie del fegato e del rene
- ha più di 70 anni di età ed è in trattamento con terapie concomitanti
Non usare il farmaco oltre 3 giorni consecutivi senza consultare il medico.
In caso di reazioni allergiche sospenda il trattamento e informi immediatamente il medico
Altri medicinali e Antireumina
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Usare con cautela Antireumina e sotto diretto controllo medico se è in trattamento con farmaci che possono determinare l’induzione delle monoossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effetto (per esempio rifampicina, cimetidina, antiepilettici quali glutetimide, fenobarbital, carbamazepina).
Informi il medico se sta assumendo:
- farmaci utilizzati per ridurre la coagulazione del sangue (anticoagulanti),
- farmaci usati per abbassare l’uricemia ( uricosurici)
- farmaci usati per la terapia del diabete mellito( sulfaniluree, ipoglicemizzanti).
- Se deve sottoporsi ad un intervento in quanto questo farmaco può interferire con l’arresto del flusso del sangue durante l’intervento (l’emostasi intraoperatoria.)
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
il prodotto è controindicato nel terzo trimestre di gravidanza.
Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, il prodotto non deve essere somministrato se
non in casi strettamente necessari.
Se il prodotto è usato da una donna in attesa di concepimento, durante il primo e secondo trimestre
di gravidanza, la dose e la durata del trattamento devono essere mantenute le più basse possibili.
La somministrazione di ANTIREUMINA dovrebbe essere sospesa nelle donne che hanno problemi di
fertilità o che sono sottoposte a indagini sulla fertilità.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Antireumina non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
-
Come prendere Antireumina
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata di Antireumina è di 1 compressa, fino a un massimo di 4 compresse al giorno.
La compressa va deglutita intera con l’aiuto di un po’ d’acqua.
Le persone anziane devono utilizzare dosi ridotte. Il preparato va assunto a stomaco pieno.
Non superare le dosi raccomandate..
Se prende più Antireumina di quanto deve:
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Antireumina avvertite
immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale. Portate il medicinale con voi.
Il sovradosaggio può provocare:
- insufficienza epatica (citolisi epatica, che può evolvere verso la necrosi massiva ed irreversibile)
- una sindrome di iperstimolazione con eccitazione, insonnia, ronzii, tremore muscolare, nausea, vomito, aumento della diuresi, tachicardia, extrasistolia, scotoma.
Se dimentica di usare Antireumina
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza.
Se interrompe il trattamento con Antireumina
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico.
-
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Sono stati inoltre segnalati disturbi uditivi (ronzii ecc.), vertigini, emorragie, soprattutto a carico della
mucosa nasale (“epistassi”) e delle gengive,
Con l’uso di paracetamolo sono state segnalate reazioni cutanee di vario tipo e gravità anche su base allergica inclusi casi
di eritema multiforme, sindrome di Stevens Johnson e necrolisi epidermica, disturbi che comportano
vari gradi di arrossamento diffuso della pelle, comparsa di bolle sulla pelle, distacco di parte delle
pelle con malessere generale. Sono state inoltre segnalate reazioni di ipersensibilità quali ad
esempio angioedema, (cioè un gonfiore localizzato ed autolimitante presente a livello dei tessuti sotto
la pelle e sotto le mucose), edema della laringe (gonfiore della gola con senso di ostruzione) , shock
anafilattico (grave reazione allergica a rapida comparsa e che può causare anche la morte). Inoltre
sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati: riduzione della conta delle piastrine (corpuscoli del
sangue che facilitano la sua coagulazione) e dei leucociti (globuli bianchi), anemia, agranulocitosi
(scomparsa o riduzione di globuli bianchi particolari detti granulociti), alterazioni della funzionalità
epatica ed epatiti, alterazioni a carico del rene con la possibile comparsa di sangue nelle urine,
disturbi gastrointestinali. Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione
all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
-
Come conservare Antireumina
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
-
Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Antireumina
Ogni compressa contiene: i principi attivi sono:
Acido acetilsalicilico mg 275, Paracetamolo mg 175, Caffeina mg 25. Gli altri componenti sono:
Amido di mais, magnesio stearato, silice precipitata, cellulosa microcristalllina.
Descrizione dell’aspetto di Antireumina e contenuto della confezione
Antireumina si presenta in un astuccio contenente 10 compresse.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Teofarma S.r.l. – Via F.lli Cervi 8 – 27010 Valle Salimbene (PV)
Produttore
Teofarma S.r.l. – Viale Certosa, 8/A – 27100 Pavia