Monografia del Prodotto
Colest 500 60cps: ultimo aggiornamento pagina:
Indice della scheda
- Denominazione del parafarmaco
- Composizione qualitativa e quantitativa
- Forma farmaceutica
- Descrizione ed indicazioni terapeutiche
- Posologia e modo di somministrazione
- Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
- Interazioni
- Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
- Codice PARAF
- Categoria merceologica (Classe GMP)
- Prezzo medio
- Data di revisione del testo
01.0 Denominazione del parafarmaco
Colest 500 60cps
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Berberis aristata (berberis) radice E.S. titolato in berberina al 97%, Idrossipropilmetilcellulosa (involucro capsula vegetale), Monascus purpureus (riso rosso fermentato) titolato in monacolina al 1,5%, Silice, Magnesio Stearato, Policosanoli, Astaxantina, Coenzima Q10, Acido folico, Vitamina B12.
03.0 Forma farmaceutica
Confezione da 60 capsule.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Descrizione ed indicazioni terapeutiche
Colest 500 è un integratore alimentare utile per favorire il controllo del colesterolo e dei trigliceridi nell’ambito di una dieta controllata. A base di Berberis aristata, Monascus purpureus. Policosanoli, Astaxantina, Coenzima Q10, Acido Folico e Vitamina B12.
Il colesterolo è vita.
Presente in ogni parte del corpo, è componente fondamentale della membrana cellulare, cervello, sistema nervoso, cute, fegato, intestino, cuore, ormoni sessuali. Un eccesso porta a gravi patologie degenerative, la carenza, seppur rara, dovuta ad una alterazione enzimatica nella trasformazione dell’acido mevalonico, è causa anch’essa di patologie severe. Il suo livello ematico è finemente regolato dal fegato che lo fabbrica (colesterolo endogeno) in quantità variabile a seconda di quanto ne ingeriamo con gli alimenti (colesterolo esogeno). Più ne mangiamo, meno ne produce e viceversa. Le HDL (lipoproteine ad alta densità) e le LDL (lipoproteine a bassa densità), anch’esse prodotte dal fegato, trasportano il colesterolo nel sangue.
Quello trasportato dalle HDL circola nelle arterie e viene ceduto ai vari organi. Il colesterolo trasportato dalle LDL invece, si disgrega depositandosi sulle pareti delle arterie, formando le placche aterosclerotiche.
Va da sè che il valore assoluto della colesterolemia ha poco significato. Molto importante è di contro il valore delle due lipoproteine.
Più sono alte le HDL e più sono basse le LDL, più si abbassa l’indice di rischio cardiovascolare (IR). Il valore predittivo per una vita sana è dato dal rapporto Colesterolo totale/HDL=indice di rischio (IR), che deve essere inferiore a 5 per l’uomo e a 4,5 per la donna. Il valore massimo di LDL non deve superare 120mg. Un valore superiore a 150mg, segnala un alto rischio di aterosclerosi. Ogni organismo reagisce in modo diverso al colesterolo. In alcuni individui una volta assorbito passa nel fegato che lo espelle nell’intestino e la colesterolemia resta bassa. In questa categoria il valore del colesterolo nel sangue non dipende dalla dieta. Nel 20% della popolazione il fegato reagisce a un pasto ricco di colesterolo diminuendone la produzione. E anche costoro hanno pochi problemi. Vi sono poi persone sulle quali la dieta non ha efficacia poiché il loro fegato produce comunque grandi quantità di colesterolo endogeno.
Sono gli individui più a rischio e destinati alla terapia farmacologica.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Si consiglia l’assunzione di 1 capsula di Colest 500 tre volte al giorno.
04.3 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Non usare in gravidanza, durante l’allattamento, in caso di terapia con farmaci ipolipidemizzanti. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di un’alimentazione equilibrata e un sano stile di vita. Conservare in luogo fresco e asciutto.
04.4 Interazioni
05.0 Titolare del Parafarmaco
Oti Srl
06.0 Codice PARAF
930272594
07.0 Categoria merceologica (Classe GMP)
4AA2F14
08.0 Prezzo medio
Euro: 16.00
09.0 Data di revisione del testo
19/03/2014