Contracide
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Contracide: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A.I.FA.)
01.0 Denominazione del medicinale
CONTRACIDE
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
100 ml contengono:
Principi attivi
• Alluminio diidrossido gel 4,00 g
• Magnesio trisilicato 8,00 g
• Dimeticone 2,00 g
03.0 Forma farmaceutica
Sospensione per uso orale.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Trattamento sintomatico della iperacidità (dolori e bruciori) legati ad affezioni esofago-gastro-duodenali. Aerofagia (deglutizione, inavvertita, di aria che dà senso di gonfiore a livello dello stomaco). Meteorismo intestinale (presenza di gas nell’intestino).
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Dopo aver agitato bene il flacone prima dell’uso, somministrare un cucchiaio da tavola di sospensione al momento della comparsa dei dolori o circa 90 minuti dopo i pasti.
È abitualmente inutile superare la dose di 6 cucchiai al giorno. Se i disturbi non scompaiono nel corso di un trattamento di 7 giorni o se la dose massima indicata non è sufficiente a calmare la sintomatologia dolorosa, prendere in considerazione l’opportunità di modificare la terapia.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità accertata verso i componenti del prodotto o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Insufficienza renale (per la presenza di magnesio nel prodotto).
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
È opportuno non assumere altri medicamenti contemporaneamente a CONTRACIDE. In caso di necessità altri farmaci per via orale possono essere assunti due ore prima. Agitare bene il flacone prima dell’uso.
In caso di impiego in dializzati cronici e di trattamento prolungato, tenere conto dell’apporto di alluminio per l’ipotetico rischio di encefalopatia.
04.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione
Terapie concomitanti sconsigliate: Chinidinici: Si può avere un aumento dei tassi plasmatici degli antiaritmici con il rischio di sovradosaggio. Utilizzare un altro antiacido. Terapie concomitanti che richiedono precauzioni d’impiego: quelle con altri farmaci assunti contemporaneamente, in quanto è possibile una diminuzione del loro assorbimento a livello del tratto digestivo (tetracicline, lincosamidi, etambutolo, isoniazide, fluorochinoloni, anti-istaminici H2), betabloccanti, diflunisal,clorochina, digoxina, glucorticoidi, chetoconazolo, neurolettici fenotiazinici, penicillamina, sali di ferro. È opportuno che la assunzione orale di questi farmaci preceda di almeno due ore (4 ore nel caso dei fluorochinoloni) quella di CONTRACIDE.
Altri tipi di interazione
Salicilati: può aversi un aumento della loro escrezione per alcalinizzazione delle urine;
lattulosio: è possibile una riduzione della acidificazione delle feci.
Non associare nel caso di encefalopatia epatica.
04.6 Gravidanza e allattamento
Nessuna particolare avvertenza.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Nessuno.
04.8 Effetti indesiderati
Non segnalati né prevedibili. In caso di somministrazione prolungata ed a dosi elevate, la presenza del sale di alluminio può indurre deplezione di fosfati.
04.9 Sovradosaggio
Non sono noti casi di sovradosaggio con comparsa di sintomi tossici. È consigliabile comunque di non superare la posologia suggerita.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
I risultati delle prove tossicologiche sull’animale non hanno evidenziato particolari azioni dannose sia per la somministrazione unica che prolungata. Le proprietà farmacologiche dei principi attivi costituenti la formula del prodotto sono tipicamente antiacide e di protezione della mucosa esofago-gastro-duodenale. Studi in vitro eseguiti secondo la metodica di Vatier hanno evidenziato una capacità totale antiacida (titolazione a pH 1) pari a 33,25 mmol H/cucchiaio da tavola di sospensione. Il potere neutralizzante (elevazione del pH) è pari al 15 %. La velocità teorica di estrinsecazione del potere antiacido è del 95 % a 30 minuti dalla somministrazione. Il potere tampone (inteso come mantenimento del pH a valori pressoché fissi) è dell’85 % (per valori di pH 1,8 – 1,5).
La capacità teorica di protezione è la seguente :
• da pH 1 a pH2 : 23,4 mmol/cucchiaio da tavola
• da pH 1 a pH3 : 26,2 mmol/cucchiaio da tavola
05.2 Proprietà farmacocinetiche
Non applicabile
05.3 Dati preclinici di sicurezza
Non applicabile
INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Carbossimetilcellulosa sodica, cellulosa dispersibile, Metile paraidossibenzoato, Sodio benzoato, Sorbitolo, Aroma menta – limone, Acqua depurata.
06.2 Incompatibilità
Nessuna conosciuta
06.3 Periodo di validità
La Stabilità della sospensione è di 3 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Conservare a temperatura ambiente.
06.5 Natura e contenuto della confezione
Flacone in vetro da 250 ml.
06.6 Istruzioni per l’uso e la manipolazione
Vedi capitolo 4.2.
07.0 Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
NORGINE ITALIA srl, Via Prina, 15 20154 MILANO
08.0 Numeri delle autorizzazioni all’immissione in commercio
032011013
09.0 Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell’autorizzazione
Dicembre 1998
10.0 Data di revisione del testo
Ottobre 1998