Serenase: effetti collaterali e controindicazioni

Serenase: effetti collaterali e controindicazioni

Serenase (Aloperidolo) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie:

Compresse e gocce orali, soluzione:
Agitazione psicomotoria in caso di:
stati maniacali, demenza, oligofrenia, psicopatia, schizofrenia acuta e cronica, alcoolismo, disordini di personalitĂ  di tipo compulsivo, paranoide, istrionico.
Deliri ed allucinazioni in caso di:
schizofrenia acuta e cronica, paranoia, confusione mentale acuta, alcoolismo (Sindrome di Korsakoff), ipocondriasi, disordini di personalitĂ  di tipo paranoide, schizoide, schizotipico, antisociale, alcuni casi di tipo borderline.

Movimenti coreiformi.

Agitazione, aggressivitĂ  e reazioni di fuga in soggetti anziani.

Tics e balbuzie.

Vomito.

Singhiozzo.

Sindromi da astinenza da alcool.
Soluzione iniettabile per uso intramuscolare:
Forme resistenti di eccitamento psicomotorio, psicosi acute deliranti e/o allucinatorie, psicosi croniche.

L’impiego del prodotto ad alte dosi va limitato alla terapia delle forme resistenti di: sindromi di eccitamento psicomotorio, psicosi acute deliranti e/o allucinatorie, psicosi croniche.

Nel trattamento dei dolori intensi generalmente in associazione con analgesici stupefacenti.

Serenase: effetti collaterali

Come tutti i farmaci, perĂ², anche Serenase ha effetti collaterali (chiamati anche “effetti indesiderati”), reazioni avverse e controindicazioni che, se spesso sono poco rilevanti dal punto di vista clinico (piccoli disturbi sopportabili), talvolta possono essere assai gravi ed imprevedibili.

Diventa quindi importantissimo, prima di iniziare la terapia con Serenase, conoscerne le controindicazioni, le speciali avvertenze per l’uso e gli effetti collaterali, in modo da poterli segnalare, alla prima comparsa, al medico curante o direttamente all’ Agenzia Italiana per il FArmaco (A.I.FA.).

Serenase: controindicazioni

IpersensibilitĂ  al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Stati comatosi, pazienti fortemente depressi dall’alcool o da altre sostanze attive sul sistema nervoso centrale, depressioni endogene senza agitazione, morbo di Parkinson.

Astenie, nevrosi e stati spastici dovuti a lesioni dei gangli della base (emiplegia, sclerosi a placche, ecc.).

Malattie cardiache clinicamente significative (ad es: recente infarto acuto del miocardio, insufficienza cardiaca scompensata, aritmie trattate con medicinali antiaritmici appartenenti alle classi IA e III).

Prolungamento intervallo QTc.

Soggetti con storia famigliare di aritmia o torsione di punta. Ipopotassemia non corretta.

Concomitante uso di farmaci che prolungano il QTc. Gravidanza accertata o presunta, allattamento e nei bambini.

Serenase: effetti collaterali

Dati da studi clinici

Dati da studi controllati in doppio cieco verso placebo – Reazioni avverse al farmaco riportate con incidenza 1%

La sicurezza di SERENASE (2-20 mg/die) è stata valutata in 566 soggetti (di cui 284 trattati con SERENASE e 282 con placebo) partecipanti a 3 studi clinici in doppio cieco controllati con placebo, due nel trattamento della schizofrenia ed il terzo nel trattamento del disturbo bipolare.

Le reazioni avverse al farmaco (Adverse Drug Reaction, ADR) riportate da ≥ 1% dei soggetti trattati con SERENASE in questi studi sono mostrate in Tabella 1.

Tabella 1. Reazioni avverse al farmaco riportate da ≥ 1% dei soggetti trattati con SERENASE partecipanti a 3 studi clinici su SERENASE in doppio cieco in parallelo con placebo.

Classificazione per sistemi ed organi Reazione avversa SERENASE (n=284) % Placebo (n=282) %
Patologie del sistema nervoso
Disordini extrapiramidali 34,2 8,5
Ipercinesia 10,2 2,5
Tremore 8,1 3,6
Ipertonia 7,4 0,7
Distonia 6,3 0,4
Sonnolenza 5,3 1,1
Bradicinesia 4,2 0,4
Patologie dell’occhio
Disturbi della visione 1,8 0,4
Patologie gastrointestinali
Costipazione 4,2 1,8
Secchezza delle fauci 1,8 0,4
Ipersecrezione salivare 1,2 0,7

Dati da studi clinici con controllo attivo – Reazioni avverse al farmaco riportate con incidenza 1%

Sedici studi clinici con controllo attivo in doppio cieco sono stati scelti per determinare l’incidenza di ADR. In questi 16 studi 1295 soggetti sono stati trattati con SERENASE alla dose di 1-45 mg/die per il trattamento della schizofrenia.

Le ADR riportate da ≥ 1% dei soggetti trattati con SERENASE, osservate in questi studi, sono riportate in Tabella 2.

Tabella 2. Reazioni avverse al farmaco riportate da ≥ 1% dei soggetti trattati con SERENASE in 16 studi clinici controllati in doppio cieco riguardanti SERENASE

Classificazione per sistemi ed organi Reazione avversa SERENASE (n=1295) %
Patologie del sistema nervoso
Vertigini 4,8
Acatisia 2,9
Discinesia 2,5
Ipocinesia 2,2
Discinesia tardiva 1,62
Patologie dell’occhio
Crisi di oculogiro 1,24
Patologie vascolari
Ipotensione ortostatica 6,6
Ipotensione 1,47
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella
Disfunzione erettile 1,0
Esami diagnostici
Aumento di peso 7,8

Dati da studi clinici controllati con placebo e con farmaco attivo – Reazioni avverse al farmaco riportate con incidenza < 1%

Ulteriori ADR manifestatesi in < 1% dei soggetti trattati con SERENASE appartenenti ad uno dei due tipi di studio sopra menzionati sono elencati in Tabella 3.

Tabella 3. Reazioni avverse al farmaco riportate da < 1% dei soggetti trattati con SERENASE in studi clinici controllati e verso placebo o verso farmaco attivo

Patologie endocrine

Iperprolattinemia

Disturbi psichiatrici

Diminuzione della libido

Perdita della libido

Agitazione

Patologie del sistema nervoso

Disfunzione motoria

Contrazioni muscolari involontarie

Sindrome neurolettica maligna

Nistagmo

Parkinsonismo

Sedazione

Patologie dell’occhio

Visione offuscata

Patologie cardiache

Tachicardia

Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo

Trisma

Torcicollo

Rigidità muscolare

Spasmi muscolari

Indolenzimento muscoloscheletrico

Contrazioni muscolari

Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella

Amenorrea

Sensazione di fastidio al seno

Dolore al seno

Galattorrea

Dismenorrea

Disfunzione sessuale

Disturbi mestruali

Menorragia

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Disturbi dell’andatura

Dati postmarketing

Gli eventi avversi primi identificati come ADR durante l’esperienza postmarketing con aloperidolo sono inclusi in Tabella 4. La revisione postmarketing è basata sulla revisione di tutti i casi in cui è stata somministrata la parte attiva di aloperidolo (SERENASE). In ogni tabella le frequenze sono fornite in accordo alla seguente convenzione:

Molto comune ≥ 1/10

Comune ≥ 1/100 e < 1/10

Non comune ≥ 1/1000 e < 1/100

Raro ≥ 1/10000 e < 1/1000

Molto raro < 1/10000 inclusi i casi isolati

Nella Tabella 4 le ADR sono mostrate in base alla classe di frequenza basata sul tasso di segnalazione spontanea.

Tabella 4. Reazioni avverse al farmaco durante l’esperienza postmarketing con aloperidolo (orale, soluzione) riportate per categoria di frequenza stimata dai tassi di segnalazione spontanee

Patologie del sistema emolinfopoietico

Molto raro Agranulocitosi, pancitopenia, trombocitopenia, leucopenia, neutropenia

Disturbi del sistema immunitario

Molto raro Reazione anafilattica, ipersensibilità

Patologie endocrine

Molto raro Inappropriata secrezione dell’ormone antidiuretico

Disturbi del metabolismo e della nutrizione

Molto raro Ipoglicemia

Disturbi psichiatrici

Molto raro Disordini psicotici, agitazione, stato confusionale, depressione, insonnia

Patologie del sistema nervoso

Molto raro Convulsioni, mal di testa

Patologie cardiache

Molto raro Torsade de pointes (torsione di punta), fibrillazione ventricolare, tachicardia ventricolare, extrasistole

Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche

Molto raro Broncospasmo, laringospasmo, edema laringeo, dispnea

Patologie gastrointestinali

Molto raro Vomito, nausea

Patologie epatobiliari

Molto raro Insufficienza epatica acuta, epatite, colestasi, ittero, anomalie nei test di funzionalità epatica

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Molto raro Vasculite leucocitoclastica, dermatite esfoliativa, orticaria, reazioni di fotosensibilità, rash, prurito, iperidrosi

Patologie renali ed urinarie

Molto raro Ritenzione urinaria

Condizioni di gravidanza, puerperio e perinatali

Non nota Sindrome da astinenza neonatale

Sintomi extrapiramidali (vedi sezione 4.6)

Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella

Molto raro Priapismo, ginecomastia

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Molto raro Morte improvvisa, edema facciale, edema, iponatriemia, ipertermia

Esami diagnostici

Molto raro Elettrocardiogramma con QT prolungato, diminuzione di peso

Sono stati osservati con SERENASE e altri farmaci della stessa classe casi rari di prolungamento del QT, aritmie ventricolari come torsione di punta, tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare ed arresto cardiaco.

Casi molto rari di morte improvvisa.

Sono stati riportati con farmaci antipsicotici casi di tromboembolismo venoso, inclusi casi di embolia polmonare e casi di trombosi venosa profonda – Frequenza non nota.

Segnalazione delle reazioni avverse sospette.

La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/responsabili-farmacovigilanza”.

Serenase: avvertenze per l’uso

Effettuare un ECG di base prima di iniziare il trattamento (vedere sezìone 4.3).

Effettuare un monitoraggio dell’ECG nel corso della terapia, sulla base delle condizioni cliniche del paziente.

Nel corso della terapia, ridurre il dosaggio se si osserva un prolungamento del QT e interrompere se il QTc è >500ms.

Si raccomanda un controllo periodico degli elettroliti. Evitare una terapia concomitante con altri neurolettici.

Sono stati riportati rari casi di morte improvvisa in pazienti psichiatrici trattati con farmaci antipsicotici, tra cui SERENASE.

Sono stati riportati casi di tromboembolismo venoso (TEV) con farmaci antipsicotici. Spesso i pazienti trattati con farmaci antipsicotici presentano fattori di rischio acquisiti per TEV; pertanto devono essere identificati tutti i possibili fattori di rischio per TEV prima e durante la terapia con SERENASE e devono essere intraprese misure preventive.
Aumento della mortalitĂ  nelle persone anziane con demenza
Dati ottenuti da due ampi studi osservazionali hanno dimostrato che nelle persone anziane con demenza trattate con antipsicotici il rischio di morte è lievemente aumentato rispetto alle persone non trattate. Non ci sono dati a sufficienza per stimare esattamente l’entità del rischio e non è nota la causa dell’aumentato rischio.

SERENASE non è autorizzato per il trattamento dei disturbi del comportamento correlati a demenza.

Pazienti anziani affetti da psicosi correlata a demenza trattati con farmaci antipsicotici mostrano un aumentato rischio di morte. L’analisi di diciassette studi clinici controllati verso placebo (durata modale di 10 settimane), prevalentemente in pazienti in terapia con farmaci antipsicotici atipici, ha rivelato un rischio di morte compreso tra 1,6 e 1,7 volte maggiore in pazienti trattati con farmaco rispetto ai trattati con placebo. Nel corso di uno studio clinico controllato della durata di 10 settimane con un farmaco tipico il tasso di mortalità è stato di

circa il 4,5% nei pazienti trattati con farmaco rispetto a circa il 2,6% nel gruppo placebo. Sebbene le cause di morte erano varie, la maggior parte dei decessi è sembrata essere di natura cardiovascolare (ad esempio insufficienza cardiaca, morte improvvisa) o di natura infettiva (ad esempio polmonite). Studi osservazionali suggeriscono che, come gli antipsicotici atipici, il trattamento con antipsicotici convenzionali puĂ² aumentare la mortalitĂ . In tale ambito non è chiaro se l’aumentata mortalitĂ  osservata negli studi osservazionali possa essere attribuita agli antipsicotici o al contrario ad alcune caratteristiche dei pazienti.
Effetti cardiovascolari
Con aloperidolo sono stati riportati molto raramente casi di prolungamento dell’intervallo QT e/o aritmie ventricolari, in aggiunta a rari casi di morte improvvisa. Essi potrebbero verificarsi piĂ¹ frequentemente con alti dosaggi di farmaco e in pazienti predisposti.

Dal momento che nel corso della terapia con SERENASE è stato osservato un prolungamento dell’intervallo QT, si raccomanda cautela nei pazienti con condizioni che predispongono ad un prolungamento del QT (sindrome da QT prolungato, ipokalemia, squilibrio elettrolitico, farmaci che causano prolungamento del QT, malattie cardiovascolari, storia familiare di prolungamento del QT) soprattutto se SERENASE viene somministrato per via parenterale (vedere sezìone 4.5).

Il rischio di prolungamento dell’intervallo QT e/o di aritmie ventricolari puĂ² aumentare con dosi elevate (vedere sezìonì 4.8 e 4.9) o quando il medicinale è somministrato per via parenterale.

SERENASE non deve essere somministrato per via endovenosa, in quanto la somministrazione endovenosa di aloperidolo è stata associata ad un maggiore rischio di prolungamento del tratto QT e di Torsione di punta.

Sono state inoltre riportate tachicardia e ipotensione in pazienti occasionali.
Sindrome neurolettica maligna
Come gli altri farmaci antipsicotici, anche SERENASE è stato associato a sindrome neurolettica maligna: una risposta rara ed idiosincrasica caratterizzata da ipertermia, rigidità muscolare generalizzata, instabilità autonomica, stato di coscienza alterato. L’ipertermia è spesso un sintomo precoce di tale sindrome. Il trattamento antipsicotico deve essere sospeso immediatamente e devono essere istituite appropriate terapie di supporto ed un attento monitoraggio.
Discinesia tardiva
Come per tutti i farmaci antipsicotici, puĂ² comparire discinesia tardiva in alcuni pazienti in terapia a lungo termine o dopo sospensione della terapia. Tale sindrome è principalmente caratterizzata da movimenti ritmici involontari della lingua, del viso, della bocca o della mandibola. Le manifestazioni possono essere permanenti in alcuni pazienti. La sindrome puĂ² essere mascherata con la ripresa del trattamento, con l’aumento del dosaggio o passando ad un altro antipsicotico. Il trattamento deve essere interrotto appena possibile.
Sintomi extrapiramidali
Come per tutti i neurolettici, possono insorgere sintomi extrapiramidali, ad esempio tremore, rigiditĂ , ipersalivazione, bradicinesia, acatisia, distonia acuta.

Farmaci antiparkinson anticolinergici possono essere prescritti se necessario, ma non dovrebbero essere usati routinariamente come misura preventiva. Se è necessario il trattamento concomitante con farmaci antiparkinson deve essere protratto dopo la sospensione di SERENASE, se la loro escrezione è piĂ¹ rapida rispetto a quella di SERENASE, allo scopo di evitare lo sviluppo o l’aggravamento di sintomi extrapiramidali. Il medico deve considerare il possibile aumento della pressione intraoculare dovuta ai farmaci anticolinergici, inclusi gli agenti antiparkinson, quando somministrati in concomitanza con SERENASE.

I dati di sicurezza disponibili nella popolazione pediatrica indicano un rischio di sintomi extrapiramidali, incluso discinesia tardiva e sedazione. Non sono disponibili dati di sicurezza a lungo termine.
Attacchi epilettici/Convulsioni
Ăˆ stata riportata l’insorgenza di attacchi epilettici scatenati da SERENASE. Si raccomanda cautela nei pazienti epilettici e in condizioni che predispongono alle convulsioni (ad esempio sospensione dell’alcool e danno cerebrale).
Effetti epatobiliari
Dato che SERENASE è metabolizzato dal fegato, si raccomanda cautela in pazienti con malattia epatica. Sono stati riportati casi isolati di anomalie nella funzionalitĂ  epatica o epatiti, piĂ¹ spesso colestatiche.
Effetti sul sistema endocrino
La tiroxina puĂ² facilitare la tossicitĂ  di SERENASE. La terapia antipsicotica in pazienti con ipertiroidismo deve essere intrapresa solo con grande cautela e deve essere sempre accompagnata da una terapia per raggiungere uno stato eutiroideo.

Gli effetti ormonali degli antipsicotici neurolettici includono iperprolattinemia, che puĂ² causare galattorrea, ginecomastia e oligo- o amenorrea. Sono stati riportati casi molto rari di ipoglicemia e di Sindrome da Inappropriata Secrezione di ADH.


Ricordiamo che anche i cittadini possono segnalare gli effetti collaterali dei farmaci.

In questa pagina si trovano le istruzioni per la segnalazione:

https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/reazioni-avverse-da-farmaci/

Questo invece è il modulo da compilare e da inviare al responsabile della farmacovigilanza della propria regione:

https://www.torrinomedica.it/wp-content/uploads/2019/11/scheda_aifa_cittadino_16.07.2012.pdf

Ed infine ecco l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare il modulo compilato:

https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/

Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco