Piros 2 4 pc Scir
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Piros 2 4 pc Scir: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A.I.FA.)
01.0 Denominazione del medicinale
PIROS 2,4 G/100 ML SCIROPPO
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
100 ml di sciroppo contengono:
Principio attivo: paracetamolo 2,4 g
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Sciroppo
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Come antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l’influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, ecc..
Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entità, di varia origine.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Alla confezione è annesso un cucchiaino dosatore di 5 ml con indicate tacche di livello (¼ corrisponde a 1,25 ml di prodotto; ½ corrisponde a 2,50 ml di prodotto; ¾ corrisponde a 3,75 ml di prodotto).
• Bambini al di sotto di 1 anno: una dose da ml 2,5 ogni 4-6 ore.
• Bambini da 1 a 4 anni: 1 dose da ml 2,5 o 1 dose da ml 5 ogni 4-6 ore.
• Bambini oltre i 4 anni: 1 dose da ml 5 o 1 dose da ml 10 ogni 4-6 ore.
• Adulti: 1 dose da ml 10 ogni 4ore.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
I prodotti a base di paracetamolo sono controindicati nei pazienti affetti da grave anemia emolitica.
Grave insufficienza epatocellulare.
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Nei rari casi di reazioni allergiche, la somministrazione deve essere sospesa e deve essere istituito un idoneo trattamento.
Usare con cautela nei soggetti con carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi.
Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare una epatopatia ad alto rischio e alterazioni a carico del rene e del sangue anche gravi.
Somministrare con cautela nei soggetti con insufficienza renale o epatica.
Durante il trattamento con paracetamolo prima di assumere qualsiasi altro farmaco controllare che non contenga lo stesso principio attivo, poiché se il paracetamolo è assunto in dosi elevate si possono verificare gravi reazioni avverse.
Invitare il paziente a contattare il medico prima di associare qualsiasi altro farmaco. Vedere anche la voce "Interazioni".
Non somministrare per oltre 3 giorni consecutivi senza consultare il medico.
Tenere il prodotto fuori della portata e della vista dei bambini.
04.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione
Nel corso di terapie con anticoagulanti orali si consiglia di ridurre le dosi.
Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effetto (per esempio rifampicina, cimetidina, antiepilettici quali glutetimide, fenobarbital, carbamazepina).
La somministrazione di paracetamolo può interferire con la determinazione dell’uricemia (mediante il metodo dell’acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo della glucosio-ossidasi-perossidasi).
04.6 Gravidanza e allattamento
Nonostante studi clinici in pazienti gravide o in allattamento non abbiamo evidenziato particolari controindicazioni all’uso del paracetamolo né provocato effetti indesiderati a carico della madre o del bambino, si consiglia di somministrare il prodotto solo in casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
L’assunzione del farmaco non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
04.8 Effetti indesiderati
Con l’uso di paracetamolo sono state segnalate reazioni cutanee di vario tipo e gravità inclusi casi di eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica.
Sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali ad esempio angioedema, edema della laringe, shock anafilattico. Inoltre sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati: trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi, alterazioni della funzionalità epatica ed epatiti, alterazioni a carico del rene (insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ematuria, anuria), reazioni gastrointestinali e vertigini.
04.9 Sovradosaggio
In caso di assunzione accidentale di dosi molto elevate, l’intossicazione acuta si manifesta con anoressia, nausea e vomito seguiti da profondo decadimento delle condizioni generali. In caso di iperdosaggio, il paracetamolo, può provocare citolisi epatica che può evolvere verso la necrosi massiva e irreversibile. I provvedimenti da adottare consistono nello svuotamento gastrico precoce e nel ricovero ospedaliero per le cure del caso.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: analgesico-antipiretico
Codice ATC: N02BE01
Il paracetamolo è una sostanza dotata di proprietà analgesiche ed antipiretiche che vengono attribuite ad un effetto diretto sui centri del dolore e delle termoregolazione probabilmente tramite l’inibizione della PG-sintetasi.
05.2 Proprietà farmacocinetiche
Il paracetamolo si distribuisce uniformemente nei vari organi e viene metabolizzato a livello epatico. L’escrezione avviene prevalentemente per via urinaria sia come sostanza immodificata sia sotto forma di metaboliti e si completa entro le 24 ore.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
Gli studi di tossicità acuta e cronica non hanno evidenziato effetti negativi. La DL50 per il paracetamolo somministrato per os varia da 850 a oltre 3000 mg/kg a seconda della specie animale impiegata.
INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
100 ml di sciroppo contengono:
Polivinilpirrolidone (PVP K30), Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Sorbitolo 70%, Saccarina sodica, Aroma fragola 1013147, Aroma mandarino 1013206, Acqua depurata.
06.2 Incompatibilità
Non pertinente.
06.3 Periodo di validità
3 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Conservare nella confezione originale.
Tenere il contenitore nell’imballaggio esterno.
06.5 Natura e contenuto della confezione
Flacone da 100 ml in vetro ambrato di tipo III con tappo a vite in polietilene, con apertura a prova di bambino.
Cucchiaino dosatore in polipropilene.
06.6 Istruzioni per l’uso e la manipolazione
Nessuna istruzione particolare.
07.0 Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l. – Via Sette Santi 3 – Firenze
08.0 Numeri delle autorizzazioni all’immissione in commercio
Piros 2,4 g/100 ml sciroppo – AIC n. 035854025
09.0 Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell’autorizzazione
Data della prima autorizzazione: dicembre 2005
10.0 Data di revisione del testo
Luglio 2011
PRESCRIVIBILITÀ ED INFORMAZIONI PARTICOLARI
Informazioni aggiornate al: 01/02/2020
Torna all’indice
Piros – Scir 100 ml 2,4 G/100 ml (Paracetamolo)
Classe C: A totale carico del cittadino Nota AIFA: Nessuna Ricetta: Ricetta non richiesta (Senza Obbligo di Prescrizione) Tipo: Etico Info: Nessuna ATC: N02BE01 AIC: 035854025 Prezzo: 3,6 Ditta: A.menarini Ind.farm.riun.srl
FARMACI EQUIVALENTI (stesso principio attivo)
- Acetamol – 10 Supp 500 mg
- Acetamol – 16 Cpr Div 1000 mg
- Acetamol – 16 Cpr Eff Div 1000 mg
- Acetamol – Ad 10 Supp 1 G
- Acetamol – Ad 20 Cpr 500 mg
- Acetamol – Bb 10 Supp 250 mg
- Acetamol – Grat Eff 10 Bust 300 mg
- Acetamol – Prima Inf Scir 100 ml
- Acetamol – Prima Inf10 Supp 125 mg
- Acetamol prima infanzia – 30 ml
- Adolef – 16 Cpr Eff 1000 mg
- Efferalgan – 10 Supp 150 mg
- Efferalgan – 10 Supp 150 mg
- Efferalgan – 10 Supp 300 mg
- Efferalgan – 10 Supp 300 mg
- Efferalgan – 10 Supp 80 mg
- Efferalgan – 10 Supp 80 mg
- Efferalgan – 16 Cpr 500 mg
- Efferalgan – 16 Cpr Eff 1000 mg
- Efferalgan – 16 Cpr Eff 1000 mg
- Efferalgan – 16 Cpr Eff 500 mg
- Efferalgan – 16 Cpr Eff 500 mg
- Efferalgan – 16 Cpr Riv 1000 mg
- Efferalgan – Ad 16 Cpr Eff 1000 mg
- Efferalgan – Ad 16 Cpr Riv 1000 mg
- Efferalganmed – 16 Cpr Eff 1000 mg
- Efferalganmed – 16 Cpr Eff 500 mg
- Efferalganmed – Ad 16 Cpr Eff 1 G
- Efferamol – 12 Cpr Eff 1000 mg
- Flogar feb dol – 120 ml 120 mg/5 ml
- Maranza – Grat Eff 12 Bust 1 G
- Nirolex febbre dol – 10 Supp500 mg
- Nirolex febbre dol – 20 Cpr 500 mg
- Panadol – 10 Cpr Riv 500 mg
- Paracetamolo – 10 Cpr Eff 250 mg
- Paracetamolo – 10 Cpr Eff 500 mg
- Paracetamolo acc – 20 Cpr Eff 500
- Paracetamolo ahcl – 20 Cpr Eff 1 G
- Paracetamolo alt – 16 Bust Eff 1 G
- Paracetamolo ang – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo aur – 16 Bust 1000 mg
- Paracetamolo aur – 16 Cpr 1000 mg
- Paracetamolo aur – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo b.br – 10 fl 100 ml
- Paracetamolo b.br – 10 fl 50 ml
- Paracetamolo coop – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo doc – 12 Cpr Eff 1 G
- Paracetamolo doc – 16 Cpr 1000 mg
- Paracetamolo doc – 16 Cpr Eff 1 G
- Paracetamolo doc – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo doc – 30 Cpr 500 mg
- Paracetamolo dyn – Scir 100 ml
- Paracetamolo eg – 16 Cpr 1000 mg
- Paracetamolo eg – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo farm – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo gs – Inf 10 Sac 1 G
- Paracetamolo gs – Inf 12 fl 1 G
- Paracetamolo gs – Inf 20 fl 1 G
- Paracetamolo kab – Inf 10 fl 50 ml
- Paracetamolo kab – Inf 10 Fl100 ml
- Paracetamolo mv – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo mv – Os fl 120 ml
- Paracetamolo my – 10 Bust 500 mg
- Paracetamolo my – 120 mg/5 Ml120 ml
- Paracetamolo my – 16 Cpr Eff 1 G
- Paracetamolo my – 20 Bust 500 mg
- Paracetamolo na – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo nov – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo nov – 30 Cpr 500 mg
- Paracetamolo pen – 16 Cpr 1000 mg
- Paracetamolo pen – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo rat – 16 Cpr Eff 1 G
- Paracetamolo salf – 30 fl 100 ml
- Paracetamolo sand – 16 Cpr 1000 mg
- Paracetamolo sand – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo sella – 30 Cpr 500 mg
- Paracetamolo ze – 16 Cpr Riv 1 G
- Paracetamolo zen – 10 Supp 500 mg
- Paracetamolo zen – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo zen – Bb 10 Supp 250
- Paracetamolo zent – 30 Cpr 500 mg
- Paracetamolo zeta – 20 Cpr 500 mg
- Paracetamolo zeta – Os fl 120 ml
- Parafizz – 16 Cpr Eff 500 mg
- Perfalgan – Ev 12 fl 100 Ml10 mg/ml
- Perfalgan – Ev 12 fl 50 ml 10 mg/ml
- Piros – 10 Cpr Eff 500 mg
- Piros – Scir 100 ml 2,4 G/100 ml
- Pueriflu – Scir 120 ml 120 mg/5 ml
- Sanipirina – 20 Cpr 500 mg
- Sanipirina – 30 Cpr 500 mg
- Tachipirina – 10 Cpr 500 mg
- Tachipirina – 12 Cpr Eff 1 G
- Tachipirina – 12 Sac 100 Ml10 mg/ml
- Tachipirina – 12 Sac 50 ml 10 mg/ml
- Tachipirina – 16 Cpr Div 1000 mg
- Tachipirina – 20 Cpr 500 mg
- Tachipirina – 30 Cpr 500 mg
- Tachipirina – Ad 10 Supp 1000 mg
- Tachipirina – Bb 10 Supp 250 mg
- Tachipirina – Bb 10 Supp 500 mg
- Tachipirina – Bb Os Gtt 30 ml 10%
- Tachipirina – Grat 16 Bust 1000 mg
- Tachipirina – Grat Eff20 Bs 125 mg
- Tachipirina – Grat Eff20 Bs 500 mg
- Tachipirina – Neo 10 Supp 62,5 mg
- Tachipirina – Pr Inf 10 Sup 125 mg
- Tachipirina – Scir 120 ml 120 mg/5
- Tachipirina flashtab – 12 Cpr 250
- Tachipirina flashtab – 16 Cpr 500
- Tachipirina orosol – 10 Bs 1000 mg
- Tachipirina orosol – 10 Bs 250 mg
- Tachipirina orosol – 12 Bs 500 mg
- Tachiverde – 16 Cpr Div 1 G
- Zeglio – Os Grat 20 Bust 500 mg